Libri di Daniela Scimeca
In marcia per la libertà. Storia vera di un soldato italiano tra prigionia e speranza
Daniela Scimeca
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2025
pagine: 160
Una memoria che diventa racconto, un racconto che diventa resistenza. Giuseppe è un uomo semplice, senza vocazione al comando, ma con un cuore saldo e un coraggio che emerge solo nei momenti più bui. Deportato in Grecia dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, attraversa fame, gelo, angherie e marce forzate, privato di tutto tranne che della dignità. Intorno a lui, un'umanità spogliata, abbattuta, ma mai del tutto vinta. Dall'altra parte del mare, sua moglie lo aspetta, stringendo tra le mani le sue lettere come fossero preghiere. In marcia per la libertà è la storia di tanti uomini dimenticati dalla grande Storia, di internati militari italiani ridotti a forza lavoro, abbandonati da uno Stato che non seppe difenderli, ma capaci di resistere con fierezza. Daniela Scimeca recupera con affetto e precisione la vicenda del nonno, restituendo vita a una storia familiare che diventa emblema di migliaia di esistenze spezzate. Con una scrittura limpida e partecipata, l'autrice ricompone la memoria orale di due nonni sopravvissuti alla Seconda guerra mondiale: lui prigioniero in Europa, lei a Palermo sotto le bombe. Questa non è un'indagine storica né un esperimento letterario: è un atto d'amore. Ed è, soprattutto, un invito a non dimenticare. In marcia per la libertà è molto più di un racconto di guerra: è un inno alla forza dello spirito umano, un tributo alla memoria e una riflessione sull'importanza di non dimenticare.
Il mistero della tomba di Federico II
Daniela Scimeca
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2018
pagine: 276
Una morte improvvisa, una ricerca da portare avanti tra testi antichi, notizie storiografiche, numeri, indovinelli e anagrammi, tre protagonisti molto diversi tra loro, un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio che inizia da Palermo e finisce ad Alessandria d'Egitto: sono questi gli elementi principali di un thriller che vi porterà direttamente dentro la storia per farvi conoscere meglio Federico II, uno dei più discussi e carismatici imperatori di tutti i tempi.
Il mistero della tomba di Federico II
Daniela Scimeca
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2014
pagine: 216
Una morte improvvisa, una ricerca da portare avanti tra testi antichi, notizie storiografiche, numeri, indovinelli e anagrammi, tre protagonisti molto diversi tra loro, un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio che inizia da Palermo e finisce ad Alessandria d'Egitto: sono questi gli elementi principali di un thriller che vi porterà direttamente dentro la storia per farvi conoscere meglio Federico II, uno dei più discussi e carismatici imperatori di tutti i tempi.
La lunga marcia verso casa
Daniela Scimeca
Libro
editore: SBC Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 120
All'indomani dell'armistizio di Cassibile Giuseppe, un giovane siciliano arruolato nell'esercito del Regno d'Italia e impegnato in Grecia, si trova coinvolto con tutti i suoi commilitoni nella reazione tedesca contro gli incolpevoli soldati italiani. Deportato in un campo di lavoro in Germania riesce a fuggire grazie a una fortuita circostanza e a raggiungere la famiglia e la promessa sposa che lo aspettano a Palermo. Una densa storia di guerra, dolore e sentimenti. Daniela Scimeca è nata a Palermo dove tuttora vive. Laureata e plurispecializzata è insegnante di Lettere nei licei. Vincitrice del Primo Premio di Giornalismo "D. Arrigo" a 21 anni, ha collaborato con quotidiani locali e con la rivista didattico-pedagogica Biblìon, scrive su alcune riviste online, è autrice di satira, costume e recensioni teatrali.