fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Divo Barsotti

Meditazione sul libro di Malachia

Meditazione sul libro di Malachia

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 76

7,00

Meditazione sul libro di Giuditta

Meditazione sul libro di Giuditta

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1985

pagine: 144

Il libro di Giuditta vuol esprimere quasi una teologia della storia; così la narrazione riprende tutta la storia sacra di Israele e la vede riassunta in un solo episodio. Ma se tutta la storia si riassume nella storia di Giuditta, questo dice che l'esito della storia è la vittoria del popolo di Dio sul mondo coalizzato contro la nazione ebraica. Tale vittoria vuol essere l'annuncio dell'èra messianica.
10,00

Meditazione sul libro del Siracide

Meditazione sul libro del Siracide

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1984

pagine: 376

In questo commento l'Autore riconosce nel 'Libro del Siracide' – come ha fatto la Chiesa fin dalle origini – un manuale di vita spirituale per ogni anima religiosa che viva nel mondo. Ne risulta una guida che conduce l'uomo nella vita di ogni giorno, nel suo rapporto con Dio, nel suo impegno etico professionale, nel suo rapporto con la famiglia, con la comunità della quale fa parte, nel suo rapporto con la creazione.
23,00

Meditazione sul racconto di Susanna

Meditazione sul racconto di Susanna

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1982

pagine: 48

Questa meditazione fa emergere soprattutto l'insegnamento simbolico e profetico del racconto di Susanna – inserito nel capitolo 13 del libro di Daniele – : la fedeltà della nazione, che poteva essere compromessa proprio da coloro che ne avevano la guida, diventa il motivo che guida il lettore in profonde considerazioni spirituali.
5,00

Meditazione sul libro di Ester

Meditazione sul libro di Ester

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1981

pagine: 144

Un commento che non è pienamente letterale e che mostra come la narrazione del libro di Ester è in ordine a una rappresentazione teologica della grande lotta del bene col male, che è il contenuto della storia degli uomini.
10,00

Meditazione sul secondo Libro dei Maccabei

Meditazione sul secondo Libro dei Maccabei

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1979

pagine: 224

15,00

Meditazione sul libro di Esdra e Neemia

Meditazione sul libro di Esdra e Neemia

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1977

pagine: 172

13,00

Meditazione sulle Lamentazioni

Meditazione sulle Lamentazioni

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1970

pagine: 128

L'autore riconosce al libro delle Lamentazioni il carattere drammatico e sacrale della tragedia antica. Il peccato dell'uomo e il silenzio di Dio si esprimono di fatto nella parola dell'"uomo dei dolori" che si eleva, pura e solitaria, al centro della mirabile composizione.
10,00

Meditazioni bibliche

Meditazioni bibliche

Divo Barsotti

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 248

Le meditazioni qui raccolte presentano una riflessione su parti essenziali dell'Antico Testamento. Iniziano dalla fede anticotestamentaria, che trova l'espressione più alta in Abramo; segue un commento alla storia di Elia, che è narrata nei libri dei Re; conclude un accostamento tra il libro di Giobbe e quello di Tobia, in cui si evidenzia come la religione cosmica e quella profetica non sono abolite dalla religione cristiana, che supera l'una e l'altra, ma anche le include.
17,00

Un cipresso per maestro. Profezia e Mistero di Renzo Buricchi il «Tabaccaio di Prato»

Un cipresso per maestro. Profezia e Mistero di Renzo Buricchi il «Tabaccaio di Prato»

Marcello Pierucci

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 232

In questo libro l’autore narra al grande pubblico la storia di Renzo Buricchi, suo grande amico, che cambia radicalmente la sua vita e quella di molti altri. Renzo Buricchi nasce da una famiglia contadina nel 1913 a Seano, vicino a Prato. Giunto alla maggiore età lascia il podere di famiglia e inizia a lavorare in un bar tabaccheria. Da quel momento inizia ad appassionarsi all’uomo e al mistero che risiede in lui, studia il Vangelo, la vita e le opere di San Francesco. Comincia così a coltivare la propria grande spiritualità, con la quale irradierà anche gli amici che lo hanno seguito. Suo primo maestro fu un cipresso, dal quale apprese la fratellanza con tutte le creature, sentendosi figlio di un Unico Padre. Morirà il 6 ottobre 1983 di infarto, lasciando testimonianze preziose della propria fede, ora pubblicate in questo libro, giunto ormai alla quinta edizione, insieme alla sua incredibile storia tra fede e natura.
13,00

Fede speranza carità nella vita cristiana

Fede speranza carità nella vita cristiana

Divo Barsotti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 80

In queste meditazioni Divo Barsotti tratta delle virtù teologali in rapporto con le cosiddette virtù negative: l’umiltà e l’obbedienza. Il dono delle virtù teologali, per realizzare il suo fine - la partecipazione alla vita divina da parte dell’uomo - comporta necessariamente l’esercizio delle virtù negative. Sono queste, infatti, che aiutano l’anima a collocarsi da creatura davanti a Dio, nella verità di un autentico rapporto con Dio. Sta qui il fondamento della vita contemplativa: “Attraverso l’esercizio delle virtù teologali noi ci trasformiamo in Dio… Nella misura in cui tu fai posto a Dio nella fede, nella speranza e nella carità, tu divieni Dio stesso perché Dio vive in te”.
5,00

Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione

Il senso comunitario. Il mistero della nostra ascensione

Divo Barsotti

Libro

editore: Parva

anno edizione: 2021

pagine: 64

Due brevi, ma intense meditazioni che ci aiutano ad entrare con consapevolezza nella dinamica della vita del cristiano. Don Divo ci introduce in un cammino che ci porterà a vivere nel mondo gustando già una partecipazione alla beatitudine stessa di Dio, tutti raccolti, nascosti, affondati nel silenzio divino.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.