Libri di F. Saltarelli
Camper. Suole di gomma, elastici e stringhe colorate: che cosa c'è dietro il marchio di successo che lascia impronte in tutto il mondo
Pablo Adán
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-147
La storia di uno dei marchi-icona spagnoli più conosciuti in assoluto. Dagli inizi, in un piccolo laboratorio delle Baleari, sino al suo affermarsi nelle vie della moda nelle città di tutto il mondo. Un successo straordinario, che ha fatto di Camper un vero leader globale in un settore in cui competere è sempre più difficile. Dove sta il segreto di Camper? Pablo Adàn va dietro le quinte per scoprire come questo brand sia riuscito a conquistarsi una fama mondiale. "Camper è qualcosa di più di una scarpa, è una filosofia di vita. Quando si capisce questo, il rapporto con Camper cambia." Questa semplice definizione non viene dall'ufficio marketing di Camper, ma da un commesso che da anni lavora per il brand. Davvero Camper è una filosofia e ha mantenuto, come afferma, i valori della fantasia e della libertà? Che cosa c'è di vero o di falso dietro un marchio creato negli anni Settanta, accettato negli anni Ottanta, internazionalizzato negli anni Novanta e poi consolidatosi a livello mondiale nel nuovo secolo?
Tutte le ombre del mare
Javier Argüello
Libro: Copertina morbida
editore: Omero
anno edizione: 2011
pagine: 224
Valtrebbia e Valnure un ponte per il Mediterraneo
A. Grassi, F. Saltarelli
Libro
editore: TEP
anno edizione: 1997
pagine: 184
Una tomba per Boris Davidovic. Sette capitoli di una stessa storia
Danilo Kis
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2005
pagine: 174
Il volto di Boris Davidovic e quello butterato del suo carnefice, intento a estorcergli l'ennesima "falsa confessione", si specchiano nel buio di una cella densa di fumo, "ansanti e spossati": in un fronteggiarsi di convinzioni ugualmente "imparziali, inviolabili e sacre", il primo cerca di conservare la dignità nella caduta e nella morte, l'altro di preservare la severità impersonale e astratta della "giustizia" stalinista. Ma questo scontro è solo il più cupo fra le sette variazioni su un unico tema, quello della sopraffazione e della persecuzione costitutive non solo del "socialismo reale", ma della Storia in assoluto.
Brevissime teorie
Fernando Savater
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: XV-299
"Saltabeccando da un libro a un film, da un episodio di cronaca all'analisi di un quadro a una polemica intellettuale di lungo periodo, Savater può dare finalmente corso alla sua vena di grande dilettante, nell'accezione stendhaliana del termine. E quello che potrebbe sembrare soltanto un insieme di materiali diversi lascia intravedere una trama ben precisa: trama disegnata da un giornalista sui generis, simile a un philosophe che può essere apparentato a quella tradizione di illuminismo scettico francese che da Montagne passa per Voltaire e conduce poi a Camus e da ultimo a Cioran." (Franco Marcoaldi)
Un canyon tutto d'oro e altri racconti
Jack London
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 2002
pagine: 264
Dizionario filosofico
Fernando Savater
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2000
pagine: 354
Da democrazia a uguaglianza, da seduzione a stupidità, da Casanova a Rousseau, questo è un 'dizionario d'autore' di grande interesse e leggibilità. Accanto a temi tradizionali della filosofia come la natura, la morte, la giustizia, l'essere, ce ne sono altri che di rado figurano nei dizionari più comuni: il denaro, la malattia, i sogni, l'erotismo. Savater, benché prenda parte a svariate polemiche contemporanee, preferisce occuparsi dei problemi degli uomini piuttosto che delle dispute dei filosofi.
Il canto e il tempo. La musica cubana e afrocubana. Volume Vol. 1
León Argeliers
Libro: Libro in brossura
editore: Massari Editore
anno edizione: 1999
pagine: 224
La storia della musica a Cuba raccontata dal più grande musicologo cubano. Vi si analizzano tutte le principali forme musicali e l'ampia gamma di strumenti afrocubani. Argeliers era in particolare uno studioso di organologia e ciò rende la sua opera preziosa non solo per tutti coloro che vogliono saperne di più sulla musica caraibica che già amano, ma anche per chi prepara gli esami di Storia della musica nei Conservatori. Da segnalare il corredo di illustrazioni e gli spartiti inclusi nel volume.
Cattivi e maledetti
Fernando Savater
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1996
pagine: 128
Il cattivi e maledetti sono il sale delle nostre letture, la linea d'ombra che fa meglio risaltare e apprezzare la bontà e la lealtà degli eroi, dei protagonisti buoni di romanzi e racconti. Questa è la conclusione cui ci porta Savater dopo aver coinvolto il giovane lettore con Frankestein e Macbeth, i marziani e capitan Nemo, Gollum e il ciclope Polifemo.