fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dick Swaab

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Dick Swaab

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 372

Tra i più importanti neurologi contemporanei, Dick Swaab raccoglie in questo libro il lavoro di una vita, tracciando un quadro articolato del funzionamento del cervello, dalla fase prenatale fino agli ultimi istanti della vita. Swaab espone i temi più classici – come i processi della memoria, i disturbi neuropsichiatrici, le malattie degenerative – ma anche questioni di grande attualità, come l’identità di genere e la transessualità. Lo studioso apre così la sua riflessione alle questioni di natura morale e religiosa, offrendo un contributo autorevole, e a tratti provocatorio, alla conoscenza di noi stessi, dei nostri sentimenti e delle nostre relazioni sociali.
19,50

Il cervello creativo. Come l'uomo e il mondo si plasmano a vecenda

Il cervello creativo. Come l'uomo e il mondo si plasmano a vecenda

Dick Swaab

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 416

Non c'è niente di speciale nell'essere unici, lo siamo tutti. Uno dei massimi neurobiologi contemporanei (autore di "Noi siamo il nostro cervello") ci guida in un nuovo viaggio attraverso le più recenti scoperte scientifiche sul funzionamento del cervello. In che modo un cervello si differenzia dall'altro? Cos'è la creatività? Come possiamo stimolarla? Come influiscono le malattie nervose sull'opera degli artisti? Perché alcuni trovano bella la musica atonale? Come fa l'ambiente a funzionare come una medicina? Si può davvero ritardare l'insorgere dell'Alzheimer? Con uno stile divulgativo, ricco di aneddoti e capace di chiarire con semplicità i più segreti meccanismi dell'attività cerebrale, Dick Swaab ci spiega in che modo la nostra creatività — e l'ambiente in cui la coltiviamo — può decidere la nostra salute e la nostra malattia, le nostre frustrazioni e le nostre felicità, i nostri fallimenti e i nostri successi.
35,00

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Dick Swaab

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 373

Tra i più importanti neurologi contemporanei, Dick Swaab raccoglie in questo libro il lavoro di una vita, tracciando un quadro articolato del funzionamento del cervello, dalla fase prenatale fino agli ultimi istanti della vita. Con stile limpido e rigoroso, Swaab espone i temi più classici - come i processi della memoria, i disturbi neuropsichiatrici, le malattie degenerative - ma anche questioni di grande attualità, come l'identità di genere e la transessualità. Lo studioso apre così la sua riflessione alle questioni di natura morale e religiosa, offrendo un contributo autorevole, e a tratti provocatorio, alla conoscenza di noi stessi, dei nostri sentimenti e delle nostre relazioni sociali.
19,50

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Dick Swaab

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 455

Come è fatto un cervello innamorato? Si può ridere senza emozioni? Perché amiamo (oppure odiamo) lo sport? Esiste davvero il libero arbitrio? A queste e a moltissime altre domande sulla natura umana risponde Dick Swaab, uno dei più importanti neurologi europei contemporanei, secondo il quale conoscere il cervello significa affrontare un viaggio alla ricerca di se stessi. Il nostro carattere, i nostri limiti e il nostro orientamento sessuale sono in gran parte già stabiliti durante la gestazione, ma innumerevoli sono le trasformazioni neurologiche che influenzano la nostra personalità fino alle ultime fasi della vita adulta. L'autore traccia così un quadro ampio e articolato degli influssi del cervello anche su territori inediti o insospettabili quali la moralità, la religiosità, il senso della giustizia e molti altri ancora, presentando per la prima volta in un volume unico i risultati delle sue quarantennali ricerche.
25,00

Il cervello creativo. Come l'uomo e il mondo si plasmano a vecenda

Dick Swaab

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 416

25,00

Noi siamo il nostro cervello. Come pensiamo, soffriamo e amiamo

Dick Swaab

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

Tra i più importanti neurologi contemporanei, Dick Swaab raccoglie in questo libro il lavoro di una vita, tracciando un quadro articolato del funzionamento del cervello, dalla fase prenatale fino agli ultimi istanti della vita. Swaab espone i temi più classici – come i processi della memoria, i disturbi neuropsichiatrici, le malattie degenerative – ma anche questioni di grande attualità, come l’identità di genere e la transessualità. Lo studioso apre così la sua riflessione alle questioni di natura morale e religiosa, offrendo un contributo autorevole, e a tratti provocatorio, alla conoscenza di noi stessi, dei nostri sentimenti e delle nostre relazioni sociali.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.