Libri di Emanuela Compri
Il sentiero di Maria. Un percorso escursionistico e spirituale dalla basilica di San Zeno alla Madonna della Corona
Martino Signoretto, Emanuela Compri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 76
Il Sentiero di Maria è nato camminando, con il fine di riscoprire vie che esistono da secoli per collegarle tra loro e farle diventare un percorso unitario che parte dalla basilica di San Zeno a Verona e arriva al santuario di Madonna della Corona sul Monte Baldo. Una nuova proposta per coloro che da sempre raggiungono il santuario a piedi e per chi desidera vivere un’esperienza rigenerante di cammino lento e di fede. Un lavoro coordinato dalla Segreteria Pellegrinaggi della Diocesi di Verona, che vede coinvolte diverse realtà locali, con lo scopo di incentivare iniziative laiche e religiose in vista dell’Anno giubilare mariano di Madonna della Corona, che nel 2022 celebra i suoi cinquecento anni di storia. Il passo procede attraverso le verdeggianti anse dell’Adige su vie pedonali o poco trafficate fino a Rivoli, da dove si diramano tre percorsi differenti che salgono al santuario. Il sentiero è ricco di storia e attività umane e la guida accompagna il viandante con narrazioni e tracce GPS. Esso inoltre è ritmato da tappe audio spirituali che preparano all’incontro con Maria e che, lentamente, trasformano l’escursionista in ricercatore, il viandante in pellegrino.
Betlemme e i suoi santuari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2016
pagine: 105
Quando pensiamo a Betlemme viene spontaneo e immediato il riferimento al Natale. Tuttavia, la nascita a Betlemme del Messia non è casuale e affonda le radici nell'Antico Testamento. Betlemme è la città in cui Rachele, amatissima moglie di Giacobbe, muore di parto dando alla luce Beniamino; ma è anche la città dove è ambientata la bellissima storia di Rut la moabita, progenitrice del re Davide. Oggi Betlemme è una cittadina dei Territori Palestinesi e rappresenta uno dei punti di maggiore concentrazione di cristiani in tutta la Terra Santa. Una presenza che dura ininterrottamente da venti secoli. Una lunga storia di devozione, testimoniata da evidenze artistiche e archeologiche di straordinaria importanza.
Nazaret e i suoi santuari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: TS - Terra Santa
anno edizione: 2015
pagine: 112
Nazaret è una città araba nel cuore della multiforme società israeliana. Una città che però vive stretta attorno ai suoi santuari, meta di migliaia di pellegrini: la Basilica dell'Annunciazione, la chiesa di San Giuseppe e il complesso francescano (con il museo e la zona archeologica), la chiesa ortodossa di San Gabriele, l'antica sinagoga, il Monte del Precipizio, la Mensa Christi. Quello che ai tempi di Gesù era solo un minuscolo villaggio, senza alcuna citazione nell'Antico Testamento ("Da Nazaret può venire qualcosa di buono?", Gv 1,46), oggi per il credente è una "scuola di imitazione di Gesù" (Paolo VI). Questa guida ci porta alla sua scoperta attraverso la storia, la visita ai luoghi e le fonti. Include il DVD "Nazaret e i suoi santuari": 30 minuti di immagini per "vivere" i luoghi descritti. Una produzione Antoniano di Bologna.

