Libri di Federica Farneti
La rendicontazione di sostenibilità negli enti locali
Federica Farneti
Libro: Copertina rigida
editore: RIREA
anno edizione: 2012
pagine: 224
Il progressivo affermarsi del principio di accountability negli locali. Le implicazioni di tipo manageriale
Federica Farneti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
Lo sviluppo del principio di accountability e i suoi riflessi sui meccanismi economico-manageriali sono il centro dell'analisi qui elaborata, riferita agli enti locali. In questa sede ci si propone di affrontare l'argomento nella realizzazione del controllo di gestione e di quello strategico. Il lavoro si propone di analizzare le modalità attraverso le quali il principio di accountability viene esplicitato e si presta a essere utilizzato nel processo di riforma delle amministrazioni pubbliche, e le implicazioni sotto il profilo degli strumenti e dei processi gestionali da adottare. Il filo conduttore per la realizzazione di una gestione intesa in senso "economico" va ricercato nell'affermazione del più ampio principio di accountability.
Introduzione alla contabilità generale e al bilancio d'esercizio. Tecniche di rilevazione e casi
Carlotta Del Sordo, Federica Farneti, Rebecca Levy Orelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 274
Il volume accompagna gradualmente il lettore alla logica del sistema del capitale e del risultato economico e al metodo della partita doppia, introducendolo al concreto utilizzo della strumentazione contabile. La struttura del lavoro consente di affrontare, tecnicamente, la contabilità generale sin dall'inizio della trattazione. Viene sviluppata una serie di casi, di crescente difficoltà: si considerano infatti gli schemi di analisi delle diverse classi di operazioni, le correlazioni fra gli aspetti finanziari ed economici nelle rilevazioni e, infine, la rappresentazione in bilancio dei diversi fatti aziendali, mostrando la confluenza dei conti movimentati. Con riferimento ai contenuti e alla struttura della trattazione, il volume è particolarmente adatto per studenti universitari che iniziano ad affrontare il tema della contabilità generale. Il testo nasce dall'esperienza delle autrici che, da diversi anni, sviluppano le tematiche connesse alla contabilità generale nello svolgimento delle rispettive attività didattiche. Le autrici sono ricercatori in Economia aziendale presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Facoltà di Economia - sede di Forlì dove svolgono la loro attività di didattica.