fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Signetti

Perché abbiamo bisogno di una Dea

Perché abbiamo bisogno di una Dea

Donatella Signetti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2025

La Grande Dea è stata la figura divina centrale della prima concezione mitologica del mondo. Archeologia e mitologia ne conservano ancora le tracce, ma a un certo punto culti e narrazioni cambiano contenuto, mettendo al bando la sua memoria. Le storie che raccontiamo o che occultiamo influenzano il nostro modo di essere e di stare al mondo. Non c'è nulla di meno innocuo di una storia: noi umani da sempre ci influenziamo l'un l'altro grazie alle narrazioni. La storia della Dea ha bisogno di essere rinarrata, per colmare una mancanza, per dare forma a una nuova mitologia femminile o forse addirittura dell'umano, che passi attraverso il recupero di qualcosa che c'era ed è andato perduto. Il significato di fondo del mito della Dea, presente come una costante in tutte le sue varianti, è la visione del mondo come unità vivente. La Grande Dea, ovunque la si trovi, testimonia la percezione dell'universo come un tutt'uno vivente e sacro, in cui ogni cosa è tenuta insieme in una rete cosmica, dove tutti gli ordini della vita manifesti o immanifesti sono in relazione, oltre ogni dicotomia. Con la prefazione di Edmondo Lupieri e la postfazione di Ludovica Eugenio.
22,00

55 domande e risposte. Delle cose che contano

55 domande e risposte. Delle cose che contano

Donatella Signetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2020

pagine: 128

12,00

La voce delle cose

La voce delle cose

Donatella Signetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2009

pagine: 192

Una giovane donna, Cristina, che vive isolata dai suoi sentimenti, dagli uomini che frequenta, dal posto in cui lavora. Marta che apre la sua casa e il suo cuore a chi è senza legami e senza storia. Mila, bambina esile come una spiga di grano, sospesa tra la vita e la morte, capace con il suo silenzio di portare chi le si avvicina ad ascoltare la voce delle cose. Tre microcosmi i cui destini si incrociano in una storia di generazioni, d'amore, d'incontri mancati, fino alla scoperta dentro di sé della capacità di superare le proprie montagne personali.
13,00

Sinfonia cuneese. Una storia sessanta voci

Sinfonia cuneese. Una storia sessanta voci

Donatella Signetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2008

pagine: 197

13,00

Vi parlo da qui

Vi parlo da qui

Donatella Signetti

Libro: Copertina rigida

editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini

anno edizione: 2005

pagine: 120

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.