fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Binni

Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte

Tutto è bene quel che finisce bene. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 198

"Tutto è bene quel che finisce bene" è l'avventura tormentata della bella Elena, accolta nella ricca dimora dei conti di Rossiglione dopo la morte del padre, uno stimato medico e fedele servitore della prestigiosa casata. Ispirandosi liberamente alla nona novella della terza giornata del "Decameron" di Boccaccio, Shakespeare racconta le intricate peripezie d'amore della giovane Elena per Bertram, il figlio ed erede del conte, che però non intende nemmeno prendere in considerazione l'eventualità di una relazione con una donna di rango inferiore.
7,75

Sotto gli occhi dell'Occidente

Sotto gli occhi dell'Occidente

Joseph Conrad

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 358

Razumov conosce Haldin, che ha assassinato un ministro e cerca di fuggire dalla Russia. Di fronte alla ricerca d'aiuto da parte di Haldin, Razumov reagisce con il tradimento: consegna l'amico alla polizia, accorgendosi ben presto della gravità del proprio atto. L'ombra della colpa lo perseguita e il destino lo porta a incontrare la sorella di Haldin, della quale si innamora. Dovrà confessare a Natalia ciò che ha fatto? La vicenda è narrata da un professore inglese che vive a contatto con gli emigrati russi: un occidentale, quindi, estraneo ai fatti, nei quali però scopre, come Conrad stesso, una proiezione dei propri atteggiamenti contraddittori. Il gioco di specchi si moltiplica quindi fra scrittore e protagonista. Introduzione di Francesco Binni.
7,75

Giacomo Joyce

Giacomo Joyce

James Joyce

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1991

pagine: 104

8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.