fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Genzano

La giustizia riparativa per lo sviluppo di comunità eticamente responsabili
25,00

La Comunità di Pratica dell'associazione italiana mediatori familiari. Narrazioni, pratiche riflessive, produzione di conoscenza

La Comunità di Pratica dell'associazione italiana mediatori familiari. Narrazioni, pratiche riflessive, produzione di conoscenza

Francesca Genzano, Vito Garramone, Domenico Lipari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 168

Cosa è una “comunità di pratica” e in che modo possiamo costruire e sviluppare percorsi innovativi? Questi gli interrogativi alla base del “Progetto pilota per la costruzione e lo sviluppo di una comunità di pratica dell’Associazione Italiana Mediatori Familiari”. Il punto di partenza è la progettualità messa in campo dall’A.I.Me.F. che, nell’impegno di produrre conoscenza e promuovere momenti di confronto, ricerca e formazione per i mediatori familiari in Italia, nel 2014 ha dato avvio alla 1a comunità di pratica italiana di mediatori familiari. Un percorso esposto sia come modello che come oggetto di riflessione per indicare luci e ombre della teoria di Étienne Wenger, situandola in un contesto socio-culturale fortemente caratterizzato come quello italiano. Un percorso che si apre alla metafora del viaggio nel gruppo e che trova valore in una permanente ricerca-azione. Un percorso nel gruppo che è esperienza di apprendimento e metodo, una sperimentazione paradigmatica di “pratiche riflessive nei processi di apprendimento”.
21,50

Mediazione e progettazione. Percorsi per il peacebuilder creativo

Mediazione e progettazione. Percorsi per il peacebuilder creativo

Francesca Genzano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2010

Il volume apre pian piano un ricco ventaglio di idee, individuando risorse ed opportunità non solo per i mediatori, ma anche per gli operatori del Diritto e per gli operatori dei Servizi Sociali. L'aspirazione è quella di piantare semi di creatività nei mediatori e nei professionisti dei servizi alla famiglia perché diventino portatori sani di una nuova cultura della mediazione. Il lavoro di ricerca sul campo testimonia quanto la mediazione permetta di riscrivere se stessi nella creatività e nel significato del fare e dell'essere: questo sia per il mediatore che per i mediati. Se la logica mediativa è una preziosa opportunità di equilibrio, l'attività del mediatore è la musica che accompagna il pensiero in termini di progettualità.
20,00

La poesia della mediazione. Metafore e testimonianze

La poesia della mediazione. Metafore e testimonianze

Francesca Genzano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2010

Attraverso un viaggio tra versi, metafore, immagini, strumenti operativi e testimonianze di mediatori e mediati, il lettore può esplorare il mondo del conflitto, dalla superficie al profondo, attraverso la testimonianza di chi, oggi, con un pezzo di vita tra le mani, decide di gettare semi di cambiamento in una società che frantuma valori. Il mediatore prende forma come quel professionista esperto in gestione creativa del conflitto che accompagna i mediati, con le metafore e con la poesia del cambiamento, ad osservare il lato nascosto delle cose, guardando la realtà in una nuova inedita cornice. Lo sguardo esplorativo sulla pratica e sulla testimonianza della mediazione, dà forma e colore alla stanza di mediazione, come spazio per costruire ponti. Lo spazio della poesia della mediazione diventa etica e testimonianza per una pratica trasformativa. Con umiltà. La mediazione, strumento con l'anima, è per eccellenza poeticamente creativa perché "creata" dalle persone; è ponte che segna il passaggio da una condizione all'altra, è trasformazione continua che si esprime attraverso la poesia.
20,00

La mediazione. Dalla logica del conflitto all'opportunità del cambiamento... Per un equilibrio possibile

La mediazione. Dalla logica del conflitto all'opportunità del cambiamento... Per un equilibrio possibile

Francesca Genzano

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2009

La crisi dei valori e del senso della vita ha dimensioni ormai inaccettabili. La mediazione rappresenta oggi l'unica vera occasione di cambiare direzione: perchè è, in primis, un cammino d'incontro con la propria verità. Senza quella mediazione primordiale non si può incontrare l'altro. La mediazione, diventando filosofia sociale, mira a riconoscere l'occasione giusta per creare ponti. Il vero fine del ponte trasformativo che la mediazione crea non è però l'accordo che riorganizza la vita dei mediati, ma è il nuovo progetto di vita che si deve realizzare, vivendo il "qui ed ora" per riprogettarsi nel futuro.
20,00

Con ali di cielo

Con ali di cielo

Francesca Genzano

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2005

pagine: 36

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.