fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Serra

Tre studi su Hegel

Tre studi su Hegel

Theodor W. Adorno

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2014

pagine: 192

Si ripropone qui una importante e ormai classica opera: tre saggi in cui il grande filosofo francofortese si cimenta con il pensiero hegeliano, offrendone una difesa lucida e serrata. Se nel primo studio predomina un'analisi storico-filosofica dei temi obbligati della riflessione di Hegel, il secondo affronta il tema dell'esperienza - in particolare di quella scientifica vista in rapporto con la filosofia idealistica. Il terzo saggio pone infine sotto la lente il problema di come mettere a frutto l'oscura densità del linguaggio hegeliano.
19,00

Lavoro, diritti, democrazia. In difesa della Costituzione

Lavoro, diritti, democrazia. In difesa della Costituzione

Massimo D'Antona

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 478

Il volume vuole essere un contributo per tener vivo il ricordo di Massimo D'Antona con una raccolta di suoi scritti - selezionati e commentati da Federica Serra - che hanno tuttora una loro profonda e per qualche verso "incredibile" vitalità. D'Antona, sia come giurista sia come uomo di governo, è stato sempre dalla parte del mondo del lavoro, coniugando l'attenzione ai diritti dei lavoratori con una forte carica innovativa. La sua lezione si manifesta attualissima proprio nel momento in cui il governo di centro-destra stravolge alcune delle sue principali intuizioni, vuoi mettendo mano alla "seconda privatizzazione" del rapporto di lavoro del pubblico impiego, vuoi affrontando il lavoro giovanile in assenza di qualsiasi intervento riformatore del tema del precariato, o ancora quando si pretende di evocare presunte soluzioni "democratiche" di partecipazione dei lavoratori proprio da parte di chi ha fatto della negazione delle relazioni sindacali e della divisione del sindacato la sua bandiera. I due autori della prelazione, Paolo Nerozzi e Michele Gentile, nella loro attività sindacale hanno lavorato per anni su questi temi interloquendo con Massimo D'Antona e quanto scrivono è il frutto di quel fecondo confronto. Federica Serra, giornalista, studiosa di tematiche de lavoro.
25,00

Carteggio (1940-1962)

Carteggio (1940-1962)

Marino Moretti, Aldo Palazzeschi

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2000

pagine: XXVIII-480

56,81

Opere. Volume Vol. 1

Opere. Volume Vol. 1

Alberto Moravia

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2005

pagine: 1824

Nel primo volume di questa nuova edizione rilegata delle opere complete di Alberto Moravia troviamo innanzitutto i due romanzi giovanili fondamentali, "Gli indifferenti" e "Le ambizioni sbagliate". Per quanto riguarda i racconti, i criteri editoriali seguiti prevedono il ripristino delle raccolte originali. Ecco allora le novelle di "La bella vita", "L'imbroglio" e "I sogni del pigro". Conclude l'opera una serie ragionata di racconti dispersi.
60,00

Racconti dispersi 1928-1951

Racconti dispersi 1928-1951

Alberto Moravia

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: XXII-389

Sessantanove 'nuovi' racconti di Moravia, dispersi su giornali, riviste, almanacchi, fra il 1928 e il 1951. Questi racconti, scanditi in tre fasi, ci dicono che Moravia è stato un buon lettore. Pagine di sprofondamento nelle oscurità, nelle caverne della psiche, pagine di avviso che il male è sempre sulle porte dell'anima, e poi paure e dilavate, rivoltate fantasie, dove visioni di moderna civiltà urbana spiovono in un'atmosfera di cifrata irrealtà.
8,80

Le sorelle Materassi. Edizione 1934

Le sorelle Materassi. Edizione 1934

Aldo Palazzeschi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 392

10,50

Opere. Volume 1

Opere. Volume 1

Alberto Moravia

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 1736

"Quando 'Entrò Carla' nel romanzo italiano, quando il giovane Moravia, a sedici anni poco più, in una clinica di Bressanone, prese a scrivere quella tragedia in forma di romanzo che sarebbe diventata "Gli indifferenti", sapeva pochissimo di ciò che avrebbe scritto e sapeva ancora meno quanto avrebbe significato quel suo libro". (Dall'Introduzione - Enzo Siciliano). In questo cofanetto sono raccolte le opere di Moravia che vanno dal 1927 al 1940, ed in particolare: Gli indifferenti, La bella vita, Le ambizioni sbagliate, L'imbroglio, I sogni del pigro, Racconti dispersi.
18,00

A casa nell'universo. Le leggi del caos e della complessità

A casa nell'universo. Le leggi del caos e della complessità

Stuart Kauffman

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2000

pagine: 412

Gli ultimi decenni del XX secolo hanno visto emergere una nuova rivoluzione scientifica. Alla sua base sta la scoperta di un ordine che regola in profondità i sistemi più complessi e apparentemente caotici, dalle origini della vita agli andamenti dell'economia. Con questo libro, uno dei protagonisti di questa rivoluzione offre una visione d'insieme della nuova scienza della complessità, capace di introdurre il lettore non specialista in uno degli ambiti di ricerca intellettualmente più esaltanti del nostro tempo. Ciò che stiamo scoprendo, afferma Kauffman, è che l'ordine è in grado di sorgere spontaneamente in situazioni insospettate, e che l'auto-organizzazione è di fatto uno dei grandi principi che regolano la natura.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.