fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Costantino Nigra

Canti popolari del Piemonte

Canti popolari del Piemonte

Costantino Nigra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2020

pagine: 1056

Dopo le canzoni della Grande guerra, il primo studio completo sulla canzone popolare piemontese ad opera di Costantino Nigra e curato da Franco Castelli, Emilio Jona e Alberto Lovatto. Diplomatico, segretario di d'Azeglio, compagno di Cavour ai congressi di Parigi e Plombières, poeta romantico, Costantino Nigra tra il 1854 e il 1858 si dedicò, con l'aiuto di fedeli collaboratori, allo studio e alla raccolta di canzoni popolari piemontesi. L'opera qui riproposta in una nuova, aggiornata edizione, è oggi una pietra miliare nel campo degli studi antropologici e filologici.
65,00

La guerriera

La guerriera

Costantino Nigra

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2010

pagine: 50

12,00

La passione in canavese (rist. anast. 1895)

La passione in canavese (rist. anast. 1895)

Costantino Nigra, Delfino Orsi

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1982

pagine: 190

16,00

La passione in Canavese

La passione in Canavese

Costantino Nigra, Delfino Orsi

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2010

pagine: 206

24,00

Il giudizio universale in canavese

Il giudizio universale in canavese

Costantino Nigra, Delfino Orsi

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2010

pagine: 208

24,00

Canti popolari del Piemonte

Canti popolari del Piemonte

Costantino Nigra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Einaudi

anno edizione: 2009

pagine: CLXII-880

Editi nel 1888, i "Canti popolari del Piemonte" sono il frutto di un'opera vigile e coscienziosa iniziata nel 1854, epoca in cui Nigra cominciò a pubblicare su alcune riviste italiane e straniere - "II Cimento", "La Rivista Contemporanea", "Romania", ecc. - una serie di canzoni popolari che non solo rivelarono un nuovo filone della poesia popolare italiana, ma impegnarono a delineare una nuova metodologia nella raccolta del materiale. I "Canti popolari del Piemonte" non sono soltanto un'opera di filologia, ma un saggio di storia della poesia popolare, o meglio, un quadro storico-filologico ricco di scorci che continuano a conferire all'insieme vita e calore. Questa nuova edizione comprende un'introduzione del decano degli etnologi italiani: Alberto Cirese; un saggio dei curatori su come il repertorio del Nigra è stato studiato successivamente; e infine due cd-audio, messi a punto dagli stessi curatori, che antologizzano una serie di esecuzioni delle canzoni del Nigra e delle loro varianti recuperate negli ultimi decenni dalle voce di coloro che ancora le conoscevano ed erano in grado di cantarle.
95,00

Il Natale in Canavese

Il Natale in Canavese

Costantino Nigra, Delfino Orsi

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2005

pagine: 168

21,00

Canti popolari del Piemonte

Canti popolari del Piemonte

Costantino Nigra

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 774

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.