fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Diego Di Masi

Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo

Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo

Diego Di Masi, Alessio Surian, Emiliano Martino, Lorenzo Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2025

pagine: 188

Ambientato in Sicilia fra gli anni Cinquanta e Settanta del Novecento, questo libro ripercorre la vita intensa di Danilo Dolci, le sue battaglie per la dignità, il lavoro, la democrazia e contro ogni mafia, la sua ricerca di modelli organizzativi partecipativi, l’idea di un nuovo modo di educare dal basso fondato sulla valorizzazione della creatività individuale e di gruppo, e rappresenta un’occasione per conoscere l’approccio maieutico promosso da Dolci e le sue forme di lotta nonviolenta: dallo sciopero alla rovescia alla prima radio libera d’Italia, dai digiuni alle marce per la pace, dalle inchieste alle battaglie per l’acqua, per il lavoro e la dignità di ogni persona.
20,00

Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato

Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato

Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2022

pagine: 176

"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: 'Diventare miliardario!' Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare, perché il nostro impegno di formare a scuola il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: 'Parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi'." (Mario Lodi). A un anno dalla sua scomparsa, una graphic novel per ricordare e far conoscere a tutti il maestro Mario Lodi.
19,00

Maria Montessori. Il metodo improprio

Maria Montessori. Il metodo improprio

Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2020

pagine: 216

Quando nel 1909 Maria Montessori pubblica "Il metodo della pedagogia scientifica", è già nota in Italia per essere stata una delle prime donne laureate in medicina e per le sue lotte femministe. Il volume, nell'educazione delle bambine e dei bambini, non privilegia lo stimolo, ma presta attenzione all'interesse e alla motivazione di chi apprende. L'entusiasmo con cui viene accolto porterà Maria Montessori a condividere il suo sguardo pedagogico intorno al mondo per seguire la nascita delle sue scuole e preparare una nuova generazione di insegnanti. Una biografia a fumetti che ripercorre le tappe fondamentali nello sviluppo delle pratiche educative montessoriane. Prefazione di Grazie Honegger Fresco.
19,00

Poli§ofia. Progettare esperienze di cittadinanza in una prospettiva inclusiva
15,49

Indeep university. Un progetto di ricerca partecipata per una università inclusiva
18,00

Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo

Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo

Diego Di Masi, Alessio Surian, Emiliano Martino, Lorenzo Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2015

pagine: 208

Dal 1952 ha lavorato nella Sicilia occidentale conducendo inchieste, scioperi "alla rovescia" e azioni colletti nonviolente, digiunando, documentando e denunciando il dominio mafioso, avviando la prima radio libera, scrivendo poesie, con marce e costituendo centri e progetti per lo piena occupazione: centinaia di volontari si sono uniti a queste iniziative per consolidare uno straordinario fronte civile, a "continuazione della Resistenza, senza sparare". Dolci ha operato convinto che nessun vero cambiamento possa prescindere dal coinvolgimento, dalla partecipazione diretto degli interessati, dalla cultura o e dalle competenze locali. Negli anni, l'impegno educativo ha assunto un ruolo centrale con l'approfondimento e la sperimentazione della struttura maieutica.
18,00

Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato

Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato

Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2015

pagine: 175

"In una scuola elementare, domandai ai bambini quali erano i loro sogni per il futuro. Ha risposto subito Massimo: 'Diventare miliardario!' Sogno, condiviso dagli altri bambini, che ci fa riflettere. Oggi è difficile educare, perché il nostro impegno di formare a scuola il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza. A questa forza perversa noi dobbiamo contrapporre l'educazione dei sentimenti: parlare di amore a chi crede nella violenza, parlare di pace preventiva a chi vuole la guerra. Dobbiamo imparare a fare le cose difficili, come disse Gianni Rodari in una delle sue ultime poesie: 'Parlare al sordo, mostrare la rosa al cieco, liberare gli schiavi che si credono liberi'." (Mario Lodi). A un anno dalla sua scomparsa, una graphic novel per ricordare e far conoscere a tutti il maestro Mario Lodi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.