fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabian Negrin

Il giardino segreto

Il giardino segreto

Frances Hodgson Burnett

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2018

pagine: 336

Una bambina viziata, bruttina, dispotica rimane l'unica sopravvissuta dopo un'epidemia di colera che uccide tutti, padre, madre e servitù, lasciandola sola al mondo. L'unico parente è un eccentrico zio inglese, che vive isolato in un castello in mezzo alla brughiera. Mary un po' alla volta viene in contatto con il figlio diluì, un ragazzino viziato e nevrotico, con una giovane domestica di paese e con suo fratello, amico di fiori e animali. Ma soprattutto contribuisce alla sua rinascita la scoperta di un misterioso giardino segreto, che rifiorisce con lei. Un classico assoluto della letteratura per ragazzi, e non solo. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

La grammatica è una canzone dolce

La grammatica è una canzone dolce

Erik Orsenna

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2002

pagine: 142

Davvero strana l'isola dove Giovanna con il fratello Tommaso approda dopo un naufragio. Qui ci sono spiagge e palme e una barriera corallina. Un'isola tropicale come tante altre? No, dove si è mai visto un'isola con negozi che vendono parole, un municipio per i matrimoni tra sostantivi e aggettivi, un ospedale per le parole malate e una fabbrica per costruire le frasi, con distributori automatici di articoli e orologi a pendolo per i modi verbali? L'isola è una specie di 'grammatica vivente' in cui i due fratelli imparano a parlare in un modo nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Topissimamente tuo. Storie di animali in città

Topissimamente tuo. Storie di animali in città

Francesca Lazzarato, Fabian Negrin

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2004

pagine: 32

Topi e gabbiani. Cani e lucertole. Gatti e farfalle. Criceti e lumache. Eh si, non c'è dubbio, è proprio un bestiario. Un piccolo bestiario cittadino. E, come tutti i bestiari che si rispettino, ha la sua morale. Qui però non c'è bisogno di andarla a cercare nei simboli, nelle allegorie. Le formiche sono formiche, le cicale sono cicale. E la morale è tanto semplice quanto profonda. Altri animali condividono con noi la città. Impariamo a conoscerli, a rispettarli. Diciotto racconti in versi, diciotto storie più vere del vero. Età di lettura: da 6 anni.
12,50

In bocca al lupo

In bocca al lupo

Fabian Negrin

Libro: Libro in brossura

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2005

pagine: 28

Ristampato in edizione economica "In bocca al lupo" di Fabio Negrin ha conseguito il premio Alpi Apuane come "miglior albo illustrato del 2003" ed è stato inoltre selezionato alla Biennale internazionale d'illustrazione di Bratislava. Roberto Denti su "La Rivisteria" commenta così l'opera: "il libro raggiunge un notevolissimo grado di compenetrazione tra testo e immagini". Età di lettura: da 5 anni.
9,50

Breve storia del mondo

Breve storia del mondo

Ernst H. Gombrich

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2006

pagine: 352

Un classico della divulgazione, un libro che coniuga completezza e semplicità, torna in una versione tascabile, con una nuova immagine coordinata, realizzata dall'illustratore Fabian Negrin. "La favola vera del progresso dell'umanità ridotta in volume di poco più di trecento pagine: un'impresa che richiede coraggio, per non dire faccia tosta. E una non trascurabile conoscenza della materia. Gombrich si rivolge al lettore dandogli del tu, ma non nella maniera condiscendente di uno zio saccente, piuttosto come un fratello maggiore che racconta una storia ai fratellini più piccoli. E la similitudine è appropriata anche per descrivere il livello della scrittura: dai fratelli si pretende infatti che capiscano, che sappiano anche pensare con la propria testa. Gombrich è esigente nell'affrontare la materia: mostra gli sviluppi e descrive i passaggi epocali. Ma per parlarne ricorre a una lingua semplice e trasparente. Non appena gli è possibile, poi presenta personaggi rappresentativi del loro tempo. Non da ultimo, il grande pregio di queste 'storie vere' è che si leggono d'un sol fiato, guadagnando così il senso dell'avvicendamento o della contemporaneità degli decadimenti della storia." Die Zeit
14,00

