Libri di Francesca Marchegiano
La vita è a pois
Francesca Marchegiano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 54
«La vita è a pois» racconta che tutto nell'Universo è fatto della stessa sostanza: infinitamente piccoli pois (gli atomi) che, quando hanno un contorno, vengono etichettati dagli uomini con nomi diversi. Il libro vuole infondere a bambini e adulti una nuova visione rispetto al tema del fine-vita, ricordando che l'energia di cui siamo fatti (i pois), quando moriamo torna semplicemente libera con tutto quello che è stato, è, e sarà per sempre. Età di lettura: da 8 anni.
Semi
Francesca Marchegiano
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Semi" è il testo del monologo teatrale scritto per raccontare al grande pubblico la vita dell'agronomo russo Nikolaj Ivanovic Vavilov, pioniere degli studi sulla biodiversità e sul patrimonio naturalistico e culturale di tutti i popoli della Terra. "Semi" racconta anche del progetto grandioso di Vavilov, la prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo, difesa eroicamente dai suoi ricercatori durante l'assedio di Leningrado, ed esistente ancora oggi. "Semi" invita a riflettere sull'importanza delle piante come fonte di vita per l'Umanità, sui sogni che si scontrano con l'ignoranza che a volte sale al potere, e sulla consapevolezza che dobbiamo avere, anche e soprattutto oggi, di fronte a ogni scelta di acquisto e alimentazione che compiamo.
Ci prenderemo cura di NOI
Francesca Marchegiano, Silvia Lisanti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 82
Questa è una storia che parla d'amore. L'amore che si crea quando una coppia decide di stare insieme, chiamando a sé "noi": un personaggio timido, gigante e speciale. Tutti i "noi" sono diversi dagli altri, ogni coppia crea il proprio. Quello che li rende uguali, però, è il bisogno, quotidiano, di nutrimento e attenzione. Hai già adottato un "noi"? Ci stai pensando? Qui troverai una piccola guida, per fare la scelta migliore. Questa storia è un regalo da fare e da farsi. Già usata con successo in percorsi di coppia, è corredata da schede finali che aiutano i partner a creare e conoscere il proprio "noi".
I super eroi non bevono il brodo
Francesca Marchegiano
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 80
Ai punti opposti della Terra, il Nord e il Sud, ci sono due bambini che pur nella diversità delle abitudini e del clima, vivono esperienze analoghe: hanno una mamma e un papà, credono in un mitico super-eroe, e sognano un giorno di partire alla scoperta del mondo e diventare amici di tutti. E quando sono grandi partono davvero, per poi trovarsi in uno strano posto, un paese con una sola casa divisa in due da una strada. E lì si imbattono l’uno nell’altro, ma invece di corrersi incontro ansiosi di conoscersi, cominciano a litigare e si chiudono ognuno nel suo pezzo di casa, soffrendo la fame, il caldo, il freddo. Fino a quando, scoraggiati, decidono di ripartire. Ma ecco che sopra le loro teste, sfrecciano i super-eroi tanto sognati, ognuno diretto dalla parte opposta del mondo. E anche i due omini, l’uomo del Nord e l’uomo del Sud, capiscono come era stupido farsi la guerra, che in fondo sono una persona sola e che l’altro siamo noi. Temi affrontati: il viaggio come conoscenza; il confronto fra le culture: Nord e Sud del mondo; la banalità dei pregiudizi; tutti gli uomini sono uguali. Un racconto surreale, molto divertente, opera prima di un’autrice dalla spiccata sensibilità narrativa e poetica. Età di lettura: da 6 anni.
Abbracciadabra
Francesca Marchegiano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2015
pagine: 36
Ci sono abbracci normali e poi ci sono gli abbracciadabra. Un abbracciadabra è un abbraccio speciale, di quelli che fanno magie. Sì, perché se dai un abbracciadabra, puoi sentire la vita dell'altro, la strada o il sentiero che ha dietro la schiena, tutti i giorni che ha vissuto fin lì, pieni d'inciampi, sorprese, mattini d'inverno e chiari di luna. Un bambino e un lupo si camminano incontro: ciascuno ha la sua vita e natura ma entrambi, in un abbraccio sincero, ripareranno cose che nell'altro erano rotte, porteranno gioia, si faranno del bene. Tutto grazie a un abbracciadabra: un abbraccio che fa le magie. Età di lettura: da 7 anni.
99 cose da fare per arricchirsi... di allegria, ridere, riposo e curiosità
Francesca Marchegiano, Marco Posa
Libro
editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti
anno edizione: 2013
"Trovare oggi addirittura 99 cose da fare per arricchirsi potrebbe sembrare allettante, eppure in molti casi, abituati come siamo ai ritmi stressanti dell'epoca moderna, non sappiamo cosa questo significhi realmente, scambiando la prosperità con l'accumulo di soldi e prodotti. Prospettare allegria, risate, riposo e curiosità è un primo spunto che ci fa uscire dal disorientamento in cui siamo immersi. Tra le righe di questo libretto apparentemente leggero, ma profondo, si nasconde qualcosa in più che ti invito a scoprire se sarai capace di stupirti della semplicità. E le sorprese ti verranno svelate solo se deciderai di svoltare l'angolo, se le farai diventare esperienza, movimento che genera emozioni. L'idea è nata da un.esigenza molto concreta: cosa suggerire agli ospiti di un agriturismo inserito nella più verde natura umbra, i quali non sapevano letteralmente cosa fare durante le giornate di vacanza." (Dall'introduzione di Alberto Terzi)
Fitte di lucidità
Francesca Marchegiano
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti
anno edizione: 2013
pagine: 106
Voci
Francesca Marchegiano
Libro: Libro rilegato
editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti
anno edizione: 2013
pagine: 56
I sogni fan luce
Francesca Marchegiano
Libro: Libro in brossura
editore: Ricerca Sviluppo Padre Monti
anno edizione: 2012
pagine: 28
L'albero. Favola teatrale
Francesca Marchegiano
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2010
pagine: 48
Favola teatrale, illustrata a colori sul tema della vita e della morte. Si racconta la storia un giovane servo di nome Carlo che dovrà affrontare diverse pericolose avventure per dichiarare il suo amore alla principessa e poterla conquistare. L'albero magico accompagna le avventure del protagonista nell'arco temporale in cui si svolge la storia e cioè un anno, dalla primavera all'inverno. La favola è stata drammatizzata e presentata dalla Compagnia Latoparlato a un pubblico di bambini e ragazzi in molti spettacoli teatrali.