fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Giannotti

Piattaforme digitali e servizi di pagamento

Piattaforme digitali e servizi di pagamento

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2023

pagine: 440

Le tecnologie digitali stanno trasformando interi settori dell’economia ed hanno riflessi rilevanti sulla società ed i sistemi democratici. Il settore finanziario, ed in particolare il mercato dei servizi di pagamento, rappresenta un esempio delle potenzialità innovatrici delle tecnologie digitali: intelligenza artificiale e machine learning, soprattutto. La ricerca condotta da Astrid-LED, coordinata da Claudio Giannotti ed Antonio Perrucci, con il concorso di esperti di diverse discipline e di manager di importanti aziende del settore, esamina i diversi profili della relazione tra tecnologie digitali e sistemi di pagamento: economia, finanza, tecnologia, mercato e concorrenza, regolazione. Il quadro che emerge è di un processo di transizione digitale tuttora in corso, per cui non è possibile – almeno ora - individuare con esattezza l’evoluzione finale degli assetti di mercato e concorrenziali dei sistemi di pagamento. Di certo, è già mutato il panorama competitivo, con il ruolo assunto dalle grandi piattaforme digitali e dalle nuove forme di impresa (Fintech, Neobank, Techfin). Nella dimensione della platform economy, si stanno modificando le catene del valore, i modelli di business e di servizio. Emerge, tra l’altro, il mismatch tra il valore dei pagamenti digitali per “coloro che li utilizzano” (la clientela retail che paga e i merchant che incassano) e per “coloro che li offrono” (le imprese del settore, differenti per caratteristiche, dimensione e natura). Nel processo di trasformazione digitale, la regolazione assume una funzione di rilievo, a diversi livelli: settoriale (Digital Finance Package), orizzontale (la disciplina delle piattaforme digitali), in materia fiscale e tributaria, con riguardo innanzitutto alla disciplina delle esenzioni.
55,00

La gestione del fondo immobiliare. Rischio, diversificazione e pianificazione

La gestione del fondo immobiliare. Rischio, diversificazione e pianificazione

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2006

pagine: 200

I fondi immobiliari rivestono in Italia un ruolo fondamentale nell'ambito del risparmio gestito, con prospettive di crescita certamente significative anche per il futuro. La presente ricerca, condotta da docenti universitari e professionisti di Fimit SGR, prende in esame alcuni aspetti gestionali rilevanti per i fondi immobiliari, che riguardno principalmente i profili contabili, la pianificazione, l'analisi e la misurazione del rischio e la gestione del portafoglio. Gli argomenti sono affrontati da un punto di vista metodologico e applicativo.
22,00

La cartolarizzazione dei crediti: rischi e regolamentazione

La cartolarizzazione dei crediti: rischi e regolamentazione

Claudio Giannotti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 272

La cartolarizzazione dei crediti rappresenta una delle più importanti operazioni di finanza strutturata avviata negli ultimi anni da banche, intermediari finanziari, imprese e amministrazioni pubbliche. Tale tecnica consente il frazionamento e la distribuzione del rischio di credito dei debitori ceduti a terzi disposti a sostenerlo e comporta la nascita di nuovi rischi. Il presente lavoro si propone di analizzare i rischi tipici di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti di tipo tradizionale avviata da banche, intermediari finanziari e imprese, di descrivere il quadro normativo e regolamentare italiano e di valutare l'adeguatezza dei controlli.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.