fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emilio Reyneri

Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro

Introduzione alla sociologia del mercato del lavoro

Emilio Reyneri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 280

Il libro fornisce un panorama articolato e aggiornato del mercato del lavoro italiano in una prospettiva europea. Una costante attenzione è dedicata ai mutamenti avvenuti nel corso del tempo in materia di occupazione e disoccupazione, nell'intento di delineare le tendenze di lungo periodo. Tra le maggiori novità affrontate: il contrastato, ma crescente ruolo delle donne, i mutamenti nella composizione della disoccupazione e l'aumento delle famiglie senza occupati, i primi tentativi di una politica di flexicurity, la ripresa del lavoro irregolare, l'inserimento strutturale degli immigrati nel sistema produttivo.
27,00

Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi

Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi

Emilio Reyneri, Federica Pintaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 140

Nell'attuale crisi economica, i comunicati con cui l'Istat presenta i risultati delle indagini sull'occupazione sembrano bollettini di guerra. Bordate di notizie allarmanti si susseguono ininterrottamente. Distorte, tuttavia, da luoghi comuni e false percezioni, a causa di una lettura dei dati poco attenta o scarsamente informata. Alcuni di questi luoghi comuni sono consolatori (in Italia la disoccupazione è inferiore alla media europea), altri sono fonte di drammatica preoccupazione (oltre un terzo dei giovani è disoccupato), altri ancora suscitano crescenti ansie (la precarietà è dilagante, i giovani istruiti faticano di più a trovare lavoro). Due autorevoli conoscitori del problema spiegano con chiarezza in dieci punti come stanno veramente le cose.
13,00

Occupati e disoccupati in Italia

Occupati e disoccupati in Italia

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 128

11,00

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 2

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 2

Emilio Reyneri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 287

Quest'opera analizza il mercato del lavoro italiano in una prospettiva comparata, che tiene conto delle esperienze dei diversi paesi europei. È costante l'attenzione per le trasformazioni avvenute nel corso del tempo, nell'intento di delineare tendenze di lungo periodo. Al centro del secondo volume stanno le forme dell'occupazione. Fra i temi più rilevanti, l'inserimento degli immigrati e la diffusione delle occupazioni instabili.
23,50

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 1

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 1

Emilio Reyneri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 268

Le questioni dell'occupazione sono da sempre al centro dell'attenzione della società italiana e dell'analisi socioeconomica. Mutamenti tecnologici, organizzativi e culturali senza precedenti stanno investendo profondamente i modi in cui viene scambiata o lasciata inutilizzata quella "merce molto particolare" che è il lavoro umano. L'opera analizza il mercato del lavoro italiano in una prospettiva comparata, che tiene conto delle esperienze dei diversi paesi europei. Questo primo volume si articola intorno al funzionamento del mercato del lavoro tra famiglia e welfare, affrontando tra gli altri temi la presunta rigidità del mercato del lavoro italiano, il ruolo dell'istruzione e la "doppia presenza" delle donne a casa e sul lavoro.
23,00

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 1

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 1

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 264

Le questioni dell'occupazione sono da sempre al centro dell'attenzione della società italiana e dell'analisi socioeconomica. Mutamenti tecnologici, organizzativi e culturali senza precedenti stanno investendo profondamente i modi in cui viene scambiata o lasciata inutilizzata quella "merce molto particolare" che è il lavoro umano. L'opera analizza il mercato del lavoro italiano in una prospettiva comparata, che tiene conto delle esperienze dei diversi paesi europei. Questo primo volume si articola intorno al funzionamento del mercato del lavoro tra famiglia e welfare, affrontando tra gli altri temi la presunta rigidità del mercato del lavoro italiano, il ruolo dell'istruzione e la "doppia presenza" delle donne a casa e sul lavoro.
18,50

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 2

Sociologia del mercato del lavoro. Volume 2

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 276

19,00

Sociologia del mercato del lavoro

Sociologia del mercato del lavoro

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 488

27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.