fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Romanello

Oltre il mare di stelle

Oltre il mare di stelle

Elena Romanello

Libro

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 302

18,00

Storia del fantasy. Dall'Odissea a Game of thrones
28,00

Capitan Harlock. Avventure ai confini dell'Universo

Capitan Harlock. Avventure ai confini dell'Universo

Elena Romanello

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2008

pagine: 125

Capitan Harlock è un pirata, come Sandokan, le sue avventure viaggiano oltre i confini del mondo conosciuto, come Jack Sparrow. Ma Capitan Harlock è di più: l'inettitudine dei governanti del suo futuro e l'apatia di un popolo inebetito dagli schermi televisivi appaiono oggi tragicamente profetici; il continuo intreccio di toni e atmosfere tipici di generi diversissimi: dal romanzo di formazione al western, dalla fantascienza al feuilleton romantico è incredibilmente moderno. Questo libro, a lui dedicato, è anche l'occasione per ripercorrere l'opera di un autore, Leiji Matsumoto, capace come pochi altri di coniugare avventura e sensualità, fantasia e desiderio di giustizia sociale. Da scoprire e da ricordare... oltre lo spazio e il tempo.
14,50

Sailor Moon. La bella ragazza guerriera

Sailor Moon. La bella ragazza guerriera

Elena Romanello

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2009

pagine: 125

Cinque anni di successi, cinque serie animate, tre lungometraggi, un musical, una serie TV con attori in carne e ossa, videogiochi e canzoni da Top Ten... Icona dei movimenti gay, amatissima non solo dai bambini, Sailor Moon è stato un successo multimediale planetario che scatenò roventi polemiche. Per alcuni era troppo giapponese, per altri troppo sexy, per altri ancora "minacciava l'identità sessuale delle giovani generazioni". Per questo Sailor Moon ancora oggi appassiona e divide, perché non è un semplice cartone animato, ma una tappa, a suo modo importante, verso una visione moderna dei ruoli sessuali nella società.
14,50

Le eredi di Bastet

Le eredi di Bastet

Elena Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 364

18,00

Il mondo di Lady Oscar

Il mondo di Lady Oscar

Elena Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 180

In questo saggio l'autrice ha voluto parlare non di nostalgia, ma di tutto quello che è legato al personaggio di Oscar: un qualcosa che continua a tornare nella vita di molti. Parlare di Lady Oscar vuol dire parlare di tutto un mondo, dove trovano spazio i manga e gli anime, il cosplay e il fandom, l'interesse per la Storia di Francia e il tema del protagonismo femminile. Celebrare Lady Oscar vuol dire continuare a cercare cose e spunti stimolati da questo personaggio, spaziare tra Oriente e Occidente, ricordare un mito ma scoprire anche un mondo.
12,00

Buffy e Angel. Il senso della vita secondo le cacciatrici e i vampiri

Buffy e Angel. Il senso della vita secondo le cacciatrici e i vampiri

Elena Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2016

pagine: 304

Non è stato Twilight a portare una rivoluzione nel mondo delle storie di vampiri, ma i succhiasangue erano già figure affascinanti da molto tempo prima, soprattutto negli ultimi anni, grazie a due serial diventati cult negli anni Novanta, Buffy e Angel, ideati da Joss Whedon, oggi noto come regista di The Avengers e produttore di Agents of Shields, ma da sempre interessato alla cultura geek come geek e nerd lui stesso. Del resto, anche Buffy e Angel non sono nati dal nulla, ma hanno prima di loro film, romanzi, fumetti, telefilm, con protagonisti i vampiri, come tutta una serie di storie che hanno messo al loro centro personaggi femminili nuovi. Non più damigelle in pericolo o ragazze oggetto, ma guerriere, streghe, padrone del loro destino. Il saggio racconta la storia di due serie rimaste nell'immaginario di molti, con i loro interpreti, i loro personaggi, le loro tematiche, il loro fandom, e cosa hanno ispirato come narrativa e fumetti, ma traccia anche un profilo di come il vampiro è stato letto dalla cultura popolare dall'Ottocento a oggi e di come si sono evolute le eroine, fino alla Cacciatrice Buffy e oltre.
21,00

Pirati, robot e ragazze androidi. L'animazione giapponese di fantascienza

Pirati, robot e ragazze androidi. L'animazione giapponese di fantascienza

Elena Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 520

Chi non ricorda Goldrake e Capitan Harlock? Quelli che erano bambini negli anni ’70 e ’80 sicuramente non si sono dimenticati di questi eroi con i quali sono cresciuti; e ne ricordano anche molti altri: dal Gundam al Daitarn 3, a Conan il ragazzo del futuro, e non solo. In questa accurata antologia li potete ritrovare tutti, con notizie, a volte anche curiose, trame, contenuti, collegamenti e significati. L'autrice ha riunito in questo volume non solo i protagonisti, noti e meno noti, della fantascienza di animazione giapponese della “vecchia guardia”, ma anche i personaggi e le storie nati dopo, negli anni ’90 e a seguire fino alle soglie del nuovo millennio e oltre, dove anche le generazioni più giovani potranno riconoscersi ritrovando i loro beniamini.
26,00

