fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Giannetti

Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell'Alta Lunigiana

Testìn, barbotta e carscenta. La cucina tradizionale dell'Alta Lunigiana

Daniele Giannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Viaggio tra i sapori dell'Alta Lunigiana, un angolo di Toscana incastonato tra Emilia e Liguria. Un percorso per immagini attraverso un territorio di antiche tradizioni, rimasto quasi immutato nel tempo. Un forte legame e una profonda conoscenza della propria terra guidano l'autore, ed è grazie a questa sua passione che riesce a convincere anche i cuochi più scontrosi a farsi raccontare le storie e i rituali nascosti nella preparazione dei piatti, così come i piccoli semplici trucchi che rendono unica questa cucina. Una cucina che usa strumenti antichi come i testi, di cui Giannetti ci racconta le origini e ci mostra le tecniche di modellatura. E attraverso il suo sguardo anche gli attrezzi da lavoro più umili e i piatti più semplici diventano oggetti d'arte. Con il parere della dietista Sandra Catarsi.
14,90

Virgoletta, il borgo dei campanari

Virgoletta, il borgo dei campanari

Daniele Giannetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 56

Da lontano, in una visione panoramica, Virgoletta offre il quadro ordinato e compatto d’un borgo immerso nella campagna, entro una cornice leggiadra di alberi fioriti nella bella stagione o sfumato nelle stagioni più malinconiche da una romantica nebbiolina, tra alberi spogli lucidi di pioggia, su uno sfondo digradante di colline. Al centro, la chiesa, col suo campanile alto trentuno metri, orgogliosamente proteso verso le nuvole, con le sue cinque campane e la ben affiatata squadra di campanari pronti a suonarle, fatta di "effettivi" e "riserve", praticamente tutto il paese. «Cinque tasti, cinque campane, cinque note e, dunque, cinque campanari! Niente alta tecnologia, niente elettronica, ma solo meccanica», precisa il fotografo Daniele Giannetti, che in questo libro ha racchiuso i sorrisi, i paesaggi e le antiche pietre di Virgoletta. Con la sensibilità del musicista esperto, ci rivela un autentico patrimonio fatto di spartiti scritti coi numeri, musica "a orecchio" e motivetti popolari riadattati per cinque note - cinque campane - divenute improvvisamente, da strumento solenne che batte un unico suono, accompagnamento versatile e allegro di inni religiosi o ritmi laici, di danze, canti e valzer, o magari di classici e arie tratte dalle opere liriche. Dall’alto del campanile, raggiunta la cella delle campane dopo un faticoso percorso, sempre più penoso con l’avanzare dell’età, su scale di legno antiche un po’ sconnesse, i campanari guardano con affetto, come affacciandosi da un altro mondo, i tetti rossi del paese ai loro piedi e la piazza della chiesa animata dalla gioia festiva, mentre il suono potente delle campane rimbalza da una pietra all’altra, sul lastricato del borgo e si perde tra gli architravi scolpiti, gli antichi stemmi gentilizi e i simboli religiosi; lungo la strada centrale, tra una fontana ornata da una testa leonina e un’antica data scolpita su un portale.
15,00

Dog Kane. Storie dell'archivio

Dog Kane. Storie dell'archivio

Kuiry, Daniele Giannetti

Libro

editore: Gaggia Francesco

anno edizione: 2015

pagine: 64

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.