Libri di Ettore Capriolo
Fiesta
Ernest Hemingway
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XIV-227
Pubblicato nel 1926, "Fiesta" è il libro che ha consacrato il suo autore ventisettenne tra i più importanti scrittori americani della "generazione perduta". Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi compiuti da Hemingway con la moglie e alcuni amici in Spagna a partire dal 1923), il romanzo narra le vicende di un gruppo cosmopolita di giovani espatriati, con le loro burrascose inquietudini esistenziali e sentimentali. In queste pagine lo scrittore raggiunge uno stile già maturo, calibrato tra cronaca e poesia, asciutto, essenziale, con dialoghi che riescono a mettere a nudo l'anima dei suoi personaggi, e a infondere loro la vita.
I versi satanici
Salman Rushdie
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 576
«I versi satanici» non è solo un romanzo, ricchissimo di immagini e invenzioni, ma è anche un libro che ha diviso l'opinione pubblica mondiale, dando origine a un caso letterario senza precedenti. La storia che viene descritta è un meraviglioso cocktail di realismo e fantasia, una vicenda magica in cui due viaggiatori, miracolosamente scampati a un disastro aereo, si vedono trasformati l'uno in una creatura angelica e l'altro in un essere diabolico. Ormai simboli del Bene e del Male, i due si affronteranno nella più antica e inevitabile delle battaglie, una lotta senza esclusione di colpi destinata a protrarsi in eterno nel tempo e nello spazio, dai più sperduti villaggi indiani alla Londra contemporanea. Un abbagliante mosaico di allegria e disperazione, di finzione e verità.
Re, donna, fante
Vladimir Nabokov
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 1996
pagine: 304
In una sequenza di vetrine, pozzanghere, occhiali e specchi, da quelli che riflettono un'identità molteplice a quelli che evidenziano le deformità della pelle, Nabokov seziona e riassume tre figure e tre gradi della coscienza, tre stadi della percezione di sé e degli altri: dal malessere profondo e ottundente, alla gretta volgarità con il suo lessico primitivo, fino a una più consapevole, ma sempre riviata ricerca della felicità. Questo romanzo, nato due volte nella mente di Nabokov, prima in russo e quarant'anni dopo in inglese, trae vita dall'osservazione concreta del mondo, dall'occhio che coglie nell'esperienza comune il gesto più remoto e più preciso, quello che accenderà la "scintilla sensoriale".
Elogio della bicicletta
Ivan Illich
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2006
pagine: 112
Una apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. Illich nota che la bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti costa all'uomo 0,75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia.
Romanzi e racconti
Truman Capote
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 1888
Il Meridiano propone in ordine cronologico i romanzi "Altre voci, altre stanze", "L'arpa d'erba", "Colazione da Tiffany"; "A sangue freddo", "Musica per camaleonti", "Preghiere esaudite", numerosi racconti e una scelta di reportages di viaggio e di ritratti. La curatela è affidata a Gigliola Nocera; Alberto Arbasino firma un saggio-ritratto di Truman Capote, delineando la figura del raffinato scrittore e al contempo del protagonista mondano, adorato e adulato dal jet-set internazionale.
Atteggiamento sospetto
Muriel Spark
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2008
pagine: 184
"Mi rendevo conto che c'era un demone in. me che gioiva nel vedere le persone per quello che erano, e sempre di più, sempre di più". Così Fleur Talbot rievoca per noi gli albori del suo talento letterario negli anni del dopoguerra londinese, quando, giovane e "piena di gaudio", scriveva il suo primo libro, Warrender Chase. Insieme a lei partecipiamo alle riunioni dell'Associazione Autobiografica, dove lavora come stenografa alle dipendenze dell'anziano e altezzoso Sir Quentin. I soci leggono al gruppo le proprie memorie, che Fleur, al momento della battitura, arricchirà di dettagli scabrosi. Dal canto suo Sir Quentin si premura di conservare i fascicoli sottochiave per ignoti, forse sordidi, usi futuri. Ma com'è possibile che intanto Sir Quentin vada somigliando sempre più a Warrender Chase"? O è Warrender Chase a precorrere misteriosamente, tappa per tappa, quel che accade a Sir Quentin?
Romanzi e racconti
Truman Capote
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 1892
Provocatore, intrigante, trasgressivo, un Meridiano di estrema leggibilità consacra a classico Truman Capote, un autore che deve la sua fama alla duplice figura di enfant terrible della letteratura prima e di grande eccentrico poi. Si trovano qui raccolte la produzione narrativa più importante e significativa di Capote, che permette al lettore di coglierne le qualità migliori (l'abilità nel costruire intrecci narrativi sempre avvincenti, la maestria stilistica, l'inesauribile capacità di sorprendere), e un'ampia scelta della sua produzione giornalistica (ritratti e reportages di viaggio precedentemente mai tradotti in italiano).
