Libri di Francesca Sammarco
Streghe
Virgjil Muçi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2015
pagine: 39
C'era una volta, I'incipit degli incipit è il grande innesco di una narrazione infinita che si intreccia alla varietà delle culture e degli immaginari uniti da questo comune denominatore. Un mantra che è soprattutto un orologio dalle lancette sospese su un tempo altro, il dettaglio di un mondo in cui tutto è possibile poiché quel mondo è la fiaba. In questo mondo ci trasporta Streghe. Un varco per grandi e piccini, una carrellata di tipi umani. Le streghe sono donne - madri, sorelle, nonne - che nascondono un segreto: a mezzanotte le loro anime abbandonano i corpi per compiere delitti sanguinosi, spesso ai danni dei propri ignari familiari. Per sconfiggere le forze del male bastano però l'ingegno e l 'astuzia, di cui sono portatori uomini semplici e poveri, che in questo modo si guadagnano la gratitudine e la riconoscenza dei parenti delle streghe e riescono anche a migliorare la propria situazione economica.
Streghe
Virgjil Muçi
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2010
pagine: 39
Streghe è una fiaba. Una fiaba per grandi e piccini, che ci trasporta in un mondo senza tempo in cui tutto è possibile. Le streghe sono donne - madri, sorelle, nonne - che nascondono un segreto: a mezzanotte le loro anime abbandonano i corpi per compiere delitti sanguinosi, spesso ai danni dei propri ignari familiari. Per sconfiggere le forze del male bastano però l'ingegno e l'astuzia, di cui sono portatori uomini semplici e poveri, che in questo modo si guadagnano la gratitudine e la riconoscenza dei parenti delle streghe e riescono anche a migliorare la propria situazione economica. Streghe è un libro da leggere per recuperare il gusto di far viaggiare la fantasia.
Filippo II e il governo d'Italia
Manuel Rivero Rodriguez
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2013
pagine: 321
Il passaggio di consegne tra l'imperatore Carlo V e il figlio Filippo II comportò una serie di implicazioni innovative che coinvolsero l'amministrazione dei domini dinastici, in particolar modo quella dei territori italiani. Il saggio si sofferma sugli effetti empirici dell'egemonia ispanica: il rafforzamento dei legami personali di Filippo con i potentati della penisola, il decentramento governativo, la territorializzazione della monarchia, il consolidamento della confessione cattolica come elemento di stabilità interna, rappresentarono una serie di passaggi cruciali per una primigenia acquisizione identitaria da parte degli ancora frammentati territori italiani.
Riti di cabaret
Marcio Veloz Maggiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2015
pagine: 156
Nelle pagine di questo romanzo scorre la vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo, seguiti dall'invasione statunitense del 1965. Dopo i suoi trascorsi come spia dei servizi segreti alle dipendenze del regime, Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne che ha amato, in un viaggio nel passato scandito da ricordi, nostalgia e passioni. Ad accompagnarlo in quest'avventura e a raccontarne la storia due narratori d'eccezione, il figlio Persio e il copista Papo. Prendendo le mosse dalle vicende che vedono protagonista il celebre ballerino, "Riti di cabaret" restituisce lo sfaccettato mosaico di un mondo in cui l'irreale e la concezione magica dell'esistenza penetrano fra le pieghe della quotidianità rendendola cangiante e ricca di fascino, proprio come le parole e il ritmo dei boleri.
Il ponte rosso
Yoss
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 201
Storie che s'aggirano nei territori dell'amore e del sesso, uno dei fulcri del mito di Cuba sfacciata e ardente, languida e sfrenata, amara e allegra. La tragicomica pantomima del rapporto tra cubani e turisti, con le sue menzogne, i suoi slanci, le sue disperate follie. Ma anche il mondo dei marginali spinti ad attraversare il ponte rosso della violenza omicida da regole fatali e feroci, dal rum clandestino che brucia il senno, dalle contraddizioni di una vita perduta. Scritti tra gli anni '90 e oggi, i migliori racconti di uno scrittore che usa la concretezza e la fantasia.
Filippo II e il governo d'Italia
Manuel Rivero Rodriguez
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2024
pagine: 323
Il passaggio di consegne tra l'imperatore Carlo V e il figlio Filippo II comportò una serie di implicazioni innovative che coinvolsero l'amministrazione dei domini dinastici, in particolar modo quella dei territori italiani. Il saggio si sofferma sugli effetti empirici dell'egemonia ispanica: il rafforzamento dei legami personali di Filippo con i potentati della penisola, il decentramento governativo, la territorializzazione della monarchia, il consolidamento della confessione cattolica come elemento di stabilità interna, rappresentarono una serie di passaggi cruciali per una primigenia acquisizione identitaria da parte degli ancora frammentati territori italiani.