Breve storia della scienza. La ricerca della verità

Breve storia della scienza. La ricerca della verità

Eirik Newth

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2006

pagine: 352

Questa "Breve storia della scienza" - scritta per tutti coloro che provano meraviglia e interesse davanti al mistero della natura - dà voce e risposta a moltissime domande sul mondo: nascita, posizione nell'universo, evoluzione, bellezze e miserie, passato e futuro. È l'affascinante romanzo della ricerca della verità. In questa ricerca ogni domanda è consentita, che sia grande ("cosa c'era prima dell'universo?") o piccola ("perché le coccinelle hanno le macchioline?"). Per scoprire com'è fatto il mondo con l'aiuto della curiosità, per indagare, per conoscere, senza accettare passivamente ciò che ci viene insegnato. Età di lettura: da 11 anni.
13,90

Breve storia d'Italia. Dal 2000 a.C. al 2000 d.C.

Breve storia d'Italia. Dal 2000 a.C. al 2000 d.C.

Alfio Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Salani

anno edizione: 2006

pagine: 405

Quattromila anni di storia in quattrocento pagine, senza ridurli a un arido elenco di date e di nomi. Impossibile? Tutt'altro: in questa "Breve storia d'Italia" Alfio Caruso fonde documentazione e divulgazione, raccontando l'Italia attraverso i personaggi, le mode, i costumi, le invenzioni. I grandi eventi si intrecciano alle minuzie quotidiane, i grandi uomini emergono da piccoli episodi, senza tacere dei loro lati meno onorevoli: il ruolo fondamentale di Nerone per la diffusione del Cristianesimo; la sola volta in cui Leonardo e Michelangelo si sfiorarono dandosi volutamente le spalle; l'unico incontro tra Manzoni e Leopardi (che non si piacquero) e molto altro Un affresco di questa complessa realtà chiamata Italia, e un modo efficace per trovare nel passato le ragioni del presente.
16,00

Il gigante Gambipiombo

Il gigante Gambipiombo

Fabian Negrin

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2007

pagine: 28

Un gigante affamato di nuvole che svuota il cielo e si riempie la pancia per poi esplodere in ciclopiche scoregge, oche intelligenti che si fingono cammelli per sfuggire a una fine certa: un racconto pirotecnico che farà divertire i più piccoli in modo intelligente. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Una rapina da 4 soldi

Una rapina da 4 soldi

Fabian Negrin

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2007

pagine: 48

Che succede se anche i soldi si mettono in testa di far soldi? Lavorare non hanno mai lavorato, naturale quindi che pensino a una rapina. D'altra parte le banche le conoscono come le proprie tasche, e non hanno bisogno neppure del basista. Però non hanno fatto i conti con chi, più ladro di loro, ha già rubato fino all'ultimo euro: il proprietario della banca. E così quando si ritrovano nel caveau non trovano che gli ormai squattrinati Marco, Franco, Lira, Peseta. Un racconto sul denaro, divertente, scanzonato, e smaliziato. Un pretesto per parlarne con i bambini. Del suo valore, certamente. Ma anche, e soprattutto, di altri valori. Ogni libro ha una monetina decorata. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

L'uomo della sabbia

L'uomo della sabbia

Fabian Negrin

Libro

editore: Prìncipi & Principi

anno edizione: 2010

Cartella di cinquanta copie numerate e firmate, stampe in digitale.
80,00

Fumo negli occhi

Fumo negli occhi

Fabian Negrin

Libro: Copertina rigida

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2005

pagine: 160

Un romanzo per bambini. Una fiaba sull'amore. Lei, Zazà: la più perfida delle streghe. Lui, Stravinski: il più gentile dei maghi. Tutt'intorno una sarabanda da capogiro di scimmie fameliche, demoni pentiti, orchi bulimici, ostriche orrende. Verne e il Titanic, Salgari e la presa del Palazzo d'inverno, Andersen e la nudità del potere. Smodata e incontinente come quella dei bambini, la fantasia di Fabian Negrin saccheggia l'immaginario collettivo per restituircelo in un fantasmagorico caleidoscopio di immagini e parole, che cantano la banalità del male e la straordinaria, invincibile, forza dell'amore.
12,50

La servetta

La servetta

Donatella Ziliotto, Fabian Negrin

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2007

pagine: 32

"Ori, iso, anci, ale, asco ino, canterellava fra sé la servetta, sempre allegra, correndo per le strade con la giacca della padrona che le arrivava ai piedi". Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.