Libri di Cosimo Rossi
Welcome to…
Cosimo Rossi
Libro
editore: La valle del tempo
anno edizione: 2025
pagine: 316
Il comandante di una nave spaziale da tempo orbita intorno ad un pianeta completamente radioattivo e, annoiato per l'inutilità della missione nonché voglioso di tornare a casa dove sua moglie attende il terzo figlio, rompe gli indugi e decide di completare quanto più in fretta possibile la missione. Ordina di inviare dei droni sul pianeta i quali rivelano a lui ed al suo equipaggio che una parte del pianeta non è radioattiva. Decide allora di sbarcare su quella parte ma, durante la manovra di atterraggio, la sua navicella e quelle dei suoi uomini vengono attratte da una forza sconosciuta. Si ritrovano sani e salvi e presto incontrano i capi del popolo che abita la zona non radioattiva, i quali chiedono a lui ed ai suoi astronauti di giocare al loro posto una partita di un gioco simile al loro podosfero che è essenziale per la loro permanenza in quella parte del pianeta. Il comandante è dapprima perplesso ma successivamente, per una serie di vicende che toccano anche la sua sfera personale, comincia ad affezionarsi a quel popolo e decide di giocare la partita. La partita verrà giocata ma il finale non sarà quello che aveva preventivato il comandante…
Il mosaico
Cosimo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un saggio in stile ironico che affronta il problema del rapporto, spesso distorto, tra cittadino e pubblica amministrazione. La visione è quella dal basso, cioè da parte dell’utente e del funzionario medio, anche quando vi fa capolino la politica. Il saggio nasce dalla triplice veste che l’autore indossa nelle diverse contingenze della vita: quella di semplice utente, quella di funzionario della pubblica amministrazione e quella di avvocato. L’esperienza accumulata lo porta ad esaminare il complesso rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione con metodo induttivo, cioè passando dall’esposizione del fatto singolo e concreto, al senso più profondo dello stesso. La sua conoscenza, tuttavia, non è esaustiva per cui chiede il conforto del lettore a completare il mosaico del rapporto con la pubblica amministrazione, attraverso altri tasselli di vita. Da qui il titolo del libro.
La sfida di Nichi. Dalla Puglia all'Italia
Nichi Vendola, Cosimo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2010
pagine: 166
Per ben due volte ha "dovuto sconfiggere e dirottare" il centrosinistra alle primarie. Per due volte ha battuto la destra alle elezioni regionali in Puglia. Da Bari a Roma, Nichi Vendola lancia oggi la propria sfida per la guida del centrosinistra e per "tornare a vincere" nella prossima competizione elettorale e, soprattutto, nella cultura e nella coscienza del Paese. "Se ho vinto - dice - è perché la mia vita, la mia lingua, la mia storia, sono espressioni di una dimensione nuova, diversa della politica". Estremista, passionale, gay, cattolico, popolare, il presidente della Puglia chiama la sinistra e il centrosinistra a una sfida in campo aperto, quello delle primarie. Una sfida che gli costa l'accusa di populismo, ma che è invece inaggirabile proprio per ristabilire una "connessione sentimentale" tra la politica, la società e i soggetti che la popolano. Perché i partiti tradizionali "sono crepati", ed è attraverso le primarie che per Vendola si esce dalla paralisi e dalla ripetizione, ricostruendo il perimetro comune di una coalizione e le parole e le pratiche di "un'alternativa vincente". E tornando a mobilitare il desiderio di cambiamento.
La fabbrica di Nichi
Nichi Vendola, Cosimo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2010
pagine: 125
Ha lasciato il Prc, ha rotto le uova nel paniere al Pd, ha rivinto le primarie con una valanga di voti e preferenze. Ora studia per continuare a governare la Puglia. Nichi Vendola non lascia ma vuole raddoppiare. Il governatore pugliese racconta se stesso, la propria esperienza politica e il nuovo sud che "si è manifestato per la maturità della domanda di libertà". Dalla sfida vinta nel 2005 al nuovo eclatante trionfo con lo stato maggiore del Pd. Dall'infanzia trascorsa tra racconti, chiesa e braccianti comunisti, all'impegno politico e all'antimafia. Dalla coscienza sessuata, alla vera conversione, fino ai cinque anni di governo come "tentativo di costruire una narrazione vera e propria dal punto di vista economico, sociale, culturale e civile". Un percorso "verso sud" che ogni volta coinvolge e mobilita oltre ogni aspettativa. Una storia che vive nella "Fabbrica di Nichi", un laboratorio di partecipazione, che dal web si estende alle periferie urbane, per tornare a vincere e "dimostrare nell'esperienza di governo una traduzione concreta della radicalità sociale".
Io ci provo
Fausto Bertinotti, Cosimo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2005
pagine: 127
Anarchico per apprendistato, comunista per identità, movimentista per passione, partitista per convinzione, sindacalista per professione, consiliare per esperienza, referendario per pratica, lettore per abitudine generazionale, salottiero per frequentazioni, operaista per amicizie, intransigente per educazione, giocatore d'azzardo per vocazione, lezioso per vanità... Una cosa, invece, Fausto Bertinotti non vuole farla: il ministro. Nel 1998 fu protagonista della rottura con il primo governo Prodi. Oggi sfida il professore per conquistare la leadership dell'Unione ed è pronto a guidare Rifondazione comunista attraverso le colonne d'Ercole della prova di governo. Il leader del Prc si racconta e racconta le scelte di allora e di oggi.
Nikita. Un'eccezione che non conferma la regola si racconta
Nichi Vendola, Cosimo Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2005
pagine: 124
Dai primi passi nella Fgci di Terlizzi alla sfida per il governo della Regione, nella biografia privata e politica di Vendola si incarnano tutte le contraddizioni del presente e quelle con la storia ufficiale della sinistra. "Capisco ma non mi adeguo", disse della morte del Pci aderendo a Rifondazione comunista e diventando nel 1992 il primo parlamentare italiano dichiaratamente gay. In questo libro-intervista si cerca la coerenza nella discontinuità di una persona che ha diviso il suo impegno tra lotta alla mafia e attenzione per la condizione carceraria, tra movimento gay e osservanza cattolica, tra antiproibizionismo e comizi ai cancelli delle fabbriche in crisi del Sud.