fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Bosaia

Campare in campagna. Perché sì, perché no, perché forse

Campare in campagna. Perché sì, perché no, perché forse

Claudio Bosaia, Monica Canciani

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2015

pagine: 142

È bucolica, leggiadra, serena e felice come la dipingono taluni o è un inferno di fango, concimi puzzolenti e desolazione, rotta solo dal rumore di trattori? La vita agreste è elegante e snob o lastricata di sacrifici e rinunce? È possibile lavorare per una multinazionale standosene a vivere nel proprio casale in collina? È pensabile cambiar vita iniziando una nuova attività in campagna? Quali prospettive ci sono nel settore agricolo? È costoso ristrutturare un rustico? Proviamo a ragionarci per capire qual è la nostra e vostra idea di campagna.
14,00

Dove scappo? I migliori trenta Paesi verso cui espatriare per lavoro o per piacere

Dove scappo? I migliori trenta Paesi verso cui espatriare per lavoro o per piacere

Claudio Bosaia

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2014

pagine: 288

Perché scappare se l'Italia è il Paese più bello del mondo? Magari perché non troviamo lavoro o non ci soddisfa quello attuale, o perché la nostra pensione ci consente a malapena di arrivare a fine mese. E allora qual è il Paese migliore dove trasferirsi per conquistare il proprio posto al sole? Questo pratico manuale è utile a tutti quelli cui l'Italia va stretta. Classifiche, informazioni, notizie geografiche, amministrative, culturali e tanti consigli su dove andare e cosa fare per dare un nuovo impulso alla propria vita, ma anche i 15 migliori Paesi dove potersi godere la pensione con un tenore di vita decisamente superiore.
16,00

L'ingegneria degli impianti ospedalieri. Dalla pianificazione preliminare al capitolato tecnico

L'ingegneria degli impianti ospedalieri. Dalla pianificazione preliminare al capitolato tecnico

Claudio Bosaia

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2014

pagine: 286

Il presente manuale fornisce al lettore una panoramica delle tipologie impiantistiche applicabili nel settore della sanità e più specificatamente nelle strutture ospedaliere. Attraverso l'esposizione dei vincoli legislativi, dei parametri dimensionali, delle specifiche tecniche, degli schemi funzionali, delle planimetrie distributive, l'utente sarà messo nelle condizioni di scegliere le migliori soluzioni tecnologiche disponibili. Essendo rivolto principalmente ai progettisti, il manuale è stato organizzato come una specifica tecnica che al suo interno possa accogliere sia un capitolato d'appalto che una descrizione sulla filosofia di funzionamento dei vari sistemi. L'obiettivo è di focalizzare l'analisi sui temi specifici legati ai vari impianti installabili al servizio delle diverse esigenze sanitarie e tecnologiche presenti in una struttura ospedaliera. A tale scopo sono stati inseriti diversi elaborati grafici e descrittivi delle modalità di funzionamento nonché delle specifiche costruttive dei diversi impianti e dei singoli componenti ad essi associati. Tali elaborati sono riferiti a progetti di strutture ospedaliere di medie e grandi dimensioni realizzate in Italia e all'estero.
42,00

Ospedali, ambulatori, RSA e altri presidi sanitari. Planimetrie, schemi, parametri e normative per la progettazione rapida

Ospedali, ambulatori, RSA e altri presidi sanitari. Planimetrie, schemi, parametri e normative per la progettazione rapida

Claudio Bosaia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 308

Lo scopo di questo volume è di mettere il progettista nelle condizioni di poter stabilire i pre-requisiti minimi ed indispensabili per pianificare e progettare una struttura sanitaria semplice o complessa. La base normativa su cui si fonda il manuale è costituita dal D.P.R. del 14 gennaio 1997, dal D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e dal D.M.Int. del 18 settembre 2002. Le specificità richieste in ambito di edilizia sanitaria sono illustrate attraverso planimetrie e layout, schemi distributivi e tecnologici, planivolumetrici, parametri energetici ed economici, tabelle dei vincoli cogenti e delle caratteristiche progettuali applicabili dal punto di vista architetturale ed impiantistico.
18,00

Progettare in aree difficili. Atmosfere esplosive, temperature estreme, eventi naturali avversi, luoghi pericolosi

Progettare in aree difficili. Atmosfere esplosive, temperature estreme, eventi naturali avversi, luoghi pericolosi

Claudio Bosaia

Libro

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2012

pagine: 256

Questo volume non va utilizzato in sostituzione degli strumenti normativi e legislativi internazionali vigenti (ai quali i professionisti del settore dovranno far completo riferimento), ma va consultato per poterne trarre spunti di miglioramento sia dal punto di vista tecnico che da quello riguardante la sicurezza dei sistemi progettati. Sono illustrate le particolarità e le esigenze specifiche che è necessario prendere in considerazione prima e durante la progettazione al fine di elaborare un'ingegneria che sia effettivamente applicabile ad un insediamento onshore ed offshore nel settore dell'oil&gas. Occorre far rilevare che i fondamenti principali per la definizione dei fabbisogni impiantistici (calcoli termici, calcoli aeraulici e calcoli idraulici) rimangono i medesimi a prescindere dalla tipologia insediativa; è ovvio che le principali attività interessate dalle problematiche risultino, tra gli impianti offshore, le piattaforme di perforazione e di produzione, le petroliere, le metaniere, le navi barge, le isole artificiali, le navi particolari per trasporto petrolifero e, tra quelli onshore, gli impianti di estrazione, i rigassificatori, le raffinerie e l'industria petrolchimica in genere.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.