Libri di Edoardo Cesarini
Leadership in azione. Colloqui al vertice
Pier Luigi Celli, Edoardo Cesarini
Libro
editore: Compagnia Editoriale Aliberti
anno edizione: 2017
pagine: 159
Questo volume è il risultato di un lavoro a duemani, cominciato almeno trent’anni fa. I due autori, Edoardo Cesarini e Pier Luigi Celli, lavoravano entrambi all’ENI: il primo agli esordi della sua carriera, il secondo già avanti nella sua esperienza di aziende. “La passione per i temi della formazione delle carriere e le caratteristiche dei manager” spiegano i due “è stata, fin da allora, il filo ricorrente del nostro rapporto, seguendoci e inseguendoci negli anni, talvolta lavorando insieme, talvolta con Edoardo nella funzione di consulente e Piero a ricoprire responsabilità manageriali via via più impegnative”. “Era da tempo che avremmo voluto scrivere insieme qualcosa che avesse a che fare con la nostra esperienza manageriale”. Oggi è arrivato il momento opportuno, “quello che porta in dote la soluzione dei vari intrecci tentati lungo i percorsi professionali, così da rendere evidente che… sì c’era forse qualcosa di interessante da narrare, offrendo ad altri storie, conquiste e anche sconfitte di alcuni dei grandi capi delle aziende del Paese”.
Employee value proposition & flexible benefit. Politiche retributive, attrattività e benefit nelle imprese del XXI secolo
Giordano Fatali, Edoardo Cesarini, Fabio Carniol
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
Sempre più insidioso e marcato è il gap tra l'attuale offerta remunerativa delle aziende e le aspettative delle persone. E sempre più importante è, dunque, riuscire a sviluppare strumenti creativi e originali per fronteggiare le problematiche in materia di rewarding. Questo volume, frutto del lavoro dell'Osservatorio HRC-Towers Watson Politiche Retributive, costituisce una pietra miliare nel dibattito sul tema. Sistematizza infatti i risultati emersi da una stagione di importanti ricerche focalizzate sulle politiche di retention ed engagement e soprattutto sui sistemi di total reward benefit, sui piani e i percorsi di sviluppo della carriera, sulle indagini sul clima aziendale, sul people care e sulle azioni mirate alla comunicazione interna. Da sottolineare un project work targato Alitalia sul tema "Motivare i dipendenti in tempo di crisi" ed un Company Tour a New York City come cardini del confronto tra i manager coinvolti. Strumento di riflessione e sviluppo, il volume si mostra al contempo garanzia di un valore aggiunto che risulta oltremodo amplificato dal contributo offerto dalle interviste di natura qualitativa e quantitativa a grandi realtà imprenditoriali coinvolte nel lavoro di ricerca, al fine di delineare un ventaglio di insight utili a produrre un'evoluzione autentica sul tema.