Libri di Corrado Belci
Nona Marieta. Ricordi dignanesi
Corrado Belci
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 96
1978. Moro, la Dc, il terrorismo
Corrado Belci, Guido Bodrato
Libro: Libro in brossura
editore: Morcelliana
anno edizione: 2006
pagine: 304
Un libro atteso: la ricostruzione della tragedia di Moro vista con gli occhi dei più stretti collaboratori del Segretario della Democrazia Cristiana, Benigno Zaccagnini. L'evento, che ha segnato la storia italiana della seconda metà del '900, è interpretato dal punto di vista di chi fu, nella DC, protagonista.
Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo
Corrado Belci
Libro
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 140
Per un incidente informatico scopriamo che una città non esiste più: cancellata, scomparsa con ogni segno del passato, svaniti i volti e i luoghi che affollano i nostri ricordi. Ma la nostra memoria si ribella, esige di restituire vita, tempo e spazio ai personaggi, agli eventi, alle cose. Così l'assurdo irrompe nel preambolo al racconto, annunciandosi come seme di una metafora che dichiara l'assenza di una "logica" nella Storia. Per l'autore, l'urgenza è il recupero della sua esperienza vissuta a Pola, la "città scomparsa", dai primi anni Trenta del Novecento sino al tumultuoso biennio postbellico. Il risultato è la narrazione passionale di una voce pacata, un crescendo che, dall'elegia dell'infanzia, trascorre all'epica dell'impegno politico, fino all'inevitabilità tragica dell'esodo istriano: la millenaria Pola non sarà salvata dall'iniquità della Storia. Libro di riconciliazione della memoria con i luoghi della giovinezza, Quei giorni di Pola come osserva Arrigo Levi nella prefazione, è anche la storia "di come un ragazzo diventa un uomo", un viaggio e un apprendistato sentimentali che ne fanno un prezioso unicum nella letteratura di confine.
Zaccagnini. Vita e pensieri
Corrado Belci
Libro: Copertina morbida
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il libro della bora
Corrado Belci
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2008
pagine: 144
Quei giorni di Pola. Ricordo di un esodo
Corrado Belci
Libro
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 140
Franco Salvi. I sentieri della coerenza
Corrado Belci
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2000
Trieste. Memorie di trent'anni (1945-1975)
Corrado Belci
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2000
pagine: 216
Benigno Zaccagnini. Un riformista con l'animo del rivoluzionario
Corrado Belci
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 1999
pagine: 88
Zaccagnini appartiene a quella generazione di italiani cresciuta sotto il fascismo che lottò durante la Resistenza per costruire un nuovo Stato fondato sulla libertà, la democrazia e la solidarietà. Convinto che al termine della guerra di liberazione fosse giunto il momento di rientrare nei ranghi di una vita "normale", l'esponente cattolico romagnolo fu "trascinato" all'impegno politico a cui di dedicò, in diversi posti di responsabilità, con un autentico spirito di servizio e con profonda competenza fino alla morte. I cinque anni (1975-1980) passati alla guida della Dc rappresentano probabilmente l'ultima stagione di speranze e di passioni per un autentico rinnovamento del partito.
Quel confine mancato. La linea Wilson (1919-1945)
Corrado Belci
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 1996
pagine: 174
Una ricostruzione della storia del confine orientale dell'Italia tra la prima e la seconda guerra mondiale.