Libri di E. Pellini
Bobby. Il cucciolo di Edimburgo
Eleanor Atkinson
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 192
L'incredibile vicenda di Bobby Greyfriars, il fedele cucciolo di Skye terrier che per quattordici anni non abbandonò la tomba del suo padrone, vivendo nell'antico cimitero di Edimburgo; una storia vera di lealtà, amicizia e amore incondizionato che ha toccato il cuore non solo degli scozzesi, ma di tutto l'occidente. In ricordo del coraggioso e leale cucciolo, la comunità di Edimburgo gli ha dedicato una statua, che ancora oggi si può ammirare alle porte dell'antico cimitero. Fu nell'estate del 1858 che sbocciò la profonda amicizia tra Auld Jock, un vecchio e solitario pastore, e il cucciolo Bobby. Dopo la morte dell'uomo, il fedele cagnolino si rifiutò di abbandonarlo e continuò a dormire ogni notte sulla sua tomba, nutrito dai bambini indigenti del vicinato e dal proprietario di una locanda dal cuore tenero. Eleanor Atkinson narra, con uno stile semplice quanto commovente, le avventure e le difficoltà di questo intelligente e birbante terrier per conquistarsi il diritto di rimanere vicino al suo amato padrone. Nel corso della sua vita Bobby divenne un simbolo di lealtà e coraggio, fu un esempio morale in grado di riunire la comunità scozzese, dalle classi più povere alla nobiltà, che lottarono insieme per il benessere del cucciolo di Edimburgo, dando vita alla sua leggenda.
Fedone
Platone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 111
Il Fedone è uno dei più celebri dialoghi di Platone, poiché riporta i discorsi tenuti tra Socrate e i suoi discepoli durante l'ultimo giorno di vita del grande maestro. Socrate è rinchiuso in una cella circondato dai suoi accoliti, conversando di filosofia nell'attesa del tramonto, ora in cui gli verrà portato il veleno che lo ucciderà, secondo il volere dei cittadini ateniesi. L'argomento centrale su cui verte l'opera è l'immortalità dell'anima, in sostegno della quale Platone riporta quattro diverse argomentazioni: la palingenesi, la dottrina della reminiscenza, la differenza sostanziale fra l'anima e il corpo e la constatazione che l'idea della morte non può risiedere nell'anima, poiché è partecipe invece dell'idea della vita.
Erodiade
Gustave Flaubert
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 80
In "Erodiade", pubblicato nel 1877 all'interno della raccolta Trois Con-tes, Flaubert ripercorre alcuni eventi storici accaduti in Medioriente durante il regno dell'imperatore romano Tiberio (42 a.C.-37 d.C.). Protagonista è Erode Antipa, tetrarca di Galilea, il quale, ripudiata la figlia del re degli Arabi per prendere in sposa la moglie di suo fratello Filippo, Erodiade, vive nel costante timore di un attacco da parte delle popolazioni arabe, sapendo altresì che, a causa di quella relazione adultera e dello scandalo da essa suscitato a Roma, l'imperatore potrebbe negargli il suo intervento in caso di guerra. A queste preoccupazioni si aggiungono quelle scaturite dal cosiddetto 'affare Jochanan', nome con cui è conosciuto il profeta Giovanni Battista, da lui fatto imprigionare. Soffermandosi sulla festa tenuta da Antipa per il suo compleanno, a cui partecipa l'ostile proconsole Vitellio, Flaubert rievoca la vicenda biblica della danza di Salomé, figlia di Erodiade, che suscita nel tetrarca una tale lussuria da indurlo a prometterle di assolvere a qualsiasi sua richiesta. La vendetta di Erodiade, che da tempo bramava la testa di Jochanan, pare in procinto di compiersi...
Il malato immaginario
Molière
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un vecchio cocciuto, una matrigna perfida, una figlia segretamente innamorata, un affascinante amante e una serva tutto pepe e senza peli sulla lingua... Come al solito alle commedie di Molière non manca proprio nulla! Ci ritroviamo in casa di Argante, un incurabile ipocondriaco convinto di essere gravemente malato, che passa le sue giornate a letto circondato da dottori che spremono per bene il suo borsello. Volendosi assicurare un medico come genero, si intestardisce a voler dare la mano di sua figlia maggiore, Angelica, al nipote del signor Diarrei, un giovane sciocco e senza cervello, ma che ha da poco conseguito una laurea in medicina. Argante ignora, però, che la figlia è segretamente innamorata di Cleante, un affascinante aristocratico, e da lui è corrisposta. Nel frattempo Belina, seconda moglie di Argante, tutta lusinghe e moine, insiste perché le figlie vengano mandate in convento, in modo da accaparrarsi anche la loro eredità. Ma per fortuna c'è Tonina, la domestica, che tutto sa e tutto vede e che ordirà una bella trama, ingegnosa ed esilarante, per aiutare la sua amata padroncina.
