Libri di Edoardo Vianello
Francamente Franco. Il vero volto di Califano
Marino Collacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 128
Franco Califano è stato dimenticato da tutti coloro che non lo hanno mai voluto conoscere veramente: un uomo costantemente alla ricerca della verità, braccata nelle canzoni, inseguita con severa introspezione nella vita. Marino Collacciani, suo amico per anni, traccia un ritratto autentico del cantautore: grazie alle testimonianze di chi l’ha frequentato, e ripercorrendo alcune tappe sconosciute della sua carriera, si impegna a rendere giustizia a quel nome così bistrattato dalla critica. Franco, filosofo e poeta della contemporaneità, è stato capace di declinare la razionalità con il sogno, di individuare i fantasmi dell’isolamento e di trasformarli in compagni di viaggio, indispensabili per staccarsi dalla linea sottile della depressione. Diceva: «Si scrive solitudine, ma si pronuncia libertà», un credo divenuto antidoto al dolore sofferto per troppo tempo. Prefazione di Edoardo Vianello.
Nel continente c'ero. La favolosa storia vera del re dell'estate
Edoardo Vianello
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2022
pagine: 400
«Ho iniziato, un giorno di non molto tempo fa, a ricostruire cosa mi è capitato dal mio primo anno di vita al secondo, al terzo, e così via. Un diario atipico, perché frutto solo della mia memoria. L’ho scritto per poterlo leggere io stesso, per dare sostanza ai miei ricordi. Per collocarmi nelle società di cui ho fatto parte, a partire da quella della guerra; in mezzo alle persone con cui ho condiviso un’amicizia o un’episodica frequentazione; tra coloro che non conosco ma che mi conoscono attraverso le canzoni che ho scritto e interpretato; per confrontarmi con quel “maghetto” che ha contribuito alla mia fortuna artistica, a rendere le mie musiche la “colonna sonora dell’estate”; per mettere a fuoco, insomma, una vita che è stata ricca di soddisfazioni ma, come sempre accade, anche di dispiaceri e di dolori. Il più grande: la perdita di Susanna, la mia dolcissima figlia adorata. Se questi ricordi sono diventati un libro, è perché presumo che a qualcuno possa interessare leggerlo. Spinto magari dalla curiosità di sapere come sono nate le mie canzoni, come sono “visti da vicino” i personaggi dello spettacolo con cui ho più strettamente collaborato in sessanta e più anni di carriera; in pratica quasi tutti, da Ennio Morricone a Franco Califano, per citarne soltanto due che non ci sono più. Pure se non ci conosciamo, in queste pagine ci scopriremo non più estranei. È possibile che una qualche storia, magari nascosta in una canzone o in un aneddoto, ci leghi sul filo della memoria. È questo, d’altronde, il desiderio di ogni autore. Mettendo la parola “fine” al mio libro, mi sono reso conto che tutta la mia vita è stata sostenuta da questo sogno.» (Edoardo Vianello).
Guarda come dondolo
Edoardo Vianello, Fabian Negrin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2014
pagine: 22
Muoversi, oscillare, giocare, ballare, cantare: quanta allegria e quante attività è capace di stimolare una canzone come questa! Dall'altalena al "vola, vola, vola" per mano ai genitori; dal pedalò sulle onde alla sedia a dondolo della nonna; dalla liana di Tarzan al rollio della culla: sono infinite le situazioni legate al dondolio. Compresi i balli più scatenati dell'epoca del rock 'n roll. Una storia con il twist con disegni in chiave anni Sessanta di un grande artista. Età di lettura: da 3 anni.
Guarda come dondolo
Edoardo Vianello, Fabian Negrin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gallucci
anno edizione: 2008
pagine: 32
Muoversi, oscillare, giocare, ballare, cantare: quanta allegria e quante attività è capace di stimolare una canzone come questa! Dall'altalena al "vola, vola, vola" per mano ai genitori; dal pedalò sulle onde alla sedia a dondolo della nonna; dalla liana di Tarzan al rollio della culla: sono infinite le situazioni legate al dondolio. Compresi i balli più scatenati dell'epoca del rock 'n roll. Un'irresistibile storia con il twist con disegni in chiave anni Sessanta di un grande artista. Età di lettura: da 3 anni.