Se fossi Lady Oscar

Se fossi Lady Oscar

Elena Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2024

pagine: 256

Nel mondo poliedrico e affascinante di manga e anime, spicca il personaggio di Lady Oscar, altrimenti nota come La Rosa di Versailles, donna guerriera sullo sfondo della Francia prerivoluzionaria nata dalla penna di Riyoko Ikeda come fumetto e poi trasposta in un cartone animato tra i più amati di sempre. Da oltre quarant'anni, Oscar Francois de Jarjayes, sesta figlia di un generale e conte cresciuta come un maschio per intraprendere la carriera militare, è amata e vista come un'icona di coraggio e lealtà. Eroina femminista e donna al centro di una delle storie d'amore più riuscite e commoventi di sempre con il suo André. Essere Lady Oscar nella vita reale è arduo e forse nemmeno auspicabile, tenendo conto dell'eccezionalità della sua esistenza anche dal punto di vista del dramma, ma questa eroina che ha saputo rendere popolari la corte di Versailles e la Rivoluzione francese ha comunque tanti aspetti interessanti da prendere a modello, sia pure in contesti molto diversi. Oscar è la protagonista di una storia ormai classica ed esemplare, paragonabile a opere letterarie e cinematografiche, ma anche un'amica che da decenni accompagna i sogni e le aspirazioni dei suoi fan, ispira carriere, creatività e divertimenti, fa piangere e ridere insieme a lei, in quel mondo senza fine che è quello dell'immaginario, che per molti è più importante di quello reale.
16,50

Once upon a time. Fiabe, fantasy e serie televisive

Once upon a time. Fiabe, fantasy e serie televisive

Elena Romanello

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 192

La fiaba è una delle forme narrative più antiche; è nata come racconto orale partendo dall’elaborazione di miti e tradizioni del folclore ed è diventata poi letteratura scritta. Prima di ispirare film, serial TV, fumetti, cartoni animati e videogiochi, la fiaba ha intrattenuto per secoli i vari strati sociali della popolazione, dai contadini ai nobili. La serie di "Once upon a time" si ispira in particolare alle fiabe occidentali classiche, con una strizzata d’occhio anche a "Le mille e una notte" e ad alcuni classici della letteratura popolare ottocentesca, prendendo spunti da universi e autori ancora oggi letti e pubblicati. Il libro che state per leggere è un saggio che mette in condivisione due sistemi narrativi molto diversi ma che condividono la bellezza del racconto, dell’avventura e del fantastico.
15,00

Regine, draghi e guerrieri. La guida non ufficiale a Game of Thrones

Regine, draghi e guerrieri. La guida non ufficiale a Game of Thrones

Elena Romanello

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 208

Un mondo immaginario. Personaggi fantastici. Una lingua inventata. Un pubblico reale, ampio e internazionale. Nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi “Cronache del ghiaccio e del fuoco” di George R.R. Martin, la serie “Game of Thrones” (“Il trono di spade”) in otto stagioni ha conquistato pubblici diversi e lontani, registrando ascolti record e generando un fandom straordinariamente attivo. La serie, che detiene il primato di programma televisivo più piratato al mondo, ha vinto 59 Premi Emmy su 160 nomination totali. Ma soprattutto, “Game of Thrones” ha di fatto cambiato il modo di narrare le storie in TV, proponendo una nuova percezione del genere fantasy, da tanti ancora considerato di nicchia. Fenomeno letterario e televisivo, di fandom e di costume, la serie viene per la prima volta indagata e illustrata in una guida non ufficiale, che esplora nei dettagli e da più punti di vista il suo universo, le figure che lo abitano, gli intrighi politici, economici e religiosi, le dinamiche sociali. Il manuale completo per immergersi nei vari regni, scoprire i loro segreti e rivedere con occhi nuovi tutte le stagioni della mitica serie.
15,00

La riscossa delle nerd. La storia del girl power nell'era dell'intrattenimento

La riscossa delle nerd. La storia del girl power nell'era dell'intrattenimento

Elena Romanello

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2021

pagine: 192

Negli ultimi anni sono aumentate sempre di più sia le autrici di romanzi di genere fantastico e di fumetti sia le protagoniste femminili all'interno delle storie: fantasy, fantascienza e fumetti si sono dimostrati un ottimo mezzo per scardinare gli stereotipi di genere e creare nuovi modelli. L'immaginario fantastico si è quindi confrontato con l'altra metà del cielo, ponendo le basi per la nascita di un fandom femminile creativo e sempre più influente. Da Alice nel paese delle meraviglie a Wonder Woman, da Ripley di Alien a Lady Oscar, da Lamù a Sailor Moon, da Leia a Clarice Sterling, da Scully a Xena, da Daenerys alla Doctor Who donna: decine e decine di personaggi che ispirano ogni giorno nuove nerd e otaku: collezioniste, autrici, fumettiste, cosplayer e tanto altro ancora, tutte unite sotto il segno del Girl (nerd) power!
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.