Libri di Ettore Mazzali
Milione
Marco Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 320
Marco Polo dettò questo resoconto del suo viaggio in Asia mentre era prigioniero in un angusto carcere genovese: è questa la singolare anomalia all'origine di un libro epico e avventuroso che percorre l'immenso spazio tra Venezia e Pechino. Traduzione italiana del perduto originale francese, il Milione è un documento fondamentale per conoscere e comprendere sia il mito medievale del favoloso Oriente, con le leggende dei Magi, del Vecchio della Montagna, del Prete Gianni, sia la mentalità mercantile italiana del Duecento. In bilico tra verità storica e romanzo, l'opera concentra in sé l'amore per il fiabesco di un cronista fantasioso, il gusto per l'osservazione precisa e scientifica di un grande viaggiatore, l'attenzione agli aspetti economici e sociali di un esperto mercante.
La triade: Carducci, Pascoli, D'Annunzio e il Novecento
Ettore Mazzali
Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 1989
pagine: 64
Milione
Marco Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2009
pagine: 320
Marco Polo dettò questo resoconto del suo viaggio in Asia nel 1298-99 mentre era prigioniero in un angusto carcere genovese: è questa la singolare anomalia all'origine di un libro epico e avventuroso che percorre l'immenso spazio tra Venezia e Pechino. Traduzione italiana del perduto originale francese, ilMilione è un documento fondamentale per conoscere e comprendere sia il mito medievale del favoloso Oriente, con le leggende dei Magi, del Vecchio della Montagna, del Prete Gianni, sia la mentalità mercantile italiana del Duecento. In bilico tra verità storica e romanzo, l'opera concentra in sé l'amore per il fiabesco di un cronista fantasioso, il gusto per l'osservazione precisa e scientifica di un grande viaggiatore, l'attenzione agli aspetti economici e sociali di un esperto mercante.
Milione
Marco Polo
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: XXIV-288
Sul finire del Duecento Marco Polo, nelle carceri di Genova, detta a Rustichello da Pisa, compagno di prigionia e uomo di lettere, il suo resoconto del viaggio compiuto in Cina nel 1271. Scritto nella redazione originale in franco-italiano, il libro sarà ben presto noto con il titolo di Milione, dal soprannome di tutta la stirpe dei Polo, da Emilione, nome di un antenato della famiglia. Questa edizione, curata da Ettore Mazzali, presenta il testo integrale in italiano corrente.