Libri di Dionisio Mollica
Nel transito del nulla
Dionisio Mollica
Libro: Libro rilegato
editore: Apalòs
anno edizione: 2025
pagine: 96
Elon Musk ha dichiarato guerra alla filosofia! Se per la filosofia il momento è propizio lo si deve alla lucidità di cui hanno dato prova coloro che vogliono inaugurare una nuova narrativa, populista, sovranista e cripto-fascista. L'hanno infatti indicata come il nemico principale da combattere. La filosofia è, oggi, nell'occhio del ciclone. Le pagine di questo libro di mollica fitte come pozioni sugli scaffali di un antico alchimista dell'intelletto, allineano immagini poetiche accanto a vere e proprie riflessioni morali partendo dalla segnaletica stradale. Visioni distopiche avvolte in un involcro di sapiente ironia che pongono domande e reclamano risposte con vibrante ostinazione: proprio come la filosofia dovrebbe tornare a fare.
Marenauta
Dionisio Mollica
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 88
«Un viaggio fatto di memoria e di ricordi, mai oleografici o cristallizzati, ma sempre viventi in una sorta di eterno presente; un viaggio che ha i suoi cedimenti, ma in cui alla fine il soggetto (un io lirico non troppo discosto da quello biografico), come un ungarettiano lupo di mare, è sempre capace di riprendere la corsa, di reinventare la sua odissea. Un viaggio che è l'essenza stessa del bíos, fatto di corpi, di relazioni, di affondi anche carnali, ma che affida alle parole la scoperta di quell'interlocutore vitale che è la natura ("Pagina d'acqua").» (Dalla Prefazione di Antonio Di Silvestro)
Incanto siciliano
Catena Fiorello Galeano, Gaetano Savatteri, Emanuela Ersilia Abbadessa, Carmelo Sardo, Giuseppe Lissandrello, Manuela Spina, Giusy Sciacca, Dionisio Mollica, Salvo Zappulla
Libro: Libro rilegato
editore: Apalòs
anno edizione: 2025
pagine: 160
Lasciatevi trasportare nell'anima più autentica di un'isola che non smette mai di incantare. La Sicilia. Terra di luce abbagliante e ombre millenarie, dove storia, mito e quotidianità si fondono in un inno alla bellezza e alla resilienza. Siete pronti a viverla? Questa straordinaria antologia vi invita a un viaggio indimenticabile attraverso le sfaccettature più suggestive dell'isola, dai suoi preziosi Siti UNESCO alle narrazioni che ne svelano il cuore. Nove voci d'autore vi guideranno: dalla Siracusa che modella l'anima adolescente all'epica resilienza dell'Opera dei Pupi, passando per il respiro dell'Etna, i segreti di Palermo, le meraviglie di Agrigento, l'umanità di Ragusa, il fascino delle Isole Eolie e gli eterni Pellegrini d'Amore. Esplorerete anche la misteriosa Scalinata di Pantalica, in un continuo dialogo tra il grandioso e l'intimo. Con i contributi di Catena Fiorello Galeano, Gaetano Savatteri, Emanuela E. Abbadessa, Carmelo Sardo, Giusy Sciacca, Giuseppe Lissandrello, Manuela Spina, Dionisio Mollica e Salvo Zappulla, "Incanto Siciliano" è un affresco narrativo vibrante, intriso di storia, mito e profonde verità umane. Ogni racconto è un frammento prezioso che, unito agli altri, compone un mosaico ricco e sfaccettato, celebrando la complessità, la bellezza e l'inesauribile fascino di questa terra. "Incanto siciliano" non è solo un libro: è un invito ad abbracciare l'essenza di un'isola che non smette mai di sorprendere e di toccare l'anima.