fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Masini

Leonardo filosofo

Leonardo filosofo

Karl Jaspers

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2022

pagine: 144

«Possediamo di Leonardo solo pochi, mirabili dipinti in un cattivo stato di conservazione, soprattutto la Monna Lisa e l'Ultima cena, nonché un autoritratto d'incerta attribuzione, il volto indimenticabile di uno dei Grandi ineguagliabili, e infine un poderoso retaggio di appunti e disegni in migliaia di fogli. Vi si aggiungano le testimonianze di contemporanei e l'influenza esercitata su pittori nelle cui opere è avvertibile una risonanza delle sue idee. In questi resti e frammenti, nelle annotazioni giornaliere, in questa eco Leonardo è ancora percepibile. La fama lo celebra come l'uomo universale, sapiente in ogni cosa, l'artista che ha aperto la strada all'arte classica italiana, ma la cui fatalità è stata quella di non aver portato a compimento molti dei suoi grandiosi progetti. [...] Che egli sia stato un filosofo lo si è detto più di rado e generalmente, in modo tanto più risoluto, lo si è negato. [...] Il problema è questo: fu Leonardo essenzialmente artista o scienziato o filosofo, oppure qualcosa che non si lascia assumere sotto le specificazioni usuali della creazione? Leonardo è divenuto il mito di un mistero. Storici dell'arte, delle scienze, della filosofia hanno fatto delle loro feconde ricerche l'oggetto delle loro comunicazioni. Da Goethe a Jacob Burckhardt, fino ai nostri contemporanei, discendono entusiastiche formulazioni sulla personalità leonardesca. L'obliato dovette essere richiamato alla memoria, il perduto dovette essere ricuperato. Ciò che restava nascosto dovette mostrarsi».
19,00

I russi contro Fischer

I russi contro Fischer

Dmitrij Plisetskij, Sergej Voronkov

Libro: Copertina morbida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2021

pagine: 368

Ogni campione, per essere tale, ha bisogno di un rivale. Robert James Fischer, XI Campione del mondo di scacchi, scelse come rivale un'intera nazione. L'egemonia della scuola sovietica, ininterrotta dai tempi di Alekhine, era destinata a crollare sotto i suoi colpi. Questo volume raccoglie le testimonianze dei "russi" travolti da Fischer nella sua corsa a ostacoli verso il titolo mondiale e le correda di numerose foto d'epoca e inediti documenti segreti estratti dagli archivi del PCUS. Oltre ai racconti dei protagonisti (l'amico-rivale Tal su tutti, ma anche Botvinnik, Smyslov, Petrosjan, Tajmanov, Karpov e naturalmente Spasskij) dal libro emergono "l'apparato anti-Fischer" e le poco note figure dei Grandi Maestri "di regime" quali Alatortsev, Bondarevskij e l'onnipresente Baturinskij. E se le 158 partite commentate da ben sette Campioni del mondo certo non mancheranno di affascinare, il cuore del libro è nell'aneddotica che fa da corollario agli avvenimenti scacchistici e che vede tra gli attori non protagonisti personaggi del calibro di Fidel Castro, Rostropovich, Solzhenitsyn e l'oscuro Pavlov...
29,90

L'apprendista stregone

L'apprendista stregone

David I. Bronstein, Tom Fürstenberg

Libro: Copertina rigida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2003

pagine: 376

31,00

Introduzione alla scrittura cinese. I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell'esame HSK

Introduzione alla scrittura cinese. I radicali e i caratteri cinesi dei livelli 1 e 2 dell'esame HSK

Tiziana Lioi, Andrea De Benedittis

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: XXVI-182

Questo volume introduce allo studio dei radicali della lingua cinese e presenta i primi 349 caratteri di base, corrispondenti ai primi due livelli dell'esame di competenza linguistica HSK. Dopo una sezione introduttiva sulle caratteristiche peculiari della scrittura cinese, il testo si articola in due parti: la prima è dedicata ai radicali, divisi in quattro unità tematiche per favorirne la memorizzazione, mentre la seconda parte presenta i 349 caratteri dei livelli 1 e 2 dell'HSK. Ogni carattere è descritto in una scheda che ne illustra la pronuncia, il significato, la variante non semplificata, il radicale, l'ordine di scrittura e il numero di tratti. A ciascun carattere sono poi associate due parole o sintagmi con la relativa fraseologia che ne esemplifica l'uso. Corredano il testo note a margine sull'origine dei caratteri, sulle regole che ne guidano la scrittura, sull'uso nella lingua cinese moderna e su eventuali curiosità o particolarità. I caratteri sono raggruppati all'interno di dieci unità didattiche divise in base al numero dei tratti che li compongono, corredate di esercizi per la memorizzazione e il ripasso. Il volume si rivolge a chiunque intraprenda lo studio del cinese e voglia imparare in modo sistematico i caratteri e il funzionamento dei radicali al loro interno, ma anche a coloro che sono interessati ad avvicinarsi alla lingua e alla cultura cinese attraverso l'apprendimento delle regole di scrittura dei caratteri.
29,90

