Libri di Enza Silvestrini
I volti della voce
Enza Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2025
pagine: 136
"I volti della voce" è il romanzo di "Io" che per andare al fondo di sé stessa deve ricomporre la sua storia. Intorno a lei risuonano le voci di anonimi "Qualcuno", di "Mia Madre" (che, morta da tempo, continua a parlare in lei attraverso miti e fiabe), le parole de "l’amica" e di "Lui", e, soprattutto, l’eco di una parola di una ninna nanna che l’accompagna da sempre. "Shpirti im" dice. Lasciandosi alle spalle ciò che è stata, "Io" comincia un viaggio in Albania per recuperare un suo antico passato. È un percorso dentro l’autenticità del linguaggio che scorre nelle faglie segrete del mondo. Tutti i personaggi (Lui, Mia Madre, La Madre, l’amica) e gli avvenimenti sono leggibili su più piani: nella loro concretezza o come funzioni di un io scisso che ha bisogno di mettere in scena le parti del suo animo per ritrovarsi in un’interezza, perché è proprio nella voce che il volto si rivela.
Sguardo sensibile. Ediz. italiana e inglese
Yvonne De Rosa, Enza Silvestrini, Roberta Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2022
pagine: 96
Sulla soglia di piccole porte
Enza Silvestrini
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2022
La storia di una bambina della provincia di Napoli, raccontata con malinconica benevolenza dall'adulta nella quale si è trasformata, materializza il mondo dell'infanzia - immune da qualsiasi giudizio di coerenza, privo quindi di ogni contraddizione - e rallenta il ritmo convulso della città restituendo a chi legge un tempo lento e sentimentale, scandito ancora dall'avvicendarsi delle stagioni, l'attesa della festa, l'alternarsi della vita e della morte. Una successione incalzante di immagini, ricordi e personaggi anima una storia che non si esaurisce nella narrazione.
L'assedio
Enza Silvestrini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2021
pagine: 64
La nuova raccolta poetica di Enza Silvestrini.
Cavallo Mazzocchi. Ediz. italiana e inglese
Mimmo Paladino, Enza Silvestrini
Libro: Copertina rigida
editore: ilfilodipartenope
anno edizione: 2021
pagine: 30
Diversi amori
Enza Silvestrini, Barbara Balbi
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2013
pagine: 64
I desideri, l'inquietudine, la gioia e il turbamento, la noia, il tempo veloce eppure immobile dell'adolescenza, mescolanza di consapevolezza e inconsapevolezza, ma soprattutto la scoperta di una strana parola chiamata amore. Interrogazione lieve e abissale per andare oltre le definizioni spesso convenzionali e approdare a mondi in cui è possibile essere ciò che si è. Parole e immagini che si rivolgono agli adolescenti, ai giovani (vecchi e nuovi), agli educatori, alla scuola, ai genitori. Un piccolo esercizio di civiltà per ricordare, anche a noi stessi, che esiste un'innegabile parità dei sentimenti.
Sulla soglia di piccole porte
Enza Silvestrini
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2012
pagine: 160
La storia di una bambina della provincia di Napoli, raccontata con malinconica benevolenza dall'adulta nella quale si è trasformata, materializza il mondo dell'infanzia - immune da qualsiasi giudizio di coerenza, privo quindi di ogni contraddizione - e rallenta il ritmo convulso della città restituendo a chi legge un tempo lento e sentimentale, scandito ancora dall'avvicendarsi delle stagioni, l'attesa della festa, l'alternarsi della vita e della morte. Una successione incalzante di immagini, ricordi e personaggi anima una storia che non si esaurisce nella narrazione.
Partenze
Enza Silvestrini
Libro
editore: Manni
anno edizione: 2009
pagine: 72
La parola poetica, come ha ben mostrato Valéry, è il filo d'Arianna di un duplice percorso; sa ricondurti all'indietro, fino al gemito e al grido, fino al ritmo tramite cui il corpo si parla; sa accompagnarti in avanti, traducendo l'emozione in pensiero, la confusione in ordine sintattico, in profondità semantica, in storia personale e comune. Fragile e testarda, resta in bilico fra origine e fine, in perenne esitazione fra suono e senso.