Libri di Federica Casadei
Oracolo mundus. Il linguaggio simbolico di colori e forme
Elisa Babini, Giorgia Maltoni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
"L'oracolo Mundus è una porta terrena che ci permette di illuminare gli angoli bui della psiche e connetterci al nostro Io più spirituale." L’Oracolo Mundus utilizza la vibrazione di immagini astratte per risvegliare la nostra saggezza intuitiva. L’intreccio tra simboli, forme, frattali e colori crea una proiezione che stimola l’intuizione e la creatività. Le illustrazioni parlano al nostro inconscio e ci invitano a esplorare le emozioni più profonde. Ogni carta è uno specchio che ci apre nuove prospettive connettendoci ai messaggi autentici della psiche e dell’anima. Tutto ciò che conosci sulla divinazione è superato ORACOLO MUNDUS rompe gli schemi e apre le porte dell’inconscio con un linguaggio universale e non verbale. Colori, simboli e forme archetipiche parlano direttamente alla psiche, trasformando ogni carta in uno specchio dell’anima. Ispirato al Mundus Cereris dell’antica Roma, è un viaggio iniziatico per chi vuole ritrovare il proprio centro. Quali messaggi riceverai dalle carte? Come può l’energia del colore trasformare il tuo stato d’animo? Cosa accade quando osservi una forma sacra? Quale parte di te chiede ascolto in questo momento? Le carte ti rispondono in sei modi: Parole chiave, Significato generale, Relazioni, Benessere, Talento, Oracolo. Un approccio unico e multidimensionale che rende ogni consulto un’esperienza di introspezione autentica e potere trasformativo. Ricerca introspettiva per la crescita personale Oracolo Mundus è uno strumento intuitivo ma anche profondo e strutturato. Le 52 carte si ispirano ai principi della psicologia archetipica, del simbolismo cromatico e della spiritualità esperienziale. La guida spiega varie modalità di lettura: da una singola carta a stesure più complesse come le sei sezioni dell’aura. È adatto a chi si avvicina per la prima volta al mondo oracolare, ma anche a terapeuti, coach e ricercatori spirituali. Cosa troverai nel cofanetto 52 carte ispirate a geometrie naturali, colori vibrazionali e simboli archetipici Guida completa con interpretazioni dettagliate Metodi di lettura per benessere, relazioni, intuizione, crescita personale Approfondimenti su simbologia cromatica, forme e spiritualità Un oracolo per chi sente che tutto è connesso Perfetto per chi ama la crescita interiore, la simbologia, il colore, l’arte intuitiva e la spiritualità laica. Uno strumento potente per chi desidera ritrovare la connessione con sé stesso, ascoltare la propria voce interiore e leggere il mondo attraverso gli archetipi visivi. Ideale anche come regalo evocativo e trasformativo. Un vulcano esplosivo, in cui ribollono istinto ed emozioni, è pronto a spingerci oltre i nostri limiti. L’essere umano ha bisogno di pause per affrontare dolori, perdite, turbolenze emotive e stanchezza fisica. L'uroboro indica l’esistenza di un nuovo inizio che avviene tempestivamente dopo ogni fine. Le parole hanno un notevole potere nell’influenzare emozioni e reazioni, agendo come inneschi emotivi.
I fraseologismi schematici. Questioni descrittive e teoriche
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il volume è dedicato ai fraseologismi schematici, schemi combinatori lessicalmente non fissi che veicolano valori semantici o pragmatici peculiari. Grazie agli sviluppi dell'approccio costruzionista, gli anni recenti hanno visto un crescente interesse per queste strutture, che da fenomeni "periferici" e sostanzialmente ignorati negli studi linguistici sono divenuti un importante oggetto d'indagine per la fraseologia. I contributi qui raccolti si propongono di esaminarne alcuni aspetti problematici - ad esempio come identificarli e classificarli o come gestirne il trattamento lessicografico - e di approfondirne la descrizione soprattutto in italiano e nel confronto tra italiano e altre lingue.
Lessico ed educazione linguistica
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 217
Nell’ultimo decennio è molto aumentata la consapevolezza dell’importanza degli aspetti lessicali nell’acquisizione di una lingua, come testimonia la fioritura di lavori dedicati al ruolo del lessico e della competenza lessicale nella didattica delle lingue. Il volume aggiunge all’attuale panorama italiano un nuovo contributo caratterizzato da una prospettiva diversa, cioè partire dall’esame dei concetti chiave della semantica lessicale per poi vagliarne le potenzialità applicative. Coerentemente con questa impostazione, il testo si articola in cinque capitoli che mettono a fuoco i più importanti fenomeni lessicali – relazioni semantiche, polisemia, omonimia, metaforicità, espressioni idiomatiche, collocazioni, unità fraseologiche e polirematiche – e ne evidenziano le implicazioni e le ricadute nell’apprendimento e nell’insegnamento delle lingue. L’intento è creare così un ponte tra lessicologia e didattica del lessico, mostrando come i costrutti e i metodi elaborati in ambito teorico possano offrire strumenti di analisi e descrizione utili anche nella pratica glottodidattica.
Metafore ed espressioni idiomatiche. Uno studio semantico sull'italiano
Federica Casadei
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2016
pagine: 498
Breve dizionario di linguistica
Federica Casadei
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 144
Che cos e l'agglutinazione? Cosa si intende per aplologia? E per binarismo? Il dizionario, arricchito in questa seconda edizione da nuovi lemmi, è stato pensato per un pubblico non specializzato, privo di particolari conoscenze tecniche. Formato da circa seicentocinquanta voci, rappresenta uno strumento utile per orientarsi nel mare magnum dei termini e dei concetti della linguistica e della semiotica. Le spiegazioni, puntuali e discorsive allo stesso tempo, sono corredate di esempi tratti dall'italiano e da altre lingue.
Lessico e semantica
Federica Casadei
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 150
Che cos'è il significato? Come si forma il contenuto delle parole e come possiamo analizzarlo e descriverlo? E qual è il rapporto tra i significati delle parole, i concetti presenti nella nostra mente e le entità che percepiamo nel mondo extralinguistico? A questi e altri complessi interrogativi cerca di rispondere la semantica, un'area di studi nella quale convivono approcci anche molto diversi. Il volume vuole offrire un'introduzione generale ai temi e agli orientamenti della ricerca in semantica, illustrando i problemi che affronta questa disciplina e i metodi di analisi del significato elaborati nell'ambito dei diversi approcci alla semantica.
Breve dizionario di linguistica
Federica Casadei
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 128
Questo breve dizionario è uno strumento con il quale il lettore non specialista può iniziare a orientarsi nel territorio complesso dei termini e dei concetti della linguistica e della semiotica. Sono raccolti in circa 6000 voci, sia termini fondamentali come "lingua" o "comunicazione" che termini tecnici, tutti spiegati attraverso definizioni discorsive e ricche di esempi tratti dall'italiano e da altre lingue. Le voci sono strutturate in modo da aumentare la leggibilità anche dal punto di vista grafico.