fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Rocco

La rapresentazione dello stigma nella letteratura (e il cinema) di lingua spagnola-La representación del estigma en la literatura (y el cine) de lengua española

La rapresentazione dello stigma nella letteratura (e il cinema) di lingua spagnola-La representación del estigma en la literatura (y el cine) de lengua española

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 336

Questo volume affronta lo stigma in alcune opere della letteratura (e del cinema) di lingua spagnola dotando di una voce i singoli e i collettivi scherniti e svalorizzati dalla società poiché non corrispondenti alla "normalità" condivisa. Anche se in luoghi ed epoche diverse, quando l'arte si è fatta carico di denunciare la discriminazione, l'esperienza di chi ha vissuto l'emarginazione è diventata strumento di rivendicazione e di lotta, nonché uno stimolo alla riflessione collettiva.
32,00

Marginalia ex-centrica. Viaggi/o nella letteratura argentina

Marginalia ex-centrica. Viaggi/o nella letteratura argentina

Federica Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 244

Con questo sesto volume la collana si arricchisce di un ulteriore contributo sul tema del viaggio, declinato all'interno di un'area geografica ben definita, l'Argentina e fra marginalità migranti individuali e collettive: soggetti poliedrici che effettuano un difficile percorso per raccogliere i frammenti dispersi dell'identità smarrita o in pericolo. Il passaggio da un vecchio a un nuovo canone letterario, sorto dalla decostruzione delle pratiche in cui si articola la soggettività delle minoranze, permette di affrontare il tema del viaggio (soprattutto migratorio) alla luce di una riscrittura che, aperta alla precarietà di ogni senso, ad altri sguardi e ad altri desideri, moltiplica prospettive e lascia intravedere un'ambiguità ontologica.
16,00

Una stagione all'inferno. Iniziazione e identità letteraria nei diari di Alejandra Pizarnik
12,00

Poesie e prose scelte

Octavio Paz

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 1960

Per la prima volta in Italia viene qui riunita una cospicua scelta di testi in poesia e in prosa di Octavio Paz, intellettuale e diplomatico messicano insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1990. Un'opera stratificata e multiforme, che abbraccia la complessità del mondo, richiamandosi al valore della tradizione con spirito innovativo. La sua vasta produzione poetica è compendiata dall'autoantologia El fuego de cada día, di cui si legge la versione integrale, seguita da Poemas 1989-1996 e da una scelta di traduzioni o rifacimenti di testi poetici indiani, cinesi e giapponesi tratti da Versiones y diversiones. Varia e articolata è altresì la proposta di scritti in prosa: dal celebre El laberinto de la soledad a El mono gramático - in realtà una prosa poetica, o forse, per meglio dire, un ponte che tiene unite la riflessione in versi e quella saggistica -, oltre a un'ampia messe di saggi che testimoniano la sperimentazione continua del pensiero poetante dell'autore. Il progetto editoriale si deve a Ernesto Franco, che ha tradotto l'insieme dei testi poetici; nuove le traduzioni di gran parte degli scritti in prosa firmate da Ilide Carmignani e Glauco Felici. Il Saggio introduttivo e la Cronologia sono di Massimo Rizzante, mentre l'apparato di commento è a cura di Federica Rocco e Rocío Luque.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.