Libri di Francesco Coppola
Il fascismo contro il comunismo. Fascismo e bolscevismo
Antonino Pagliaro, Francesco Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Thule Italia
anno edizione: 2022
pagine: 90
Pubblicato nel 1938 dalla Biblioteca Popolare di Cultura Fascista, Il Fascismo contro il Comunismo di Antonino Pagliaro non si sofferma esclusivamente sulla nascita e l'evoluzione del comunismo, bensì focalizza l'attenzione sui punti salienti della dottrina fascista soprattutto in riferimento all'uomo e al lavoratore. Sempre del 1938, Fascismo e Bolscevismo di Francesco Coppola. Articolato in due parti, il testo affronta innanzitutto i due movimenti nel contesto della politica europea, per poi completare il quadro corredandolo di scritti riguardanti alcuni momenti della battaglia antibolscevica.
La costruzione del mattino
Francesco Coppola
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 182
Il desiderio più grande di Domizia Vivaldi, dodicenne col pallino dell'ufologia, si avvera una calda notte di aprile quando, affacciata alla finestra della sua cameretta, scorge nel cielo uno strano oggetto luminoso. Inizia da qui un'avventura indimenticabile che ci condurrà nei suoi risvolti fantascientifici e fiabeschi, ma anche sinistramente enigmatici. Chi è davvero Ilsismi nove-quattro-uno, lo stralunato e gentilissimo alieno che ha prelevato Domizia? E Cinquecentesimi, un vagabondo dal passato terribile, cosa c'entra in questa vicenda? E Antonio Maria Vivaldi, scrittore di successo in perenne crisi esistenziale, riuscirà a riabbracciare sua figlia apparentemente svanita nel nulla? Se la piccola Domizia scoprirà finalmente il mistero degli Ufo, e noi con lei, non è detto che mille altri misteri non siano destinati a restare in cerca di riscontro. Perché come sempre nei romanzi di Coppola nulla è mai come sembra, e ogni domanda ha bisogno di attendere l'ultima pagina prima di trovare - forse - risposta. Una storia nella storia nella storia, dove la vera protagonista è la speranza, o l'illusione, di sfiorare il significato stesso di vivere attraverso la scrittura.
Alfredo Rocco
Maurizio Maraviglia, Francesco Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Fergen
anno edizione: 2020
pagine: 90
«I due saggi di Maurizio Maraviglia e di Francesco Coppola, su Alfredo Rocco, pubblicati a cinque anni dalla sua scomparsa, avvenuta nel 1935, sono contributi essenziali ancorché brevi per comprendere la vasta portata morale, politica e scientifica di colui che a buon diritto può essere definito l’inventore dello “Stato nuovo”. I testi sono tratti dalla rivista “Politica” del settembre 1940, fondata da Rocco insieme con Coppola il 15 dicembre 1918, allo scopo di esprimere il punto di vista dei nazionalisti... Nel bene e nel male la storia politica e quella del pensiero giuridico si sono già pronunciate sulla sua opera e studiosi non mancheranno per riflettere sulla sua complessa personalità di giurista e di statista» (dalla prefazione di Gennaro Malgieri).
Incandescente
Francesco Coppola
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 166
Eracle osserva il mondo attraverso la lente della sua condizione mentale alterata e vive un'esistenza da prigioniero delle proprie ossessioni. Finché non incontra Lena, ragazza suo malgrado enigmatica che, dopo avergli regalato la luce di un sentimento inatteso, viene misteriosamente rapita. Per lui non c'è altra scelta che mettersi sulle sue tracce nel tentativo di ritrovarla prima che sia troppo tardi. Una ricerca disperata che lo costringerà a guardare dritto negli occhi il Male ma anche a guardare senza indugi dentro se stesso per capire se il senso di quella ricerca sia autentico: Lena è una persona reale o è solo il frutto delle sue allucinazioni? O c'è una terza possibilità?
A piedi nel Cilento... tra Alburno e Valle del Calore
Giacomo Cacchione, Francesco Coppola, Donato D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Zephiro
anno edizione: 2019
pagine: 104
Questa guida fornisce agli escursionisti le informazioni necessarie per poter affrontare un cammino di circa 90 km tra nove paesi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni situati nella Valle del fiume Calore, passando su antichi ponti, attraversando fiumi e gole di straordinaria bellezza, visitando ben due siti UNESCO e due musei naturalistici.
The Cilento on foot... between Alburno and Valle del Calore
Giacomo Cacchione, Francesco Coppola, Donato D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Officine Zephiro
anno edizione: 2019
pagine: 104
This guide was written with the aim of providing hikers with the necessary information to tackle a journey of about 90 km between nine towns in the Cilento, Vallo di Diano and Alburni National Park located in the Valley of the Calore river, passing over ancient bridges, crossing rivers and gorges of extraordinary beauty, while also visiting two UNESCO sites and two nature museums.
L'orgoglio del santo
Francesco Coppola
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 232
In un paese qualunque della provincia italiana sta per accadere un fatto straordinario e misterioso: la mano del soprannaturale è in procinto di abbattersi implacabile su quella comunità per ristabilire un po' della giustizia perduta. Ma resta il dubbio che in questo Paese nemmeno i miracoli bastino più a rimettere a posto le cose. Una storia esilarante, sospesa tra surreale ed iperreale, narrata attraverso la lente grottesca con cui sono tratteggiati personaggi e situazioni, un caustico affresco dell'Italia peggiore in cui è impossibile non immedesimarsi.
Poema eroico ed istorico
Francesco Coppola
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Tricolli
anno edizione: 2007
pagine: 146
Tracce di vita aliena. Dieci nomi, dieci storie
Francesco Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2023
pagine: 132
Dieci personaggi accomunati dal senso di solitudine che coglie coloro che percepiscono la propria non appartenenza al mondo, di cui sono consapevoli o meno, che vivono con indifferenza o con rassegnazione, che rivendicano con orgoglio o temono perdutamente, che in ogni caso li rende unici ma in cui non è impossibile identificarsi. Con un lirismo a tratti spiazzante, con pennellate accurate che fanno risaltare sullo sfondo spesso grigio dell’esistenza i colori vivi di cui sono dipinti i sogni, le speranze, le paure, i ricordi dei rispettivi protagonisti.