Libri di Federica Baroni
Deaf studies. Per una lettura critica della sordità
Federica Baroni, Luca Des Dorides
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 144
Questo volume rompe il silenzio sul ruolo della sordità nei dibattiti italiani sull’inclusione scolastica e sociale, portando finalmente al centro una prospettiva culturale, linguistica e antropologica. Ispirandosi ai Disability Studies – ma focalizzandosi sulla comunità dei sordi e sulle lingue dei segni – il volume offre una lettura multidimensionale della sordità, non più come semplice “mancanza” da correggere, ma come identità ricca, complessa, portatrice di cultura e sapere. Propone un’ampia riflessione teorica e pratica sulle modalità di progettazione educativa e di intervento scolastico, in particolare alla luce della filosofia dell’Universal Design for Learning (UDL). L’obiettivo è superare approcci standardizzati per costruire ambienti realmente accessibili e inclusivi, capaci di valorizzare la diversità come risorsa. La seconda parte del volume si distingue per il suo approccio emancipativo: sono le stesse persone sorde a prendere la parola, condividendo esperienze e riflessioni che arricchiscono il quadro teorico con autenticità e profondità. Questa scelta rende "Deaf Studies" un contributo potente, coinvolgente, e necessario per chiunque lavori o si interessi ai temi dell’educazione inclusiva, della pedagogia speciale e della cultura sorda.
Le avventure di Teo e Ricotta. La nonna scomparsa
Claudia Villani, Federica Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 162
A undici anni non è facile cambiare continuamente casa, scuola e amici. Lo sa bene Teo, appena giunto nell'ennesima, nuova città. Per fortuna non è solo: al suo fianco c'è il suo cane, il fedele Ricotta, un amico assolutamente unico, in tutti i sensi. Ma ogni città ha i suoi segreti, e quella in cui Teo si è trasferito sembra custodirne uno molto grande: la nonna della sua nuova amica Rossana è scomparsa, e altri adulti cominciano a comportarsi in maniera strana. Riusciranno Teo e Ricotta a risolvere il mistero? Età di lettura: da 8 anni.
Fantastiche avventure! Focus Pico. Libro puzzle
Carlo Stanga, Federica Baroni
Libro
editore: Edibimbi
anno edizione: 2013
pagine: 12
Un libro-puzzle cartonato per le primissime letture e per divertirsi a comporre i primi puzzle! Età di lettura: da 3 anni.