Lady Susan
Jane Austen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2018
pagine: 128
"Lady Susan", scritto in forma epistolare, racconta gli intrighi e i retroscena messi in atto dall'astuta protagonista a cui il romanzo deve il titolo. Questa, amante del lusso e del libertinaggio, decisa a far sposare sua figlia Fredrica, da lei disprezzata per il carattere ingenuo e sincero, con un detestabile giovane, ricco quanto sciocco, appare, attraverso le lettere che invia a un'amica, priva di ogni scrupolo pur di raggiungere il proprio obiettivo. Abile nell'accattivarsi le simpatie degli uomini, grazie a una bellezza fuori dal comune e a una sublime eloquenza, conquista il cuore del giovane Reginald, a dispetto dei suoi saldi principi morali e dell'opposizione della famiglia di lui, seguitando nel contempo a tramare contro la felicità della sua stessa figlia. "È un piacere sopraffino domare uno spirito arrogante, piegare alla propria superiorità una persona decisamente prevenuta". Riuscirà Lady Susan a portare a termine le sue macchinazioni, in questo romanzo ironico e colmo di colpi di scena?
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2017
pagine: 191
In "Zanna Bianca", uno dei più famosi romanzi di Jack London, sono le sterminate distese di neve, disseminate da fiumi gelati, e le cupe e solitarie foreste attorno agli accampamenti, dove solo l'ululare delle bestie selvagge rompe il pesante silenzio, a fare da sfondo alle avventure di un giovane cane lupo. Qui, la vita non può essere per lui altro, se non una perenne lotta contro la fame, una battaglia spietata contro gli animali della sua stessa specie e contro gli stessi uomini, avvezzi a considerare le proprie bestie una mera proprietà da sfruttare a piacimento. Potranno l'affetto e la pazienza di un buon padrone ridestare in Zanna Bianca, che fin dalla nascita ha conosciuto solo odio e diffidenza, sentimenti mai percepiti di amore e abnegazione? In questo romanzo, Jack London torna a descrivere con crudele realismo il violento mondo selvaggio, in cui vige unicamente "la legge del bastone e della zanna".
La perdita di te
Yekta Kopan
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2017
pagine: 153
Nelle brevi storie di Yekta Kopan, i sentimenti sono miscelati nei racconti che fluiscono nelle rifrazioni temporali all'interno di una rete di interconnessioni, dove i protagonisti sperimentano una serie di infinite contraddizioni. Passato e presente si intersecano attraverso la tecnica del flashback, permettendo al lettore di addentrarsi nella psicologia dei personaggi, uomini e donne afflitti da manie ossessive, ancorati a un passato che non riescono, e non vogliono, dimenticare. Il dolore per la perdita di una persona amata costringe i protagonisti, tutti scrittori, a vivere nel loro ricordo, a percepirne lo spirito, instaurando con esso dialoghi improbabili da cui escono talvolta sconfitti, talvolta risanati nello spirito. "Padre, io guardo il mondo cercando di capire cosa tu vi trovassi. Lo guardo senza cercarvi un reame di pace racchiuso da confini prestabiliti. Senza il timore di essere plebeo o brutale; mi limito a imprigionarlo nelle pagine del mio taccuino, quasi fossi un collezionista".
La signora delle camelie
Alexandre (figlio) Dumas
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2017
pagine: 207
Francia, prima metà dell'Ottocento. Marguerite, una cortigiana che ama circondarsi di camelie, è la mantenuta più bella e desiderata di Parigi. Armand, come molti altri prima di lui, si innamora perdutamente di lei e, con il suo affetto disinteressato, riesce a conquistarla. Marguerite scopre così di avere la possibilità di una nuova vita carica di quella felicità a cui mai avrebbe pensato di poter ambire. Ma il passato resta un gravoso macigno da sopportare: è possibile ricominciare dimenticando ciò che è stato? Può la sofferenza giustificare la cattiveria? "La cortigiana scompariva a poco a poco. Avevo accanto a me una donna giovane, bella, che amavo, che mi amava, e che si chiamava Marguerite: il passato non aveva più forma, l'avvenire era sgombro da nubi. Il sole illuminava la mìa amante come avrebbe illuminato la più casta fidanzata" Una storia d'amore, di disperazione e di redenzione, un libro straziante, che commuove e descrive con grande maestria il dolore di una donna che paga a caro prezzo le decisioni prese nella sua vita, ma che al tempo stesso è capace di un coraggio straordinario, rinunciando alla propria felicità per colui che ama. Un libro intenso e incredibilmente attuale, che suscitò all'epoca un grande scandalo.