Libri di Emilio Rentocchini
Nuda preghiera (atto unico)
Emilio Rentocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
In questo pezzo teatrale di Emilio Rentocchini, dove i protagonisti che animano la scena sono due vecchi amanti (Lui e Lei) che si ritrovano in una stanza spoglia a parlare di eventi accaduti nel passato o che nel passato non sono avvenuti, ma potrebbero ancora avvenire (“Due voci. / In una stanza nuda. / Che rovistano le morte cose. / E uccidono il silenzio col respiro”) (…) viene a formarsi il sospetto che entrambi questi due personaggi possano essere morti, o meglio, che lo spazio all’interno del quale sono collocati possa essere interpretabile come una zona limite, una specie di linea di confine simile a quella che separa la veglia dal sonno o, appunto, la vita dalla morte. L’opera è un tentativo di esprimere ciò che di piú difficile vi è da afferrare e da rendere in parole, ossia il sentimento dell’amore; e di questa difficoltà si mostra consapevole soprattutto la protagonista femminile di Nuda preghiera quando chiede: “Come si fa a scrivere l’amore?” a cui fa seguito la battuta di Lui che completa la domanda aggiungendone un’altra ancora piú vasta: “A dire la vita?”. Come ogni atto unico che si rispetti, anche in questa pièce la materia drammatica è tutta concentrata intorno a una crisi. Ma è una crisi che viene superata nel momento stesso in cui viene evocata e le parole che i due protagonisti si dicono sono in grado di rimarginare qualunque ferita e capaci di prospettare il futuro, proprio perché concepite nel loro insieme alla maniera di un inno, un inno all’amore. E se, come altrove ha rilevato Rentocchini, “agli anni non puoi domandare / di non essere passati per sempre”, nella scrittura si può chieder loro di farlo, proprio perché chi la pratica compie un’esperienza al limite, simile a quella che i due protagonisti di Nuda preghiera stanno vivendo. (Dalla nota di Daniele Benati)
Lingua madre. Ottave 1994-2019
Emilio Rentocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2022
pagine: 348
La poesia di Emilio Rentocchini è un evento unico nella storia della poesia italiana del nostro tempo. La sua opera consta essenzialmente di trecento ottave ciascuna scritta per così dire due volte: nel dialetto di Sassuolo e in italiano. Si tratta di ottave perfette secondo la tradizione metrica (ABABABCC) di questa strofe che, dai poemi cavallereschi del Duecento fino al Boiardo e all’Ariosto, appartiene alla poesia epica e narrativa; ma, Rentocchini, con un’invenzione geniale, la strappa dal suo contesto e trasforma ogni ottava in una poesia autonoma di natura essenzialmente lirica. Rentocchini si è calato in questa forma inflessibilmente chiusa fino al punto in cui la costrizione metrica si rovescia in un’inaudita libertà: «non mi sono mai sentito così libero – ha scritto – come quando sono prigioniero dell’ottava». E la versione in lingua non va considerata come una traduzione, ma come parte integrante di una stessa ottava per così dire raddoppiata, «costruita sul labile confine tra le due lingue, con continue incursioni nei due sensi», nelle quali il dialetto e l’italiano «interagiscono e cooperano, talvolta armonizzandosi e talvolta collidendo». Prefazione di Giorgio Agambien.
Stanze di luce e d'ombra
Emilio Rentocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il Club per l'Unesco di Modena rende omaggio, nella Giornata Mondiale della Poesia del 2022, al più importante poeta modenese contemporaneo e dedica la 13ª raccolta annuale a venti sue composizioni in dialetto e in italiano che spaziano su temi di viva attualità, evidenziando le molte luci e le preoccupanti ombre che s'addensano su ampi settori della vita d'ogni giorno e sulle relazioni interpersonali. La raccolta dispone di un'analisi di Alberto Bertoni ed è corredata di immagini originali di Carmen Sanszoto, artista catalana che collabora da anni con Elisa Pellacani (che ha curato l'edizione del volume) alla realizzazione di un importante evento culturale dedicato ad autori di libri d'artista d'ogni parte del mondo che ci svolge da dodici anni a Barcellona e in altri centri europei.
44 ottave
Emilio Rentocchini
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 80
v
Come cani alla catena
Roberto Alperoli, Alberto Bertoni, Emilio Rentocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2017
In un futuro aprile
Emilio Rentocchini
Libro
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 158
Del perfetto amore
Emilio Rentocchini
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2008
pagine: 95
"C'è un distico di Shakespeare così bello che basta da solo a un sonetto d'amore o disamore, sopravanza per tenerezza tutto, ci sovrasta se volessimo crederci da tanto di meritarlo proprio noi, per sbaglio o perchè siamo quel che abbiamo dato senza badarci: una carezza, un bacio sul palmo della mano, due parole di alato prepensiero, quei ti amo che, come sai, si negano da sé. Te l'offro, interpretato da Giovanni. Oh leggi quel che ha scritto il muto cuore udir con gli occhi è il genio dell'amore. L'amore e la vita si intrecciano con la letteratura e giocano l'antico gioco del desiderio, tessendo passione e spiritualità. Così l'amore, tra possesso e illusione, diventa strumento di conoscenza del reale, fascio di luce in grado di sondare con freschezza l'animo degli amanti e delle cose".
Giorni in prova
Emilio Rentocchini
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2005
pagine: 107
Il libro è una raccolta di poesie dove però alle ottave si intrecciano alcuni micro-racconti, solo in italiano, in una lingua scarna che contrasta con la musicalità delle ottave, ma che per sfioramenti e vaghe parentele forma un tutt'uno con i versi in dialetto e le relative traduzioni. Il risultato è un testo dalla incredibile varietà di toni, in cui l'autore racconta la sua terra, i suoi paesaggi e le sue malinconie, costruendo una poesia dal grande respiro, capace di cogliere il cuore delle cose.
Segrè
Emilio Rentocchini
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 1998
pagine: 114
Lingua madre. Ottave 1994-2019
Emilio Rentocchini
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 290
Ovviare alla bellezza
Emilio Rentocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2012
pagine: 156
Emilio Rentocchini è noto al grande pubblico soprattutto per la sua limpida e intensa produzione poetica in dialetto sassolese: una poesia che nasce da radici popolari e popolane, per sollevarsi fino a dimensioni metafisiche ed epigrammatiche. Questo è il primo volume interamente in prosa di Rentocchini. Racconti brevi, a volte riflessioni ad alta voce, altre volte bozzetti, come quadri d'esposizione. Dietro la consueta umiltà del grande poeta, Rentocchini adombra una riflessione centrale per capire e decifrare le sue prove narrative. L'unità di prosa e poesia, il superamento dei confini di genere, la compattezza della sua ispirazione.