Grammatica giapponese

Grammatica giapponese

Matilde Mastrangelo, Naoko Ozawa, Mariko Saito

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: XX-380

La seconda edizione della Grammatica giapponese, affermatosi come testo di riferimento didattico e di consultazione in materia, analizza in dettaglio gli aspetti fonetici, morfologici e sintattici del giapponese moderno. Il volume è strutturato in 5 sezioni tematiche: le prime tre, che costituiscono la parte principale dell'opera, sono dedicate alla morfologia e alla sintassi, mentre le due parti conclusive riguardano questioni più specifiche sul linguaggio relazionale e sulle variazioni linguistiche tra scritto e parlato nonché tra linguaggio maschile e femminile. In ogni unità sono presenti spiegazioni approfondite, numerosi schemi riassuntivi e diversi esempi con trascrizione del giapponese e traduzione in italiano. In appendice sono raccolte utili tavole sinottiche sugli alfabeti sillabici e su importanti elementi lessicali. Nella nuova edizione sono stati modificati e integrati gli indici analitici, prezioso ausilio nell'apprendimento corretto delle strutture grammaticali. Rivolto agli studenti dei corsi, non solo universitari, il volume è adatto anche a chiunque sia interessato ad approfondire la lingua e la cultura giapponese.
36,90

Introduzione alla scrittura giapponese

Introduzione alla scrittura giapponese

Carolina Negri, Andrea De Benedetto

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2015

pagine: XII-112

Basato su una solida impostazione scientifica e una consolidata esperienza di insegnamento, questo volume presenta il sistema di scrittura della lingua giapponese attraverso una grafica accattivante che ne agevola l'assimilazione. Il testo si rivolge, oltre che agli studenti universitari, a chiunque voglia avvicinarsi, anche da autodidatta, allo studio di questa lingua attraverso un metodo di apprendimento rapido e divertente. Dopo una sezione introduttiva sulle caratteristiche peculiari della scrittura giapponese e alcuni consigli sull'utilizzo del manuale, il testo si articola in due parti dedicate allo hiragana e al katakana, punto di partenza fondamentale per iniziare a leggere, scrivere e parlare in giapponese. Nel testo ogni carattere è presentato all'interno di schede corredate di caselle per svolgere i vari esercizi di scrittura. A fine volume varie sezioni di ripasso permettono di rivedere e assimilare tutti i contenuti presentati.
27,90

Wagner: la lingua, la musica

Wagner: la lingua, la musica

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 206

11,88

Storia e critica dell'opinione pubblica

Storia e critica dell'opinione pubblica

Jürgen Habermas

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XLVII-316

Una fondamentale interpretazione dello sviluppo dell'opinione pubblica nella società borghese, dalla funzione critica e di controllo sulle oligarchie dirigenti esercitata al sorgere degli Stati nazionali a quella attuale. L'analisi, che coinvolge anche storia e sociologia della famiglia, della stampa e delle istituzioni giuridiche nel corso degli ultimi tre secoli, rende conto dei cambiamenti dell'orizzonte d'esperienza e degli approfondimenti teorici sui concetti di società civile e sulla complessità dei nuovi fenomeni di aggregazione sociale.
14,00

Finanza aziendale per il management

Finanza aziendale per il management

Stephen R. Foerster

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 200

Un volume che guida attraverso le cifre prodotte dagli uffici fiananziari e ammnistrativi e fornisce sia i fondamenti teorici che le tecniche più aggiornate. Il testo si basa sul presupposto che, per comprendere qualsiasi attività imprenditoriale, è indispensabile conoscere i processi e i meccanismi della finanza aziendale. A questo scopo, il libro mostra in termini chiari come nelle imprese gli aspetti finanziari siano inscindibilmente legati a quelli non finanziari, pone l'accento sui risvolti pratici e applicativi dei concetti trattati attraverso esempi e "case studies".
24,00

Lavori critici e analitici

Lavori critici e analitici

Mikhail Botvinnik

Libro: Copertina rigida

editore: Caissa Italia

anno edizione: 2003

pagine: 428

31,00

Monache e cortigiane

Monache e cortigiane

Mengchu Ling

Libro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 1999

pagine: 96

9,00

Della necessità della scommessa

Della necessità della scommessa

Blaise Pascal

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1994

pagine: 128

2,07

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.