Libri di Cristina Pappalardo
Mille e una lei
Cristina Pappalardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2022
Un giorno non è mai uguale all’altro e la vita presenta spesso molteplici vicissitudini che necessitano di essere affrontate con coraggio e resilienza, nel bene e nel male. È questo quello che vivono le protagoniste di questo romanzo breve. Imparano ad affrontare qualsiasi avversità da sole e a proteggere loro stesse e coloro ai quali vogliono più bene. Imparano a fare delle scelte, a cadere in piedi, a gioire anche delle piccole cose quando invece, magari, stanno morendo dentro. Sono tutte donne indipendenti che lavorano e che vogliono esprimere la loro opinione. Sono voci riflesse, cuori palpitanti, sorrisi strappati al dolore della vita. Il lettore può identificarsi con una, nessuna o mille di loro. Questo non è un romanzo solo di donne e per donne. Non ha velleità femministe o pretese didattiche. Questo romanzo vuole essere un megafono di sentimenti, un prisma polifonico, un mare in tempesta che si placa solo con la forza dell’Amore.
Tra katana e fossa clodia. Storia di un amore impossibile
Cristina Pappalardo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2020
pagine: 84
Eclipse de lune. Testo italiano a fronte
Cristina Pappalardo, Franco Fabris
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 56
Un viaggio che inizia tra la nebbia fitta di una giornata autunnale per concludersi verso sera in riva al mare ove si specchia una luna alta nel cielo. Gli autori Cristina Pappalardo e Franco Fabris ci accompagnano in questo percorso attraverso la lettura di poesie, tradotte a fronte in lingua francese, caratterizzate da tematiche quali la solitudine, la ricerca di se stessi o la memoria di eventi passati, tematiche che fanno parte del nostro vissuto interiore. A volte basta poco per cambiare il corso delle cose: un incontro inaspettato, un paesaggio collinare o invernale possono far raggiungere quello stato di benessere interiore che noi tutti ricerchiamo. La luna alta nel cielo, presente nel suo massimo splendore, è, alla conclusione del viaggio, un buon viatico per raggiungere quell'amore che, alla pari della luna, deve illuminare la nostra vita.