fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Nicoletti

Beni culturali dai depositi alla valorizzazione. Modi, forme, esperienze, norme

Beni culturali dai depositi alla valorizzazione. Modi, forme, esperienze, norme

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2021

pagine: 360

I depositi di musei, gallerie, soprintendenze e parchi archeologici traboccano di beni, molti di inestimabile valore, che a causa della mancanza di fondi e di personale, giacciono dimenticati e in attesa di essere valorizzati. Nonostante non manchi talora l’investimento per il recupero, il restauro e la conservazione, una sostanziale assenza di programmazione, e certamente anche di coscienza e mappatura dei luoghi in cui si trovano, relega la gran parte di questi beni a un sostanziale abbandono, deprivandone la collettività che ne è destinataria costituzionale. Questo sistema danneggia due volte: perché i beni dimenticati vengono sottratti allo sviluppo scientifico, culturale ed economico, e perché ai fondi spesi per il loro mantenimento non consegue la fruizione pubblica, che è, o dovrebbe piuttosto essere, l’anello conclusivo di una catena ininterrotta che inizia con la scoperta del bene.
24,00

I come India. 15 mesi tra sari, sadhu e smartphone

I come India. 15 mesi tra sari, sadhu e smartphone

Fabrizio Nicoletti

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 480

Il libro racconta un viaggio di 15 mesi in India ma non è l'ennesimo diario di viaggio nel Subcontinente. Più si addentra nel tessuto geografico e umano del Paese, più l'autore sente il desiderio e la necessità di abbandonare la parte comoda e protetta di semplice spettatore che si limita a osservare, per calarsi in quella di soggetto che partecipa appieno alle emozioni che si vivono ogni giorno sulle strade e in tutti gli altri luoghi e non luoghi del Subcontinente. Presenta quindi l'India soprattutto attraverso una "galleria" di personaggi. La meraviglia che si prova nell'incontro con le persone che la popolano è almeno pari allo stupore di fronte al più bello dei paesaggi e dei monumenti del Subcontinente, capolavori della natura e dell'uomo a cui manca però la consapevolezza di essere tali. L'autore giunge alla conclusione che solo la conoscenza e la legittimazione reciproca, e l'osmosi di culture e pensieri differenti, sono l'antidoto possibile a fondamentalismi e steccati ideologici di cui questo nuovo millennio è sempre più intriso. Riproduzione a richiesta.
16,00

A come Asia. 24 mesi tra gli occhi a mandorla e non solo

A come Asia. 24 mesi tra gli occhi a mandorla e non solo

Fabrizio Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2011

pagine: 478

Il viaggio di Fabrizio Nicoletti, durato più di 24 mesi in cui l'autore ha viaggiato per mari e monti per tutta l'Asia, dalla Cina alle Filippine , dall'Iran al Pakistan, dal Laos alla Thailandia e così via. L'autore si è trovato a stretto contatto con la natura e con tutto ciò che Madre Natura ha creato per noi e ci ha donato. Un viaggio che, smentendo molti luoghi comuni, lo ha portato a contatto con gente sempre diversa, umile, ospitale e molto più civilizzata della cosiddetta civiltà occidentale e, nonostante religioni, culture, tradizioni e modi di vivere molto differenti, così simile, in fondo, a noi stessi.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.