Libri di Danilo Villa
Cernusco 20.20
Danilo Villa
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 96
Cronaca puntuale della storia recente di un piccolo Comune della Brianza lecchese - Cernusco Lombardone. Un excursus dai primi anni '80 ai giorni nostri attraverso appunti della propria avventura professionale all'interno della municipalità, passando dalle esperienze vissute nel corso di 8 mandati elettorali con soli 4 Sindaci. Un almanacco che racconta un quarantennio di evoluzione del paese con le sue dinamiche sociali ed infrastrutturali legate alle profonde trasformazioni e valorizzazioni del tessuto urbano. Un'occasione per addentrarti nel recente passato di questo paese ed apprezzarne la realtà.
Guida per manager disorientati. Dialogo su come fare innovazione
Danilo Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 116
Quante volte oggi capita che nelle aziende i manager si sentono sbatacchiati come dei naviganti in un mare tempestoso, in cui non si vede bene la linea dell’orizzonte e i venti mutano repentinamente. Davanti al cambiamento epocale dettato dalla trasformazione dei settori, delle tecnologie e delle organizzazioni, i manager devono riuscire a tenere insieme l’equipaggio e tirare fuori il meglio da ognuno, per proseguire nel viaggio alla ricerca della soddisfazione del cliente. Il volume si propone, da un lato, di delineare i possibili scenari futuri e, dall’altro, di presentare modalità e strumenti operativi, per cogliere i segnali deboli del contesto e pianificare l’innovazione, progettare e realizzare prodotti e servizi rispondenti ai nuovi bisogni dei consumatori. Frutto di esperienze personali sul campo dei due autori, il testo è strutturato in forma di dialogo che prende le mosse dal Retail, da sempre il primo settore a intercettare i cambiamenti del rapporto tra domanda e offerta, le tensioni e le aspettative di una società in trasformazione e le ambiguità dei consumatori. Nelle sue dinamiche, nelle sue prospettive e nelle sue modalità di costruzione dell’innovazione, si possono allora riconoscere tutti i business, dall’high tech, alla ristorazione.