Un sogno americano
Norman Mailer
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2023
pagine: 352
Stephen Richards Rojack è la personificazione del sogno americano. Laureato ad Harvard, eroe di guerra decorato al valore, politico eletto al Congresso diventato poi noto volto televisivo, professore di psicologia all’Università di New York e, come se non bastasse, marito di una bella e ricchissima ereditiera. Nonostante le apparenze, però, Rojack soffre un malessere oscuro, un dolore che si porta dietro dai tempi della guerra, causa di una sofferenza interiore che non è in grado di gestire e che lo induce a pensare al suicidio. Una sera, travolto da questa smania che lo divora, in preda ai fumi dell’alcol e di una rabbia sorda, perde il controllo e strangola la moglie. Il suo gesto efferato lo porta a perdere, di colpo, tutti i privilegi a cui era abituato. Rojack fugge vagando nella New York oscura dei bassifondi, tra bar equivoci, personaggi pericolosi, poliziotti brutali e costruzioni fatiscenti, mentre, pagina dopo pagina, Norman Mailer mette a nudo i desideri sfrenati e le crudeltà dell’animo umano che solo le norme sociali sembrano riuscire a disinnescare. Un romanzo potente ed eversivo che tante polemiche suscitò alla sua uscita negli Stati Uniti e che mantiene ancora oggi la sua carica dirompente.
Mangiare dio. Un'interpretazione della tragedia greca
Jan Kott
Libro: Libro in brossura
editore: Abscondita
anno edizione: 2023
pagine: 240
«L’eroe tragico è un capro espiatorio. E il capro espiatorio è un segno, un simbolo e una figura di mediazione. L’opposizione tragica è tra la sofferenza che non giustifica nulla e il mito che giustifica tutto. In questa teofania mitica avviene una trasformazione del dio crudele nel dio giusto e del tempo che tutto divora nella storia che raggiunge i propri scopi. Nell’antropologia tragica continuano a cambiare soltanto i nomi dei capri espiatori: il mito della mediazione rimane identico. La strada dall’esilio dal paradiso al nuovo paradiso, che è stato promesso, è cosparsa di cadaveri. Non esiste tragedia senza mito, ma la tragedia ne è anche, contemporaneamente, la distruzione. È un appello alla mediazione, e insieme una dimostrazione dell’impossibilità della mediazione. È questo il momento di lucidità dell’eroe tragico». Jan Kott (1914-2001) ci offre qui una serie di magistrali letture della tragedia greca: la sociologia, l’antropologia, la storia delle religioni e il teatro dell’assurdo sono gli strumenti privilegiati di un’indagine insuperata nella sua originalità.
Billy Bathgate
Edgar L. Doctorow
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 396
Gli ordini di Dutch Schultz sono semplici: non fare domande, eseguire gli incarichi con precisione, e soprattutto prestare attenzione, osservare e ascoltare, sempre. E Billy Bathgate sa osservare e sa ascoltare. Orfano di padre, nato nel Bronx e cresciuto da una madre malata di mente, a quindici anni è riuscito a infilarsi nella più redditizia azienda criminale della Grande Mela, diventando il ragazzo portafortuna, l'apprendista, il protetto del boss. Come gli è stato insegnato, Billy ascolta, osserva, e racconta: del suo capo, impulsivo e spietato; di Irving, luogotenente efficiente e impassibile come un maggiordomo nel servire un drink o nel piegare in due un cadavere; del contabile Berman, della pericolosa bionda Miss Drew. E poi di avvocati corrotti, traditori puniti, inseguimenti, sparatorie, feste, vendette e tanto altro. Come un novello Tom Sawyer, Billy diviene uomo nella New York della Depressione. E impara che la vita è un crudele, immenso gioco di destrezza, in cui tutti, come le palle di un giocoliere, sono tenuti sospesi un attimo in aria, prima di precipitare.
La freccia del tempo
Martin Amis
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 176
In questa storia raccontata a ritroso, la vita di un criminale di guerra nazista, il dottor Tod T. Friendly, viene narrata a partire dalla sua conclusione, procedendo all'indietro verso l'inizio. Cosi il dottor Friendly muore e in seguito si sente significativamente meglio, rompe con le sue amanti con un gesto che prelude alla loro seduzione; inoltre fa scempio dei propri pazienti prima di mandarli a casa. Fuggendo dal corpo del medico morente, che aveva lavorato come complice dei nazisti nei campi di concentramento, la coscienza del dottor Friendly inizia a vivere la sua vita dal fondo, consapevole soltanto che quella che sta vivendo è la vita di un uomo orribile in un tempo tremendo.