fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elsa Fornero

Conoscere l'economia per scegliere meglio

Conoscere l'economia per scegliere meglio

Elsa Fornero, Anna Lo Prete

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 160

La conoscenza dei meccanismi fondamentali dell’economia – oggi più che mai – è essenziale per orientarsi in un mondo sempre più complesso e per fare le scelte giuste, individuali e collettive. In questo libro, di assoluta chiarezza, due economiste da tempo impegnate nel diffondere i principi dell’educazione finanziaria ci aiutano a impadronirci di una materia che spesso risulta ostica e oscura. Che cosa devono sapere i giovani per orientarsi nel modo migliore nel mercato del lavoro? Come investire adeguatamente i propri risparmi in un mondo finanziario così incerto? Come costruirsi una discreta sicurezza finanziaria nell’età anziana? Perché disporre di competenze economiche è prezioso più che mai per le donne? Sulla base di quali criteri condivisi si contribuisce alle risorse collettive? Sono alcune delle domande a cui questo efficace libro cerca di dare risposte, ritagliate sulle esigenze di persone diverse per età, condizione sociale, livello di istruzione.
16,00

Centri per l’impiego anno zero. Una storia critica per discuterne

Centri per l’impiego anno zero. Una storia critica per discuterne

Raimondo Ingrassia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2024

pagine: 152

L’espressione «anno zero» viene utilizzata in senso retorico per indicare sentimenti ambivalenti quali senso di rinascita, propositi di ripartenza, speranza per il futuro, aspettative di cambiamento, affermazione di nuove idee e soluzioni, ma anche angoscia per il presente e criticismo per il passato. È con il primo stato d’animo che l’autore ha affrontato questo studio, convinto che il sistema dei servizi pubblici per il lavoro si trovi nell’attuale momento storico a un bivio che lascia intravedere possibili e interessanti prospettive di cambiamento. Dopo una ricostruzione storico-evolutiva del ruolo dello Stato nel mercato del lavoro volta a comprendere il senso che hanno assunto le politiche attive nel corso del XX secolo, l’autore prende in considerazione gli aspetti istituzionali, economici, organizzativi e manageriali dei servizi pubblici per il lavoro del nostro paese al fine di individuarne punti di forza e debolezza. Il testo si sofferma poi sul tema ancora poco studiato del professionismo nei servizi, illustrandone ruoli e competenze. L’ultima parte è dedicata alle relazioni che intercorrono tra Stato e intermediari privati, profit e non profit, che costituiscono oggigiorno una categoria di attori importante nei processi di intermediazione pubblica. Prefazione di Elsa Fornero. Postfazione di Rosario Scalia.
16,00

La guerra dei cinquant’anni. Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico

La guerra dei cinquant’anni. Storia delle riforme e controriforme del sistema pensionistico

Giuliano Cazzola

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2021

pagine: 275

Le pensioni sono un’ossessione per l’Italia, un argomento capace di infiammare lo scontro politico in qualsiasi occasione. Nel dibattito non contano i dati di fatto, ma solo le istanze e le rivendicazioni, le più diverse tra loro. Un problema cruciale come la sostenibilità dei sistemi pensionistici obbligatori viene presentato ormai come una “variabile indipendente”, quando invece condiziona e garantisce la tenuta di un Paese. Affrontare il tema della previdenza senza considerare questioni come l’invecchiamento della popolazione e la denatalità, l’incremento dell’occupazione, la crescita e lo sviluppo dell’economia, oltre che la stabilità dei conti pubblici, conduce infatti soltanto sul binario morto della protesta impotente e della struggente nostalgia per la pensione facile, generosa e anticipata il prima possibile. In questo libro – scritto da un “combattente” nella Guerra dei cinquant’anni – viene illustrato tutto quello che sarebbe opportuno conoscere dell’universo del sistema pensionistico e delle sue interconnessioni, ma che di solito non viene raccontato. Numeri, vicende, progetti di riforma realizzati e falliti. Prefazione di Elsa Fornero.
18,00

Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni

Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni

Elsa Fornero

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2018

pagine: VII-236

«L’ampliamento dei benefici pensionistici implica un regalo e i regali fatti con i soldi pubblici o corrispondono a solidarietà e sono pienamente legittimi, oppure creano privilegi e allora sono socialmente inaccettabili.» Elsa Fornero, professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Torino, ha ricoperto diversi incarichi istituzionali a livello nazionale e internazionale. Dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013 è stata ministro del Lavoro e delle politiche sociali, con delega alle Pari opportunità, nel governo guidato da Mario Monti. Il suo nome è legato alla riforma del sistema pensionistico e a quella del lavoro varate durante quella legislatura.
15,90

Percorsi di filosofia. Ediz. leggera. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Percorsi di filosofia. Ediz. leggera. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Nicola Abbagnano, Elsa Fornero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2012

37,30

Percorsi di filosofia. Ediz. leggera. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Percorsi di filosofia. Ediz. leggera. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Nicola Abbagnano, Elsa Fornero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Paravia

anno edizione: 2012

51,30

L'economia dei fondi pensione. Potenzialità e limiti della previdenza privata in Italia
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.