fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eleonora Todde

Gli stabilimenti scientifici della Regia Università di Cagliari. Guida alle fonti. Volume Vol. 3
20,00

Lo studio dell'architettura nella Regia Università di Cagliari. Guida alle fonti
20,00

Gli stabilimenti scientifici della Regia Università di Cagliari. Guida alle fonti. Volume Vol. 2
20,00

Gli stabilimenti scientifici della Regia Università di Cagliari. Guida alle fonti. Volume Vol. 1

Gli stabilimenti scientifici della Regia Università di Cagliari. Guida alle fonti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Civita

anno edizione: 2022

pagine: 216

20,00

Archivio storico dell'Università di Cagliari. Sezione I (1764-1848). Inventario

Archivio storico dell'Università di Cagliari. Sezione I (1764-1848). Inventario

Mariangela Rapetti, Eleonora Todde

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 352

Il secondo volume della collana Invenire presenta l'inventario della Sezione I (1764-1848) della Regia Università degli Studi di Cagliari, conservata nell'Archivio storico dell'Ateneo cagliaritano. Si tratta del risultato del lavoro di ricerca e riordinamento condotto dalle due ricercatrici di Archivistica della stessa Università. L'inventario, elaborato tramite un'applicazione web open source per la descrizione di archivi storici, si propone qui con una rielaborazione editoriale graficamente più snella, che mantiene, però, gli elementi essenziali della descrizione archivistica. Questo volume è a tutti gli effetti un punto di partenza e sarà presto seguito dalla pubblicazione degli inventari relativi alla Sezione II (1848-1946).
32,00

La facoltà di Medicina e Chirurgia nell'Archivio Storico dell'Università di Cagliari. Volume Vol. 1
15,00

«Dell'industria delle argentiere». Nuove ricerche sulle miniere nel Mediterraneo

«Dell'industria delle argentiere». Nuove ricerche sulle miniere nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2016

pagine: 320

Le tematiche relative alla storia delle miniere e delle zone minerarie costituiscono da anni argomenti nodali degli interessi di ricerca del Dipartimento di Storia, beni culturali e territorio dell’Università di Cagliari, del Dottorato di ricerca in Storia, beni culturali e studi internazionali, che a esso fa capo, e dei settori disciplinari che afferiscono al dipartimento e sono state da anni oggetto, oltre che di molte dissertazioni di laurea o di tesi di dottorato, come è tradizione, di molti progetti di ricerca in varie aree scientifiche (archeologia, arte, antropologia, archivistica, storia), che hanno visto il dipartimento collaborare con istituzioni di ricerca (e i suoi ricercatori) o centri, enti e istituzioni del territorio, pubblici e privati, interessando assegnisti, borsisti, dottorandi, studiosi, in una prospettiva di coinvolgimento di più figure e soggetti che operano nel campo della ricerca e della cultura. Alcuni dei contributi inseriti nel volume sono nati in questo contesto o sono frutto di studi ancora in corso, ma che hanno già dato primi importanti risultati.
18,00

Archivio storico dell'Università di Cagliari. Sezione II - Carteggio (1852-1862). Inventario

Andrea Pergola, Eleonora Todde

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 504

Il volume n. 11 della collana Invenire presenta l’inventario della Sezione II - Carteggio 1.2-1.12 (1852-1862) della Regia Università degli Studi di Cagliari, conservata nell’Archivio storico dell’Ateneo. Si tratta del risultato del lavoro di ricerca e riordinamento condotto da due ricercatori di Archivistica della stessa Università. L’inventario – che conclude la pubblicazione dei nuovi strumenti di corredo dell’Archivio storico –, è elaborato tramite un’applicazione web open source per la descrizione di archivi storici, ma si propone qui con una rielaborazione editoriale graficamente più snella, che mantiene, però, gli elementi essenziali della descrizione archivistica. I documenti consentono, ancora una volta, di ricostruire le vicende dell’Ateneo cagliaritano in un periodo strategico per gli assetti futuri dell’istituzione e del funzionamento della macchina amministrativa.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.