fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fedro

'O lupo e 'a pecurella

'O lupo e 'a pecurella

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: Coppola Editore

anno edizione: 2023

pagine: 108

Favole di Fedro tradotte in napoletano da Maria Borriello.
6,00

Favole. Testo latino a fronte

Favole. Testo latino a fronte

Fedro

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2016

pagine: 400

10,00

Le favole. Testo latino a fronte

Le favole. Testo latino a fronte

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 160

Esopo ha inventato la favola, ma è stato Fedro ad affinarla, a imporle le leggi del metro, a conferirle la dignità del verso consegnandola ai fasti della letteratura. Per Fedro la favola è un mezzo d'espressione che consente, a chi è schiavo o liberto come lui, di dire la verità ammantandola sotto la copertura di un traslato. La sua è una morale acre, cupamente rassegnata alla sconfitta sociale, pervasa da un pessimismo amaro. Osteggiato in vita, Fedro fu quasi del tutto ignorato anche dopo la morte: scrivendo della favola, tanto Seneca quanto Quintiliano tacciono ostinatamente il suo nome, riscoperto solo molto più tardi dietro l'ombra troppo ingombrante del più celebre Esopo. Giove ci buttò addosso due bisacce; una, piena dei nostri vizi, l'adattò sulle spalle, l'altra, pesante dei vizi altrui, davanti al petto. E noi, per questo, non possiamo vedere i nostri errori; quando gli altri sgarrano diventiamo censori. Introduzione di Alberto Cavarzere.
5,90

La rana e il bue

La rana e il bue

Stefano Bordiglioni, Viola Sgarbi, Fedro

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2013

pagine: 32

Nello stagno, quel giorno, c'era una grande agitazione tra le rane. "State attente, amiche, ho visto la biscia d'acqua poco fa dietro alle canne!" esclamò Verdina, una rannocchietta piccola e simpatica. "Dove? Dove?" domandò Verdesca preoccupata... Età di lettura: da 4 anni.
4,00

Fedro, favole scelte

Fedro, favole scelte

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2021

pagine: 48

7,00

Le favole

Le favole

Fedro

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 240

9,50

The fables of Phædrus

The fables of Phædrus

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

5,99

Favole. Testo latino a fronte

Favole. Testo latino a fronte

Fedro

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2016

pagine: 263

A distanza di diversi anni dalle pubblicazioni piu classiche e paludate delle Favole di Fedro, questa nuova edizione, particolarmente ricca e aggiornata, si caratterizza per una nuova, accattivante traduzione e un apparato di note molto ampio e scientificamente affidabile, che può soddisfare sia il lettore curioso, sia quello che desidera un approfondimento, sia lo specialista. La traduzione e le note sono state affidate a Lorenzo Montanari, traduttore esperto e filologo. È presente anche un'introduzione, curata da Paola Corradini, nella quale si affronta il problema dell'identità del favolista romano, argomento più volte oggetto di posizioni non sempre coerenti e univoche. La bibliografia è aggiornata agli studi più recenti.
11,00

Favole. Testo latino a fronte

Favole. Testo latino a fronte

Fedro, Aviano

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2016

pagine: 448

Fedro e Aviano sono gli unici autori della letteratura latina che si siano dedicati esclusivamente alla favola con finalità artistiche. Vissuto all'inizio dell'età imperiale romana, Fedro è l'autore della prima raccolta favolistica del mondo classico, ispirata a sillogi più antiche (il creatore di tale nuovo genere letterario, come lo stesso Fedro ammette, è il greco Esopo) e destinata a conoscere una immensa popolarità in tutta la letteratura occidentale. Il meno noto ma non meno importante Aviano, alla fine dell'età imperiale romana, si inserisce in quella tradizione, assicurando la perpetuazione di 42 favole scelte all'interno di una preesistente raccolta esopica, che egli arricchisce di una fitta serie di richiami letterari. Il volume contiene inoltre la cosiddetta Appendix Perottina, comprendente 32 favole trascritte nel 1470 da Niccolò Perotti vescovo di Siponto, e si apre con un'ampia introduzione nella quale la curatrice Giannina Solimano ripercorre la storia di un genere letterario che ha conosciuto infinite rivisitazioni attraverso i secoli.
16,00

Il lupo e il cane

Il lupo e il cane

Stefano Bordiglioni, Fedro, Valeria Frustaci

Libro: Copertina morbida

editore: EL

anno edizione: 2014

pagine: 32

Un lupo, magro e affamato, scendeva dalle montagne verso le case degli uomini: sperava di trovare là qualcosa da mettere sotto i denti. Negli ultimi quattro giorni trascorsi nel bosco non era riuscito a catturare neppure uno scoiattolo. Età di lettura: da 4 anni.
4,00

Favole di Fedro

Favole di Fedro

Fedro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2012

pagine: 144

Scelta di 51 favole dall'intero corpus fedriano. Continua nell'italiano la vitalità pedagogica di Esopo (greco) e Fedro (latino).
20,00

Favole di Fedro in veneziano

Favole di Fedro in veneziano

Fedro

Libro

editore: Filippi

anno edizione: 2009

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.