fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Vicario

Lenghe furlane e formazion

Lenghe furlane e formazion

Federico Vicario

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

9,50

I verbi analitici in friulano

I verbi analitici in friulano

Federico Vicario

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 336

38,50

Lezioni di linguistica friulana

Lezioni di linguistica friulana

Federico Vicario

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 136

Il volume si propone come una guida sulle principali questioni che concorrono a formare l'identità linguistica del friulano. In particolare i temi trattati sono la storia e la geografia della regione, il plurilinguismo, la fonetica, la morfosintassi e il lessico, i dialetti friulani e il ladino, la grafia. Due appendici completano l'opera. La prima contiene una rassegna di testi friulani delle origini, provenienti da Gemona, Cividale e Udine; la seconda presenta le due leggi di tutela della lingua, la regionale 15 del 1996 e la nazionale 482 del 1999. Una rassegna bibliografica chiude la pubblicazione, che si rivolge principalmente agli insegnanti delle scuole del Friuli, agli studenti universitari e al pubblico di cultori di cose friulane.
14,00

Peraulis di chenti. Storie, lenghe e culture in Friul

Peraulis di chenti. Storie, lenghe e culture in Friul

P. Carlo Begotti, Federico Vicario

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 120

"Peraulis", parole, perché la parola è la materia prima che dà forma ai pensieri, alle emozioni, ai fatti e alle informazioni che sono espressione della vita e della comunicazione tra le persone. "Di chenti", di qui, perché lo sguardo è rivolto al territorio e all'ambiente del Friuli. Ciascuna unità didattica del volume affronta un'epoca o un momento emblematico della storia friulana, soffermandosi su aspetti specifici della cultura e della lingua; descrive le principali regole della grammatica, proponendo anche la spiegazione di termini particolarmente significativi presenti nel testo. La pubblicazione, utile strumento didattico per lo studio della lingua friulana entrata a pieno diritto (L.R. 15/1996 e L.S. 482/1999) nei programmi scolastici regionali - si rivolge anche a quanti vogliano approfondire i vari aspetti della cultura del Friuli.
18,00

Lezions di lenghistiche furlane. Testo friulano e italiano

Lezions di lenghistiche furlane. Testo friulano e italiano

Federico Vicario

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il volume propone la traduzione in friulano di 'Lezioni di linguistica friulana' del medesimo autore, una guida agile, aggiornata e scientificamente rigorosa sulle principali questioni che concorrono a formare l'identità linguistica del friulano. In particolare i temi trattati sono: la storia e la geografia della regione, nonché il plurilinguismo che la contraddistingue; la storia, la fonetica, la morfosintassi, il lessico e la grafia del friulano; i differenti dialetti e il ladino. Due appendici completano l'opera. La prima contiene una rassegna di testi friulani delle origini provenienti da Gemona del Friuli, Cividale del Friuli e Udine; la seconda presenta le due leggi di tutela della lingua, la regionale 15 del 1996 e la nazionale 482 del 1999. Un'ampia rassegna bibliografica chiude la pubblicazione, che si rivolge principalmente agli insegnanti delle scuole del Friuli, agli studenti universitari e al vasto pubblico di cultori di cose friulane.
13,00

Introduction to Friulian Linguistics

Introduction to Friulian Linguistics

Federico Vicario

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 168

Il volume propone un compendio aggiornato e scientificamente rigoroso delle principali caratteristiche della lingua friulana. Il libro è suddiviso in otto capitoli, ognuno dei quali illustra nel dettaglio uno specifico aspetto della lingua e della cultura friulane. Tra gli argomenti, la storia e la geografia del Friuli Venezia Giulia; il plurilinguismo; la storia della lingua friulana; la sua fonetica, la morfosintassi ed il lessico; un'analisi dei dialetti friulani e del ladino; e infine l'ortografia. Tre appendici completano l'opera: la prima approfondisce l'eredità letteraria del Friuli, con una breve rassegna su testi antichi e moderni; la seconda illustra le due leggi a tutela della lingua: la legge regionale n. 15 del 1996 e quella nazionale n. 482 del 1999; la terza presenta esempi di inflessione. Un'ampia bibliografia conclude il volume.
18,00

Lezioni di linguistica friulana

Lezioni di linguistica friulana

Federico Vicario

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 184

Il volume Lezioni di linguistica friulana propone una sintesi, aggiornata e scientificamente rigorosa, delle principali questioni che concorrono a formare l'identità linguistica del friulano. Gli argomenti trattati nell'opera, in particolare, sono: la storia e la geografia della regione; il plurilinguismo del Friuli; la storia della lingua friulana; la fonetica, la morfosintassi e il lessico del friulano; i dialetti friulani e il ladino; la grafia. Quattro appendici completano l'opera. La prima presenta una rassegna di documenti friulani delle origini (tra XIII e XV secolo); la seconda propone una selezione di testi friulani letterari fino ai giorni nostri; la terza presenta le norme di tutela della lingua friulana a livello regionale e statale; la quarta, infine, offre una serie di paradigmi flessionali della lingua e una scelta di lessico di base. Il volume, che si chiude con un.ampia rassegna bibliografica, si rivolge agli studiosi di romanistica e italianistica, oltre che agli studenti universitari e ai cultori della disciplina.
18,00

Lineaments di leteradure furlane

Lineaments di leteradure furlane

Federico Vicario

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 40

9,50

Nuove lezioni di lingua e cultura friulana

Nuove lezioni di lingua e cultura friulana

Libro: Libro in brossura

editore: Società Filologica Friulana

anno edizione: 2023

pagine: 260

Nuovo volume per approfondire alcuni temi della lingua e cultura friulana. Apre l'intervento di Anna Bogaro su La letteratura; seguono i contributi di Paolo Patui Il teatro, di Carmen Romeo su L'abbigliamento popolare e di Gabriele Pressacco L'alimentazione e la cucina. Di seguito gli interventi di Paolo Pastres L'arte, Roberto Frisano La musica e Paolo Pellarini Il ballo popolare. Chiudono Franco Sguerzi con La scuola e Giuseppe Mariuz con La comunicazione.
7,50

Il friulano in tasca

Il friulano in tasca

Federico Vicario, Paolo Roseano

Libro: Copertina rigida

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2016

pagine: 224

8,90

Quaderni cividalesi. Confraternita di Santo Spirito

Quaderni cividalesi. Confraternita di Santo Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 300

Molto importanti, per lo studio del friulano antico, sono i documenti di provenienza cividalese, vari dal punto di vista tipologico e di notevole interesse linguistico. Si presenta, in questo volume, l'edizione dei primi dodici quaderni trecenteschi e quattrocenteschi in volgare appartenenti alla confraternita di Santa Maria dei Battuti di Cividale del Friuli, conservati presso la locale Biblioteca comunale. Depositati presso la medesima istituzione, di grande rilievo risultano anche i registri di Santo Spirito, che si occupava della gestione dell'omonimo ospedale. Nel quadro del vasto progetto di ricognizione e di pubblicazione della documentazione manoscritta tardomedievale di area friulana, il lavoro contribuisce alla costituzione di un corpus sempre più solido di forme antiche, tra lessico comune e onomastica, utile all'intrapresa di opere lessicografiche e storiche di ampia prospettiva.
22,00

Quaderni cividalesi. Confraternita di Santo Spirito

Quaderni cividalesi. Confraternita di Santo Spirito

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 232

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.