fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Capone

Luci del crepuscolo

Luci del crepuscolo

Daniele Capone

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 86

Andando via, a voi le lascerò, cari virgulti di sogno mio futuro, limpido sguardo proteso oltre ogni muro.
13,00

I fiori di Althusser

I fiori di Althusser

Daniele Capone

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 592

Un attempato intellettuale torna a Lecce, luogo della sua giovinezza, per meglio concentrarsi su L’ombra di Tancredi, il romanzo che deve terminare di scrivere. È ricco, ironico, disincantato. L’aria molle della città di cui l’Altavilla fu Conte lo risucchia in tutt’altre storie e lo induce a scrivere a lungo di quella che per lui è stata un’irripetibile età sonora (gli anni tra la metà dei Sessanta e la metà dei Settanta), echeggiante di melodie, risate, spensieratezza e strazi privati e collettivi. A un breve prologo ambientato ai nostri giorni, segue il racconto corale delle vicende di una comitiva di studenti di periferia che diventano adulti attraversando appieno l’età sonora. Tra le tante, spiccano le storie dell’amicizia tragicamente interrotta tra Alberto e Michele e l’intreccio dei loro amori con Giusy, Elisa, Irene, Luisa, Mariateresa. Le passioni, il sesso, la musica, gli amori, la scuola, l’università, le beffe, i sogni e i timori di quei ragazzi s’intrecciano con l’ordito delle vicende grandi e piccole di quegli anni, all’ombra di una moda culturale (l’Althusserismo) e di un’ideologia totalizzante rievocate con ironia. Ogni dettaglio utile a caratterizzare colore e profumo di tale decennio viene utilizzato come elemento integrante delle vicende narrate. La parte conclusiva del romanzo riprende il prologo e il sugo della storia: ogni giovinezza, ogni amicizia, ogni sogno, ogni amore è la cover di una canzone antica e sempre nuova, irripetibile e unica per chi l’ascolta. Nelle pagine finali trova soluzione la vicenda relativa ai fiori, che hanno un evidente valore simbolico e “profumano” di miti intellettuali e affettivi che hanno lasciato il posto a un cinico disincanto. Nelle vicende narrate fanno capolino anche personaggi reali come Antonio Caprarica, Louis Althusser e Pierpaolo Pasolini, per limitarsi ai più noti.
19,50

Architetture e paesaggi del Salento leccese
10,50

Timbleton. Chi trova un amico...

Timbleton. Chi trova un amico...

Clio Stefanelli, Daniele Capone

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 83

11,00

Cantare degli animali tristi

Cantare degli animali tristi

Daniele Capone

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2006

pagine: 80

9,00

I luoghi e la memoria. Antologia di narratori salentini
10,00

Notti di Finisterre

Notti di Finisterre

Daniele Capone

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2001

pagine: 128

11,36

Salento in punta di matita (Il). Vol. 1

Salento in punta di matita (Il). Vol. 1

Daniele Capone, Pietro Pascali

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1992

pagine: 152

7,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.