fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Filiè

La rivista «Germanien» organo ufficiale dell'Ahnenerbe 1935-1943

La rivista «Germanien» organo ufficiale dell'Ahnenerbe 1935-1943

Federico Filiè

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2019

pagine: 310

Il mensile «Germanien» fu l’organo di divulgazione ufficiale della società Ahnenerbe durante gli anni del Terzo Reich. Al suo interno venivano illustrati i risultati delle ricerche scientifiche (alcune delle quali relative all’Italia) e molte delle stravaganti teorie sostenute dall’entourage di Heinrich Himmler, il tutto mescolato a propaganda e a concezioni di supremazia razziale. Attraverso le storie e le vite di coloro che hanno collaborato alla rivista, da giovani ricercatori fino ad autori di fama internazionale spesso con indosso l’uniforme delle SS, Federico Filiè affronta l’analisi complessiva delle tematiche, dei contenuti pubblicati e delle ricerche internazionali, fornendo documenti.
19,00

La moneta romana. Il suo restauro e il suo simbolismo

La moneta romana. Il suo restauro e il suo simbolismo

Federico Filiè, Mario Polia

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 52

Questo IV quaderno di numismatica, frutto di una collaborazione tra il Museo Civico di Leonessa e il Circolo Numismatico Romano Laziale e scaturito dalle penne del professor Mario Polia e dallo studioso Federico Filiè, raccoglie alcune nozioni basilari per lo studio del manufatto numismatico in chiave simbolico-religiosa. Oltre a questo, aggiunge una breve parte documentaria riguardante l'importanza e la pratica del restauro della moneta antica di bronzo, fino ad arrivare all'esposizione e alla valorizzazione nei piccoli musei civici all'interno del contesto territoriale di ritrovamento. Pur trattandosi di un'opera minuta e dalla vocazione affatto divulgativa, non mancano interessanti intuizioni degli autori e spunti di approfondimento, soprattutto per gli studiosi di numismatica e i collezionisti. Nel panorama odierno, dove lo studio del manufatto archeologico numismatico viene quasi esclusivamente approcciato dal punto di vista socio-economico, è sembrato giusto ricordarne quella che con molta probabilità ne è stata la valenza originaria e auspicarne un maggiore studio in tal senso.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.