fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Costantini

Frammenti

Frammenti

Francesca Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2020

pagine: 78

14,00

Come un fiore tra le ortiche

Come un fiore tra le ortiche

Francesca Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 290

Il libro della vita comincia con un uomo ed una donna in un paradiso terrestre;il seguito della loro storia,su questa terra,a volte resta tale,altre si risolve in uno scivolamento progressivo in Purgatorio senza uscita, più spesso nell'Apocalisse vera e propria che porta, colui o colei che soffre per amore a chiedere un sopporto di tipo psicoterapeutico. Nella presente opera attraverso il racconto di diversi casi clinici, differenti percorsi nei territori e volti di Amore, e nell'inganno delle passioni,l'Autrice ci aiuta a comprendere come le nostre scelte affettive non siano affatto casuali, ma frutto di ferite infantili primarie,spesso, mai "contattate" e adeguatamente curate che riemergono quando viene superata la fase dell'innamoramento, unica forma di imbecillità temporanea per la quale non occorre scomodare la psicopatologia.La coppia, allora,nel caso in cui a scendere è in campo è "Ego", diventa una specie società di servizio,in cui si sta insieme calcolando guadagni e perdite reciproche. Nelle coppie in cui a scendere in campo è Anima, solo allora l'Amore torna nel territorio che gli spetta, e solo allora torna ad essere un sacramento, simbolo della congiunzione misteriosa tra la sfera del divino e quella dell'umano,aperto alle emozioni, al desiderio,alla sessualità, alla conoscenza,al nuovo,al mistero,al "senza tempo", alla crescita reciproca;al Creato e alla Creazione
19,90

I luoghi della memoria ebraica di Milano

I luoghi della memoria ebraica di Milano

Francesca Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 120

Molti luoghi di Milano raccontano la storia della persecuzione antiebraica in Italia, che ha avuto origine e si è sviluppata diversi anni prima che il nostro paese venisse invaso dalle armate tedesche. Alcuni di questi luoghi furono teatro di una vera e propria resistenza contro la violenza discriminatoria delle leggi del 1938, definite dal governo fascista di Mussolini leggi “per la difesa della razza”, che violavano la dignità di uomini, donne e bambini, privandoli dei diritti più elementari. Nella scuola ebraica, nella mensa dei bambini, nell’ambulatorio medico, dietro a dei portoni, dove oggi non c’è nemmeno una targa per ricordare, si sono vissuti atti di coraggio ed eroismo, meno eclatanti di altri, ma di straordinaria umanità. E quando, dopo l’8 settembre del 1943, ebbe inizio anche in Italia lo sterminio nazista e il ministro degli interni della Repubblica Sociale Italiana emanò l’ordine di arresto per tutti gli ebrei residenti nel nostro paese, il carcere di San Vittore e i sotterranei della Stazione Centrale di Milano furono tra i luoghi dove si manifestò con maggiore intensità la tragedia della Shoah italiana. In quei sotterranei è stato creato il Memoriale della Shoah di Milano
12,00

Logos e voluntas nella sofferenza psicologica. I contributi della nuova psicoterapia cognitivo-comportamentale ad orientamento causale e della filosofia morale...

Logos e voluntas nella sofferenza psicologica. I contributi della nuova psicoterapia cognitivo-comportamentale ad orientamento causale e della filosofia morale...

Francesca Costantini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 158

"Perché così spesso l'uomo, nel suo percorso di crescita e di sviluppo si ammala e soffre anche quando tutto intorno e dentro di lui appare adeguato e perfetto? Cosa spinge l'essere umano, nato ad 'imago Dei' e con diritto di cittadinanza nel paradiso terrestre, a trovarsi spesso, in difficoltà esistenziali tali appesantirlo, rallentare la sua marcia vitale e chiedere l'aiuto di professionisti diversi della salute mentale? Da secoli teologi, psicologici, medici, sociologi ed antropologi, ciascuno dalla propria personalissima 'torretta di avvistamento' hanno cercato di dare risposta a tale interrogativo, producendo volumi di conoscenze, concetti e significati, che trovano posto in ogni biblioteca avente ad oggetto 'l'uomo e la sua natura'. In questo saggio, breve ed essenziale, prima ancora di dare risposta all'interrogativo sopra menzionato, si offrirà una descrizione dell'identità dell'uomo, del chi è questo essere, in potenza perfetto, ma spesso, altrettanto limitato nell'atto". (Dalla prefazione)
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.