fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Barca

L'inatteso. Intelligenza artificiale under 14 a scuola

L'inatteso. Intelligenza artificiale under 14 a scuola

Daniele Barca

Libro: Libro in brossura

editore: WinScuola

anno edizione: 2025

pagine: 100

In questo libro con rimandi online tramite QR code il Dirigente Scolastico Daniele Barca ci porta nella scuola, regno dei saperi, per trovare l'intelligenza artificiale che, come la radio, la TV ed internet al loro sorgere, ci appare come un mondo magico, che ci svela qualcosa di inatteso. In realtà nutrendosi di dati e informazioni già esistenti, messe in relazione da regole matematiche, logiche e statistiche, ci restituisce l’atteso, qualcosa che c’è già, assemblato dal potere combinatorio delle regole. La scuola in tutto questo dov’è? Possiamo ritrovarla nell’inatteso considerato come lo spazio che in questo mondo di informazioni, è capace di ritagliarsi l’uomo, al centro di questa rivoluzione, ma non ancora protagonista nel sentire comune. Tanto più per i nostri bimbi e ragazzi, gli under 14, per i quali la generazione di sapere e contenuti con l’intelligenza artificiale rappresenterà la normalità. Attraverso l’esperienza del percorso Lucy – realizzato nella secondaria di primo grado Mattarella di Modena - e del Syllabus, il suo curricolo, che smonta come in un lego digitale gli elementi di questo mondo nuovo, proviamo a rendere gli studenti attori e non semplici fruitori di questo mondo nuovo.
12,00

Progettiamo con Letic. Il laboratorio multimediale dalla A alla Z
16,50

Produzione del testo con la LIM nella scuola secondaria di primo grado

Produzione del testo con la LIM nella scuola secondaria di primo grado

Daniele Barca, Loredana Camizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 151

La collana CLIM (Classe Interattiva Multimediale) mette a disposizione degli insegnanti della scuola primaria e della secondaria di primo grado gli studi e gli strumenti più aggiornati sulla didattica con la LIM e, più in generale, con le nuove tecnologie. L'obiettivo è di far acquisire le competenze teoriche e pratiche per introdurre in aula i dispositivi didattici digitali, primo fra tutti la Lavagna Interattiva Multimediale, attraverso la presentazione di alcuni percorsi di insegnamento e delle modalità corrette per allestire e gestire i materiali inclusi in ogni volume della serie (italiano, storia, scienze, etc.). In particolare in questa proposta i docenti troveranno le riflessioni di esperti di applicazioni delle nuove tecnologie nell'area disciplinare dell'italiano e due moduli didattici per attività di produzione del testo per la scuola secondaria di primo grado.
17,00

Andiamo alla lavagna! Integrare la LIM in classe

Andiamo alla lavagna! Integrare la LIM in classe

Daniele Barca, Piergiuseppe Ellerani

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2011

pagine: 128

Che cos'è la LIM, Lavagna Interattiva Multimediale che si sta diffondendo nelle scuole? Sta davvero cambiando il modo di insegnare e imparare? Come dovrebbe essere utilizzata al massimo delle sue potenzialità? In questo libro, gli autori analizzano il fenomeno LIM da diversi punti di vista: i vantaggi per studenti e docenti, le dinamiche nuove che lo strumento introduce nel contesto classe, i risultati dei primi studi sulla qualità dell'apprendimento. A questa parte teorica è affiancata una sezione operativa e metodologica - le Pillole di LIM - che dà indicazioni concrete su come usare la lavagna in classe per attività didattiche (creare linee del tempo, lavorare sulle immagini) e come integrarla con servizi e software di uso comune (Skype, Google, YouTube). Il tutto con uno sguardo alla didattica per competenze e alle possibili evoluzioni del sistema scuola nel prossimo futuro.
11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.