fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Della Corte

Il discorso delle cose. Studio su Francesco Guicciardini

Il discorso delle cose. Studio su Francesco Guicciardini

Federico Della Corte

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una delle maggiori opere di storiografia e di metodologia storica e narrativa di tutti i tempi è la Storia d'Italia di Guicciardini. Senza timori reverenziali e modulando una varietà di approcci critici, Federico Della Corte apre lo spartito della Storia d'Italia e ci guida nei suoi percorsi e nelle sue trame complesse e lucidissime. Dispositio, delineazione dei personaggi e dei punti di vista, interpretazione politica e "forte" della storia, strategie espositive, uso strategico delle fonti, presupposti filosofici ecc. collocano Guicciardini al vertice della storiografia moderna ma anche della stessa narrativa.
15,00

Tecnica, toni e commistione di generi. Dai prodromi del melodramma al 1636
34,90

Saggi di linguistica, filologia e altro. (1981-2023)

Saggi di linguistica, filologia e altro. (1981-2023)

Paolo Trovato

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2023

pagine: 928

Il presente volume – progettato dagli allievi per festeggiare il pensionamento di Paolo Trovato (I ottobre 2023) – raccoglie alcuni tra i lavori più rilevanti dello studioso corredati da una Bibliografia dei suoi scritti, e lo fa con un duplice obiettivo: da un lato testimoniare i molteplici filoni di ricerca cui egli si è dedicato; dall’altro rendere nuovamente e agevolmente disponibili materiali spesso di difficile reperibilità, perché, per ragioni cronologiche o editoriali, fuori catalogo. I 38 saggi qui riediti, che coprono un arco temporale compreso tra il 1981 e il 2023, sono organizzati in 7 sezioni: Storie di parole; Dante; Storia della lingua, della grammatica, della lessicografia; Critica testuale; Stilistica e attribuzionismo; Storia degli studi; Politica universitaria.
69,90

Storie e linguaggi. Rivista di studi umanistici. Volume Vol. 1

Storie e linguaggi. Rivista di studi umanistici. Volume Vol. 1

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2020

pagine: 192

La rivista Storie e linguaggi, fondata da Franco Cardini (Istituto Italiano di Scienze Umane, Firenze) e Paolo Trovato (Università di Ferrara), accoglie studi di storia senza aggettivi, di storia letteraria e artistica, di filologia e altro fino all'antropologia culturale con l'auspicio di stimolare un confronto utile non solo per il mondo accademico ma per tutta la nostra società. Il progetto nasce dall'incontro fra studiosi convinti che la ricerca scientifica sia un dovere civico e una necessità sociale, che le discipline umanistiche debbano aprirsi generosamente alle scienze umane e che anche i testi più antichi, lungi da qualunque tentazione "attualizzante", vadano studiati nel presente in funzione del futuro. Fascicolo monografico: Dossi e Lucini: vita opere e archivi a cura di Federico Della Corte ed Elisabetta Tonello.
35,00

Come ombre vivaci sullo sfondo. Studio su «La bella di Lodi» di Alberto Arbasino
22,00

Quaderni dell'Osservatorio linguistico. Volume Vol. 2

Quaderni dell'Osservatorio linguistico. Volume Vol. 2

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

I Quaderni dell'Osservatorio Linguistico (qol) raccolgono e commentano i dati che un'équipe di osservatori ha ricavato dall'esame dei 'comportamenti' linguistici registrati in vari ambiti nel corso di un anno, e li propongono all'attenzione non solo del linguista, ma dell'operatore che voglia sapere "che lingua fa" nel suo e negli altri ambiti. In questo numero, sono state considerate le recentissime acquisizioni della sociologia del gusto e si è prestato un'attenzione speciale alla definizione dei generi testuali (per il 2003: narrativa, canzone, cinema, politica, scritti dei comici, sms).
25,50

Quaderni dell'Osservatorio linguistico. Volume Vol. 1

Quaderni dell'Osservatorio linguistico. Volume Vol. 1

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 416

39,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.