fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elisa Luciano

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Elisa Luciano, Lorenzo Peccati, Mauro D'Amico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: XII-461

La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di pro e emi classici, soprattutto legati alla costruzione e all'analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica "povera" o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: senza matematica, attraverso esempi numerici,con elementari sviluppi algebrici. Questa seconda edizione si arricchisce di contenuti digitali con cui il lettore potrà interagire. Dalla piattaforma Mybook, infatti, è possibile scaricare una serie di fogli Excel con le soluzioni degli esempi proposti nei dieci capitoli.
42,00

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Lorenzo Peccati, Mauro D'Amico, Elisa Luciano

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2011

pagine: 461

La matematica è ampiamente usata in finanza, sia per lo studio di problemi classici, soprattutto legati alla costruzione e all'analisi di contratti finanziari, sia per lo studio dei mercati finanziari in cui le aziende, le istituzioni e i privati operano. Una parte significativa di queste applicazioni può essere fatta usando matematica "povera" o anche, quasi senza matematica. Il volume è rivolto a non specialisti, che, con basi matematiche molto elementari, vogliano accostarsi a questi temi. La struttura del volume consente una lettura su tre livelli: (1) - senza matematica, (2) - attraverso esempi numerici, (3) - con elementari sviluppi algebrici.
37,00

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Calcolo finanziario. Temi di base e temi moderni

Mauro D'Amico, Lorenzo Peccati, Elisa Luciano

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2010

pagine: 516

Il volume espone i temi del calcolo finanziario di base secondo una modalità "a tre strati" e con una costante attenzione alle applicazioni aziendali concrete. Ogni segmento della presentazione è suddiviso in parti contraddistinte con (a)-(b)-(c). La parte (a) è destinata a presentare il cuore dei problemi, con l'uso di strumenti del tutto elementari. La parte (b) è stata costruita pensando a lettori per i quali il linguaggio algebrico non è del tutto famigliare, ma per i quali un buon foglio elettronico è uno strumento di lavoro quotidiano. Le parti (c) ripropongono i vari temi in maniera succinta e formalizzata.
38,00

Matematica per la gestione finanziaria

Matematica per la gestione finanziaria

Elisa Luciano, Lorenzo Peccati

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti University Press

anno edizione: 1997

pagine: 534

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.