Storia dei Balcani
Andrew Baruch Wachtel
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2019
pagine: 171
Nell'immaginario storico e letterario, i Balcani si stagliano come un grande spazio spaventoso e mal definito e sono spesso visti negativamente, come una regione abitata da popoli tormentati dall'odio razziale ed etnico, sempre pronti allo scontro. Lo storico Andrew Baruch Wachtel ridefinisce quest'area in termini positivi, ripercorrendo la storia dei Balcani dalla Preistoria al XX secolo come un passato di prestiti unici e stratificazioni preziose, in cui alcune tra le più grandi civiltà del mondo si sono sovrapposte dando vita a una regione complessa e straordinariamente ricca.
Sinfonia
Zdravka Evtimova
Libro: Libro in brossura
editore: Controluce (Nardò)
anno edizione: 2019
pagine: 250
Cinque donne protagoniste di un romanzo corale al femminile che disegna un crudo affresco della società bulgara contemporanea, dominata dall'idea che il miglior amico dell'uomo — forse il solo amico — sia il denaro. Ricchissima e grassa, Moni è la figlia di un boss arricchitosi con traffici illeciti e ruberie. Nel cinismo di un mondo fatto di feste dell'alta società e di uomini interessati solo al suo denaro, l'unico che la ami davvero è il poverissimo Simo, che della ricchezza di Moni è all'oscuro. Anche Becky Aneva è prigioniera di una realtà in cui tutto ruota intorno al denaro, quello che il marito Theo le lascia in cambio del sesso, consumato puntualmente ogni giovedì, in una frustrante routine matrimoniale. Nel grigiore della quotidianità della signora Aneva, l'unica cosa vitale è la presenza di Di, la giovane massaggiatrice stretta fra i capricci dei ricchi pur di trovare scampo — per sé e per la madre Arma — alla miseria più nera. La stessa miseria con cui deve combattere Nora, vittima delle avances del marito della signora Aneva e di Gozo, il proprietario dello squallido locale dove lavora come cameriera. Cinismo e ingenuità, rabbia e rassegnazione compongono l'universo umano di questo romanzo che, lontano da ogni retorica, restituisce il quadro di una spietata lotta per la sopravvivenza.
Silenzi
Karla Suárez
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 239
Una famiglia numerosa e piena di contraddizioni, in cui ognuno tiene nascoste le sue verità più scomode. Un alcolizzato, un consumatore di droghe leggere, un aspirante poeta, uno scienziato, ognuno con un suo modo di vedere il mondo, ma tutti abitanti di una stessa città, L’Avana, che si trasforma col passare degli anni, condizionando con le sue trasformazioni il destino di chi ci vive. Una bambina che diventa donna osserva e racconta. Non giudica ma impara dalle persone, le studia e scopre i silenzi che si nascondono dietro a ogni volto.
Fiabe russe
N. Gennadij Medvedev
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Le fiabe russe di Medvedev, più primitive e primigenie rispetto a quelle di Afanasjev, prive di dimensioni magiche e soprannaturali, possiedono una straordinaria semplicità e immediatezza. Elementi tradizionali e segmenti di altri patrimoni favolistici si mischiano a originali ritmi narrativi e soprattutto all'intenzione di presentare la vicenda così com'è nella versione popolare, che non prevede moralismi di alcuna sorta: la fiaba riprende così la sua finalità precipua, quella di essere un racconto semplice e piacevole, naif e simbolico, infantile e saggio, ambiguo e complesso che non mira a redimerci e a purificarci, ma a procurarci un momento di piacere e di distensione, oltre che di conoscenza di altre culture, di altri popoli, di altre voci del mondo." (Dall’Introduzione di Daniele Giancane)
Riti di cabaret
Marcio Veloz Maggiolo
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 160
Nelle pagine di questo romanzo scorre la vita tumultuosa e magica di Santo Domingo durante gli ultimi anni della dittatura di Trujillo, seguiti dall’invasione statunitense del 1965. Dopo i suoi trascorsi come spia dei servizi segreti alle dipendenze del regime, Papo Torres, famoso ballerino di bolero e grande amatore, decide di dedicare il resto della sua vita alla ricerca delle donne che ha amato, in un viaggio nel passato scandito da ricordi, nostalgia e passioni. Ad accompagnarlo in quest’avventura e a raccontarne la storia due narratori d’eccezione, il figlio Persio e il copista Papo. Prendendo le mosse dalle vicende che vedono protagonista il celebre ballerino, "Riti di cabaret" restituisce lo sfaccettato mosaico di un mondo in cui l’irreale e la concezione magica dell’esistenza penetrano fra le pieghe della quotidianità rendendola cangiante e ricca di fascino, proprio come le parole e il ritmo del bolero.
Storia dei Balcani
Andrew Baruch Wachtel
Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2023
pagine: 172
Nell’immaginario storico e letterario, i Balcani si stagliano come un grande spazio spaventoso e mal definito e sono spesso visti negativamente, come una regione abitata da popoli tormentati dall’odio razziale ed etnico, sempre pronti allo scontro. Lo storico Andrew Wachtel ridefinisce quest’area in termini positivi, ripercorrendo la storia dei Balcani dalla Preistoria al XX secolo come un passato di prestiti unici e stratificazioni preziose, in cui alcune tra le più grandi civiltà del mondo si sono sovrapposte dando vita a una regione complessa e straordinariamente ricca.