fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabiana Di Porto

Metaverso. Mercato e regole

Metaverso. Mercato e regole

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2025

pagine: 278

Il Metaverso rappresenta una nuova frontiera tecnologica in grado di cambiare in modo radicale il nostro modo di comunicare, studiare, lavorare, divertirci. L’entusiasmo iniziale per il Metaverso si è attenuato, ma la sua evoluzione continua. In luogo di un’adozione di massa improvvisa, l’ipotesi di sviluppo attualmente più probabile pare quella di una sua integrazione graduale in diversi aspetti della società e dell’economia, con applicazioni in settori come il gaming, lo shopping, la formazione, il lavoro. Il Metaverso si svilupperà congiuntamente a tecnologie come la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale e la blockchain, attraverso l’opera di attori come le comunità di gaming, gli artisti, gli educatori e le imprese. Questa ricerca, promossa dalla Fondazione Astrid, ha visto impegnato un ampio gruppo di qualificati studiosi. Essa esamina innanzitutto le caratteristiche distintive del Metaverso e del suo vasto e variegato potenziale che – trattandosi di un ecosistema complesso e articolato – può trasformare nel prossimo futuro l’industria, il commercio, l’istruzione, il gaming, nonché determinare un cambiamento delle modalità di interazione tra utenti, servizi e piattaforme digitali. La “fusione” che così viene a determinarsi tra mondo reale e mondo virtuale pone il legislatore di fronte a nuove sfide, soprattutto con riferimento agli specifici ambiti della privacy, della proprietà intellettuale e della concorrenza: la ricerca le analizza, affrontando diverse problematiche di natura industriale e regolatoria derivanti dallo sviluppo del Metaverso. Lo scopo è di fornire certezza giuridica in relazione ai rapporti economici e sociali che si determinano all’interno di tale spazio, ove sempre più gli utenti, attraverso i propri avatar e identità digitali, potranno muoversi e interagire liberamente.
28,00

Lezioni di diritto dell'economia

Lezioni di diritto dell'economia

Elisabetta Bani, Elisa Scotti, Giovanni Luchena, Fabiana Di Porto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 400

35,00

La discliplina delle reti nel diritto dell'economia

La discliplina delle reti nel diritto dell'economia

Fabiana Di Porto

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: 153

Viene esaminata la complessa e variegata materia delle 'reti' dal punto di vista della movimentazione di uno o più elementi
50,00

Concorrenza e mercato

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: VI-470

ll volume offre un panorama aggiornato della prassi e degli orientamenti nazionali ed europei, nonché delle decisioni dei giudici civili ed amministrativi, in materia di tutela della concorrenza, regolazione di settore, proprietà intellettuale e pratiche commerciali scorrette. La sezione dottrina, quest'anno dedicata al tema dell'interazione tra diritto della concorrenza e regolazione nei mercati digitali, raccoglie contributi in lingua inglese ed in italiano che toccano temi di rilevanza centrale nel dibattito in materia. Tra questi, i nuovi modelli di regolazione delle piattaforme digitali emergenti sia a livello nazionale che a livello europeo; il ruolo dei dati nelle dinamiche dei mercati digitali, in termini di potere di mercato, protezione v. condivisione dei dati, e possibili casi di risarcimento del danno causato dall'acquisizione illegale dei dati personali; infine, interazione tra diverse fonti normative nell'economia digitale, quali l'interazione tra il nuovo Regolamento UE 2022/1925 sui Mercati Digitali con il Regolamento 139/2004 UE sul Controllo di Concentrazioni e con il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei Dati Personali.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.