fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dante Pattini

Dante Pattini: la storia di un innocente. Bagni di Lucca 12 giugno 1944

Dante Pattini: la storia di un innocente. Bagni di Lucca 12 giugno 1944

Dante Pattini, Aurora Pattini, Virginio Monti, Teresa Polacci

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2025

pagine: 118

Il 12 giugno del 1944, alle ore 17.30, in località Villa a Bagni di Lucca, Dante Pattini studente liceale di appena quindici anni, venne ucciso dai colpi sparati da un soldato tedesco. Dante si trovava nell’appartamento posto al terzo piano della "chiesa inglese", e mentre scrutava fuori dalla finestra, preoccupato forse dell'assenza della mamma e della sorella, fu colpito all'occhio destro da un colpo di fucile sparato da un tedesco. Dante Pattini era figlio di un Maresciallo dei Carabinieri. L’omicidio, non l’unico a danno di civili in quel sanguinoso inizio d’estate, avvenne nel corso di un caotico e nervoso rastrellamento effettuato dai tedeschi come rappresaglia dopo le numerose perdite riportate nella battaglia di Fabbriche di Casabasciana (11-13 giugno) contro i partigiani della XI Zona comandata da Manrico Ducceschi “Pippo”. Il colpevole non è mai stato identificato né punito, così come sono rimasti inascoltati i reiterati tentativi di Arturo Pattini di avere giustizia.
18,00

Index librorum prohibitorum. Note storiche attorno a una collezione

Index librorum prohibitorum. Note storiche attorno a una collezione

Dante Pattini, Paolo Rambaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 164

L'Index librorum prohibitorum è stato per quattro secoli uno dei più potenti e complessi meccanismi di censura operanti in Europa. Per suo tramite la Chiesa influì pesantemente sulla cultura dell'epoca, determinando, talora in maniera anche drammatica, il destino di grandi pensatori quali Lutero, Erasmo, Giordano Bruno, Galileo. Il volume ripercorre il tortuoso cammino che portò alla nascita dell'Indice - un cammino fatto di compromessi, ripensamenti, ambiguità - e ne segue lo sviluppo e la storia attraverso la lettura di un centinaio di esemplari, dalle essenziali liste di libri proibiti compilate dalle università, al primo Indice tridentino del 1564, fino all'ultimo pubblicato prima che il Concilio Vaticano II lo abolisse in via definitiva nel 1966. Il libro si divide in due parti: un'introduzione storica di carattere generale e un catalogo in cui tutti i testi - non solo indici, ma anche esemplari di testi censurati, trattatistica inquisitoriale, bandi e bolle ec clesiastiche - sono corredati di una scheda descrittiva e un profilo contenutistico sintetico ma esaustivo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.